Anteprime

Costa Firenze: Fincantieri consegna la nuova cruiser

Spread the love

Tutto è pronto: il 28 febbraio 2021 Costa Firenze solcherà i mari del Mar Mediterraneo. Proprio nei giorni scorsi, Fincantieri ha consegnato al gruppo crocieristico Costa la nuova cruiser, ispirata al rinascimento fiorentino e progettata e realizzata interamente nei cantieri di Marghera.

Un evento importante che, in un momento difficile come quello legato alla diffusione del coronavirus su scala mondiale, diventa simbolo della necessità e della volontà di ripartire.

Costa Firenze è pronta ad ospitare 5.200 passeggeri e, nonostante le 135.500 tonnellate di peso, si renderà protagonista di performance ambientali eccellenti, tali da valere il rilascio dell’ambita certificazione Green Star 3 da parte del Rina, che attesta l’attenzione nei riguardi dell’ambiente e della sostenibilità.

Completamente ispirato al rinascimento fiorentino,  il nuovo gioiello Costa dà ai suoi ospiti la possibilità di immergersi in colori e atmosfera tipici del tempo. Arredata con eleganza e raffinatezza, Costa Firenze, con il suo parco avventura, i 13 ristoranti e i 7 bar a bordo, si propone come soluzione di vacanza ideale per le famiglie.

Alla scoperta del Mediterraneo con Costa Firenze: gli itinerari

Sono due gli itinerari disponibili: il primo, disponibile dal 28 febbraio prossimo, farà Genova, La Spezia da dove poi partiranno le escursioni per Firenze e Napoli e poi la cruiser si muoverà via mare per raggiungere Valencia, Barcelona e Marsiglia.

Il secondo tour crocieristico sarà invece fruibile da maggio fino ad ottobre 2021 e farà Genova,  Civitavecchia, Roma, Napoli, Valencia, Ibiza e Marsiglia.

Terminato questo tragitto, Costa Firenze raggiungerà in Asia la gemella Costa Venezia, operativa dal 2019.

Cucina mediterranea: a bordo il sapore della tradizione

Non solo eleganza e raffinatezza, non solo arte e cultura: sullo sfondo delle emozioni regalate dal rinascimento, Costa Firenze promuove anche piatti tipici della cucina mediterranea e non perde occasione per portare nel mondo, anche dietro ai fornelli,  il   Prestigio del Made in italy.

Fincantieri e Costa: l’intesa di successo

La consegna di Costa Firenze da parte di Fincantieri al gruppo crocieristico (che fa capo a Carnival Corporation & plc) rientra in un più ampio piano di espansione che ha previsto la realizzazione di sette navi, delle quali ancora altre tre saranno consegnate entro il 2023, per un investimento totale dal valore di 6 miliardi di euro.22

Ciò mette in evidenza il sodalizio che le aziende hanno avviato e conferma il successo dell’intesa tra due realtà che si sono rivelate particolarmente vive e produttive. Basti pensare che , delle 14 navi Costa che sono operative, ben 11 sono state realizzate proprio da Fincantieri.

Un rapporto, quindi, destinato a dare soddisfazioni e a portare in alto il tricolore italiano.

Il 28 febbraio 2021 è vicino: buon viaggio nel rinascimento sulla Costa Firenze!

(foto credit – Instagram/Fincantieri)

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago