Nautica Italiana si amplia sempre di più e adesso può contare su ben 103 associati. Un altro pezzo grosso è stato accolto, ovvero Fincantieri Yachts. Una notizia importante per un nuovo socio che si prospetta all’orizzonte. Un’altra dimostrazione esemplare di come il progetto di Nautica Italiana stia riscuotendo un gran numero di consensi, a riprova della grande serietà e affidabilità.
Lo scopo dell’associazione Nautica Italiana, tra l’altro, rimangono sempre gli stessi. Ovvero cercare di diffondere e promuovere sempre di più le eccellenze nautiche nostrane a livello internazionale. L’organizzazione potrà contare anche su una nuova direzione generale, che collaborerà con la segreteria generale legata alla figura di Lorenzo Pollicardo.
Marco Cappeddu è stato nominato direttore generale e l’intento è quello di far partire i vari progetti in cantiere. Al giorno d’oggi, come detto, sono 103 i soci, che si dividono tra la cantieristica e new building, i servizi, l’accessoristica e la componentistica, la marina e il design. Un fatturato che nello scorso anno è arrivato a toccare una cifra pari a 1,7 miliardi di euro. A partire dallo scorso mese di luglio, però, le aggiunte sono state veramente importanti e, ultimo in ordine cronologico, proprio Fincantieri Yachts.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…