America’s Cup sta lavorando per le regate di Napoli e Venezia

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

Mancano più di 3 mesi al debutto dell’America’s Cup World Series in Italia e anche se il clima non è esente da qualche polemiche per l’avanzamento dei lavori – a detta di alcuni molto indietro – gli organizzatori stanno lavorando sodo per dare alla kermesse italiano l’importanza e la visibilità degna della più importante gara velistica in assoluto.

E’ già arrivato a Napoli il manager dell’area tecnica dell’America’s Cup Race Management, Grant Davidson che non ha perso tempo ha subito stilato un apporto sulla città:

Sono arrivato a Napoli dopo una notte di volo da Boston e cinque ore di scalo a Monaco, seguite da una spaventosa corsa in taxi verso il Serius Hotel nei pressi di Bagnoli, che è dall’altra parte di Posillipo, la collina che domina la città.  Napoli è una delle città più densamente popolate d’Europa. Ovunque vedi piccole auto, taxi, moto che volano su strade prive di segnaletica, mentre i pedoni rischiano la vita per attraversare. Credo sia possibile guidare da queste parti, ma ci vuole un po’ di pratica.

Giusto, ma riguardo i lavori di completamento?

Terminato il meeting siamo andati a vedere la vera e proprio venue. La superficie sarà la più grande che abbiamo avuto sino ad ora. La pavimentazione sarà rifatta interamente e un pontile frangiflutti limiterà il moto ondoso. Le banchine saranno messe a disposizione dal Comitato Organizzatore locale e la gru per la movimentazione delle barche verrà allestita sul pontile sud. Il Club 45 verrà approntato sulla testa dello stesso pontile, da dove si domina il campo di regata

Speriamo solo che le promesse vengano mantenute.

Incredibile rivelazione per quanto riguarda invece Venezia. Harold Bennett, che si occupa della gestione dei team e delle regate ha detto riferendosi allo specchio d’acqua in mare aperto oltre la laguna:

Non vogliamo regatare qui. Riportateci dentro e vediamo cosa di può fare nel Canal Grande.

Lusingati per questa dichiarazione d’amore per la splendida Venezia.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi…

1 settimana ago

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

2 mesi ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

4 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

5 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago