La morte del campione olimpionico Andrew Simpson durante una sessione di allenamento in vista della prossima America’s Cup 2013 ha scosso il mondo della vela e ha costretto gli organizzatori ad annunciare un retro front riguardo a una competizione che finora ha sempre messo al primo posto lo spettacolo e la velocità ma mai la sicurezza. Sono 37 i punti evidenziati dal direttore di regata Iain Murray, prima che un altra tragedia bagni col sangue la Coppa America di vela.
» America’s Cup, molti dubbi sulla sicurezza
» America’s Cup: nuovi membri per Artemis Racing
» AC World Series San Francisco: attenti alle scuffie
In primis i limiti di vento imposti a 20 kts a luglio, 21 nodi ad agosto e 23 a settembre. Molti dispositivi medici e diverse misure di sicurezza sono state implementati negli yacht di regate e nei mezzi di soccorso. I round robin, le regate della Louis Vuitton Cup passano da sette a cinque. Nessun ospite o cameraman a bordo durante le competizioni. E’ quasi certo che gli Ac72 saranno depotenziati per scongiurare il rischio di ribaltamento.
Non è tanto la struttura navale del catamarano ad essere oggetto di polemiche in quella che è diventata una folle corsa alla spettacolarizzazione dell’America’s Cup, quanto l’idea assurda di chi l’ha voluta così. Come assurdo potrà sembrarvi il paragone con l’affondamento del Titanic, ma è la stessa superbia dell’uomo, la spavalderia di spingersi sempre un poi’ più in là, la bramosia della vittoria ad essere stati puniti dal mare. Non una tempesta, non un onda anomala, non un iceberg ma la sconfitta di accartociarsi su se stessa e intrappolare uno dei figli fino a dargli la morte.
Ultima assurda nuova regola dell’America’s Cup: nel caso in cui una barca dovesse capovolgersi la regata si conclude automaticamente a tavolino a favore dell’altra squadra. Insomma, tutto si traduce in un’ammissione di colpa parziale.
Photo Credits | Getty Images
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…