Categories: Eventi e Società

Beppe Grillo odia (ancora) i velisti?

Spread the love

Uno stile di vita. Beppe Grillo: comico, portavoce del M5S, blogger e personaggio chiave delle ultime elezioni politiche, è anche un uomo di mare. Genovese doc, instancabile nuotatore e (a quanto pare) titolare di yacht a motore (per giunta inquinante), si è conquistato l’antipatia di molti velisti per un post datato giugno 2005 per un”antilirica” che vi riproponiamo dopo il salto, insieme al link del”anatema” di Matteo Renzi Destinazione Capo Horn.


» Destinazione Capo Horn: e se Matteo Renzi si sbagliasse?

Odio i velisti, come ti guardano con disprezzo sei hai una barca a motore.

Odio i velisti atletici, abbronzati, magri.

Odio il loro stile di vita, come si vestono, le loro scarpe di Prada.

Odio quando sbarcano in 8 o 10 e bevono birra al pub parlando di fantomatiche tempeste.

Odio il loro “amore” per la natura e per il vento: il 90% di loro va sempre a motore e quando c’è vento stanno sempre in porto.

Odio le traversate alle 5 del mattino, la vela scuola di vita e l’importante non è arrivare ma il viaggio.

Odio i velisti quando si gonfia il fiocco, la randa, lo spinnaker, il genoa. Li odio quando cazzano, lascano la bolina, l’albero in carbonio.

Odio le regate a Porto Cervo, le serate di gala, gli sponsor scritti sulle vele (i peggiori).

Odio le trasmissioni tv e soprattutto i giornalisti-velisti sportivi.

Odio i navigatori solitari, con il cellulare satellitare gps e radar giapponese, al contrario dei piu grandi navigatori della storia (ad esempio i fratelli Amoretti, figli di uno dei piu grandi navigatori solitari, che hanno attraversato l’oceano su una macchina senza motore riempita di polistirolo, senza telefono e vele).

La vela è diventata qualche cosa di diverso. E’ un videogioco, non è più avventura o sport. Ecco perchè oggi i campioni del mondo sono gli Svizzeri.

Non prendiamo posizione, soprattutto non ne facciamo una questione politica, ma ci piacerebbe sapere la vostra opinione in merito. Da parte nostra solo un appunto e una domanda: è coerente generalizzare sulla vela e non osteggiare l’America’s Cup World Series che ha Napoli ha chiesto un royalty di quattro milioni di euro e sono un catamarano ne costa otto?

» America’s Cup World Series Napoli, dal 16 al 21 aprile 2013

Via | Beppegrillo.it

Photo Credits | © Getty Images

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

4 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago