Yacht

Cannes Yachting Festival 2019: 5 premi per yachts Ferretti

Spread the love
FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp

Ancora una volta i cantieri Ferretti non deludono al Cannes Yachting Festival: le imbarcazioni di questa realtà nautica Made in Italy conquistano i giudici del World Yachts Trophies che, anche nell’edizione 2019 hanno apprezzato ciò che l’azienda italiana è stata in grado di creare negli ultimi mesi.

I premi vinti a Cannes da Ferretti

Ci si aspettava che in qualche modo Ferretti potesse farsi notare, ancora una volta, in uno degli appuntamenti più importanti del settore nautico e così è stato: il Cannes Yachting Festival non ha mancato di rimanere conquistato dalle imbarcazioni made in Italy e come spesso accade, tale ammirazione si è trasformata in premio. I World Yachts Trophies, ormai da anni, rappresentano l’evento di punta e di chiusura della rassegna francese e l’approvazione da parte di persone esperte del settore, dimostrata dai riconoscimenti ottenuti, può aiutare i cantieri ad assumere una maggiore rilevanza. I gruppo Ferretti ha partecipato ai WYT2019 come ogni anno portando a casa ben 5 awards per le imbarcazioni ed un dovuto riconoscimento per lo yacht designer Fulvio De Simoni, colui che è alla base del mondo Pershing e che quest’anno ha conquistato il premio nella categoria Designer of the Year.

Ecco i riconoscimenti ottenuti a fronte di una importante flotta (26 modelli e 6 première in totale, N.d.R.) presentatasi a Cannes:

  • Ferretti Yachts 720 – Best Exterior Design Trophy, categoria 64 – 80 piedi (19,50-24 metri);
  • Riva 90’ Argo – Best Interior Design Trophy, categoria 80 – 98 piedi (24-30 metri);
  • Pershing 140 – Best Interior Design Trophy, categoria 98 – 164 piedi (30-50 metri);
  • Riva 50 metri – Most Achieved Trophy, categoria 164 – 270 piedi (50-82 metri)
  • CRN M/Y 135: Best Layout Trophy, categoria 164 – 270 piedi (50-82 metri).

Buon inizio prima di arrivo in Borsa di Ferretti

Una lista che dimostra quanto credere nei propri brand, dando modo ai propri operatori di lavorare in un contesto solido e di rispetto possa pagare in seguito sul lungo termine. E che senza dubbio rivelerà la sua utilità in quanto a prestigio anche per la prossima operazione, di tipo finanziario, che il gruppo Ferretti sta eseguendo: quella di riuscire ad esordire in Borsa il prossimo ottobre. Dopo aver completato un aumento di capitale di circa 250 milioni di euro Ferretti è pronto a “raccogliere” altri 100 milioni di euro utilizzando l’emissione ed il collocamento di azioni sul Mercato Telematico Azionario (Mta) di Borsa Italiana.

Se tutto andrà come deve, l’offerta dovrebbe concludersi proprio entro la fine del prossimo ottobre tenendo conto sia delle condizioni di mercato al momento e la presenza di quelle che sono le necessarie approvazioni da parte di Borsa Italiana e Consob della documentazione per ciò che concerne l’Ipo.

FacebookFacebookTwitterTwitterRedditRedditLinkedinLinkedinPinterestPinterestMeWeMeWeMixMixWhatsappWhatsapp
Valentina Cervelli

Share
Published by
Valentina Cervelli

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

3 settimane ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

1 mese ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

5 mesi ago