Categories: Eventi e Società

Quiz patente nautica senza limiti: domande e risposte dalla 195 alla 203

Spread the love

<a href=”http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2011/11/quiz-patente-nautica63.jpg”><img src=”http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2011/11/quiz-patente-nautica63.jpg” alt=”” width=”500″ height=”394″ /></a>

Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è sottolineata) dalla numero 195 alla numero 194.

195) Quali scale si usano nelle carte generali?

a Scale comprese tra 1-250.000 e 1-1.000.000.
b Scale comprese tra 1-60.000 e 1-200.000.
c Scale comprese tra 1-1.000.000 e 1-7.000.000.

196) Nel corso di una traversata atlantica per seguire il carteggio in navigazione quale tipo di carta è opportuno impiegare?

a Piano nautico.
b Carta di Mercatore.
c Carta gnomonica e di Mercatore insieme.

197) Tra le seguenti scale, quale sarebbe la più adatta ad una carta costiera?

a 1:1.200.000
b 1:150.000
c 1:10.000

198) Tra le seguenti scale quale sarebbe la più adatta ad un piano nautico?

a 1:1.000.000
b 1:150.000
c 1:7.500

199) Sulle carte, oltre alla costa, cosa è descritto?

a Meridiani, paralleli, stazioni radio costiere e R.G.
b Porti, natura del suolo, notizie oceanografiche.
c Profondità, elevazioni, segnali convenzionali, ecc.

200) Il Portolano….

a Riporta ubicazione, descrizione e caratteristiche dei segnali luminosi e sonori delle coste del Mediterraneo.
b E’ il fascicolo periodico contenente dati, inserti e pagine sostitutive per l’aggiornamento delle carte e pubblicazioni nautiche.
c Fornisce ogni notizia necessaria alla navigazione come descrizione della costa, pericoli, aspetto dei fari, fanali, servizi portuali, boe.

201) Cosa sono i “Radioservizi per la Navigazione”?

a Sono pubblicazioni che forniscono al navigante tutte le notizie necessarie alla utilizzazione dei servizi radio di ausilio alla navigazione.
b Sono tabelle di frequenze su cui sintonizzarsi per ircevere gli avvisi ai naviganti.
c Riportano l’elenco delle stazioni costiere per i servizi per la navigazione.

202) Fanno parte della simbologia internazionale delle carte nautiche…

a Le isobate.
b Le boe dei fondali.
c Il profilo del porto.

203) Gli avvisi ai naviganti….

a Riportano ubicazione, descrizione e caratteristiche dei segnali luminosi e sonori delle coste del Mediterraneo.
b Sono il fascicolo periodico contenente dati, inserti e pagine sostitutive per l’aggiornamento delle carte e pubblicazioni nautiche.
c Forniscono ogni notizia necessaria alla navigazione come descrizione della costa, pericoli, aspetto dei fari, fanali, servizi portuali, boe.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago