Categories: NotiziePorti

Porti: parte il progetto italo-cinese da un miliardo presso il polo nautico di Zhoushan

Spread the love

Si chiama Baia Blu d’Oriente, il progetto presentato in occasione dell’ultimo Salone Nautico di Genova e che prenderà forma presso il polo nautico di Zhoshan, in Cina. La marina avrà 1200 ormeggi, due resort a 5 e 7 stelle, 365 ville e 1200 appartamenti; costo complessivo del progetto: un miliardo di euro.

Il progetto prende il nome dall’omonima società fondata dall’imprenditore cinese Lu Shan, che ormai da anni vive e lavora La Spezia, che coinvolto nel progetto la società Proship e Roberto Donà, docente alla Bocconi. Il progetto verrà realizzato da un fondo di private equity, attualmente in fase di avvio.

Shan ha ottenuto da Governo di Pechino un’area di 3,5 chilometri quadrati, distribuita metà sulla terraferma e metà su un bacino artificiale creato in setuito alle realizzazione di una diga, presso l’isola di Zhoushan, situata alla foce dello Yangtze, sulla costa sud-est della Cina; la zona è considerata strategica da parte del Governo per lo sviluppo economico e gode di varie agevolazioni, oltre ad essere possibile che diventi zona franca. L’area dista inoltre solo 220 chilometri da Shanghai, che tra l’altro è sede del salone nautico più importante della Cina.

Lu Shan ha concluso accordi di cooperazione con varie istituzioni spezzine, come Provincia e la Camera di Commercio e con l’Autorità Portuale e l’amministrazione comunale di Zhousan, potendo così concludere già otto contratti con imprese italiane. Il progetto ha attirato l’attenzione di alcuni dei più importanti cantieri italiani: Fipa Yachts, Azimut, Perini Navi, Viareggio Superyacht, Cerri, che fanno parte di un gruppo di oltre 60 società italiane che hanno deciso di seguire il progetto.

Presentando il progetto, Lu Shan ha spiegato che il polo nautico avrà un marina da 1.200 ormeggi per yacht da 10 a 70 metri di lunghezza, un cantiere navale per il refitting e la manutenzione, uno yacht club avveniristico per design e servizi tra i più grandi dell’Asia, mentre a terra offriremo un resort a 5 stelle e uno a 7 stelle, 365 ville di lusso con posto barca annesso, 1.200 appartamenti e un shopping centre con oltre 400 boutique, naturalmente all’insegna dell’italian lifestyle che in Cina ha un fascino straordinario.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: cina

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago