La mitica regata Ostar è finalmente partita. Dopo un po’ di ritardo, essenzialmente per via della nebbia e della mancanza di vento, ecco che la storica competizione ha preso il via. E non ci sono stati particolari problemi nel momento della partenza. L’unico disturbo è legato al vento della Sardegna, che ha provocato degli inconvenienti tecnici poi prontamente risolti.
La partenza della Ostar, come si poteva facilmente intuire, è stata davvero molto conservativa. Qualche ora fa, l’imbarcazione guidata da Andrea Mura era già in testa. Ad ogni modo ciò c’è qualcosa che preoccupa non solo il nostro italiano, ma l’intera flotta. Stiamo parlando di quella vasta e decisamente profonda depressione che sta arrivando verso nord-est. Si tratta di condizioni meteo davvero molto complicate.
È proprio questo il motivo per cui Mura e tutto il resto della flotta stanno optando per delle tattiche praticamente obbligate. Ovvero, provando ad andare verso nord. In questo modo la depressione, verrà aggirata, ma i problemi continueranno. Infatti, ci saranno comunque condizioni meteo non molto favorevoli da affrontare. Si tratta sostanzialmente di pioggia e di temporali davvero molto intensi. Se volete seguire la regata di Andrea Mura alla Ostar 2017, potete farlo usando il tracking ufficiale.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…