Si tratta, nello specifico, proprio di quegli agenti responsabili dell’inquinamento delle acque e che sono rilasciati dai motori delle navi al momento dell’approdo al porto. Secondo gli ambientalisti, comunque, si tratta di una legislazione che è ancora carente e inadeguata in diversi punti. Tra l’altro, bisogna sottolineare che oltre 180 specie esotiche hanno invaso i famosi Grandi Laghi, due terzi dei quali vengono ritenuti i principali responsabili di questa grave situazione. Tra di essi, vi sono, ad esempio, le cozze zebra e le quagga, molto diffuse in California. Le zavorre, inoltre, hanno trasportato altri invasori da varie coste dell’oceano, inclusi i molluschi asiatici nella Baia di San Francisco e i granchi giapponesi nell’Atlantico.
Il regolamento su questo problema è stato tema di discussione per molti anni al Congresso americano, ma nemmeno una norma è stata approvata finora, a causa, in particolare, dei punti di vista molto discordanti sulla struttura degli standard stessi. Perfino l’Epa si era rifiutata in passato di selezionare queste normative, visto che esisteva già il cosiddetto Clean Water Act: in questa occasione, però, l’agenzia è stata praticamente costretta a cambiare opinione a tal proposito dalle corte federali, dato che le pressioni dei gruppi ambientalisti erano diventate fortissime.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…