Categories: Eventi e Società

Il Salone di Genova è emblema di un’offerta nautica plurale

Spread the love

Il Salone della nautica di Genova è caricato di tantissime aspettative e altrettante simbologie: deve essere un momento di rilancio del settore ma deve anche anche esprimere la pluralità dell’offerta nautica. Ecco spiegata la varietà di imbarcazioni in mostra.

Quello che in questi giorni circola rispetto al Salone di Genova è uno slogan che suona più o meno così “dai megayacht alla barchetta”. In pratica si vuole sottolineare come nella kermesse genovese si potranno apprezzare sia gli yacht da 36 metri e mezzo, sia le barchette che di appena 2,20 metri.

La volontà di far ripartire il settore nautico, comprende anche la presentazione di tutto l’armamentario di accessori legati alle imbarcazioni, dalle passerelle idrauliche rientranti agli oggetti realizzati con vele dismesse. Anton Francesco Albertoni, che è l’ex presidente dell’UCINA Confindustria Nautica e presiede oggi la società I Saloni Nautici, sostiene che:

“E’ l’unico salone nel mondo che sa rappresentare al meglio la pluralità dell’offerta. Una particolarità che vogliamo riproporre quest’anno con grande qualità ad una utenza nazionale ed internazionale.”

36,5 metri è la lunghezza della barca più grande in mostra a Genova, il Sanlorenzo SL118 che sarà presentato al Salone in anteprima nazionale. Al secondo posto, sempre in termini di lunghezza, c’è l’AB 35 di Fipa Group, lungo 35 metri, appena 50 centimetri meno del detentore del record.

Tra gli scafi più piccoli, il premio per le dimensioni ridotte è per il Verga di appena 2,20 metri nella versione trasparente. Si tratta di un piccolo scafo rigido. Nel comparto vela, l’imbarcazione più piccola è il Fareast 18 di 5,8 metri mentre l’imbarcazione più grande è il Vismara V80 Easy Cruising.

Insomma ce n’è per tutti i gusti e i cantieri di fama nazionale e mondiale potranno presentare le loro novità. Ferretti Group per esempio, sarà a Genova con il Pershing 70. Il Monte Carlo 86, invece, sarà il prodotto di punta del cantiere Monte Carlo Yachts del colosso Bénéteau.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago