La nave da crociera più grande del mondo, Global Dream II, verrà demolita prima della sua effettiva inaugurazione? Rabbrividiamo al solo pensiero che possa accadere una cosa del genere. Un fatto assurdo, uno spreco ancora più imponente.
Purtroppo è questo il destino che potrebbe colpire suddetta imbarcazione, un colosso da 1, 2 miliardi di sterline costruito per trasportare fino a novemila passeggeri. Davvero la nave da crociera più grande del mondo. Che rischia però di essere demolita se non riesce a trovare un acquirente in breve tempo.
La causa di questa potenziale tragedia è il fatti che il cantiere che l’ha costruita è ora in bancarotta perché non è riuscita a trovare chi la comprasse. E per quanto assurdo possa sembrare, potrebbe davvero venire demolita ancor prima di venire inaugurata. La Global Dream II ha un nome che la rappresenta davvero bene.
Per le sue dimensioni e come è stata pensata è davvero un sogno mondiale. Ci troviamo infatti davanti a un’enorme nave con 20 ponti, lunga 342 metri che può contare, tra le altre cose, su un cinema e su un parco acquatico. Sarebbe assurdo trasformarla, dopo tutto il lavoro fatto, con un enorme parco acquatico all’aperto e un cinema. Ma ora destinata a essere trasformata in rottami di metallo prima del suo viaggio inaugurale.
La Global Dream II è stata costruita dalla società tedesca-Hong Kong MV Werften. Il problema è che la stessa è andata in bancarotta proprio nel momento in cui la costruzione dell’imbarcazione era quasi giunta al termine. Tra le altre cose, nonostante il prezzo alto, il cantiere è stato in grado di costruire la nave risparmiando ben 200 milioni di sterline di budget. E nonostante la perdita che avrebbe avuto, ha fissato un prezzo di vendita di “soli” novecento milioni di sterline.
Come già sottolineato la Global Dream II, se mai vedrà il mare, sarà la più grande nave da crociera del mondo con i suoi novemila posti. Al momento tale titolo è detenuto dalla Royal Caribbean “Wonder of the Seas” che può ospitare 6.988 passeggeri a bordo. Se a breve non si riuscirà a trovare qualcuno che la compri, alcune parti e i motori andranno in vendita mentre lo scafo inferiore finirà all’asta e rottamato.
Diverso destino al momento per la Global Dream I, che rimane ancora sul mercato. Il cantiere navale legato alla società è stato invece venduto a prezzo irrisorio alla Thyssenkrupp che lo utilizzerà per costruire navi militari.
Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…
Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…
Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…
Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…
Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…
Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis, in grado di fare la storia nel…