Yacht

Noleggiare uno yacht? Arriva i-Yacht

Spread the love

Noleggiare uno yacht non è qualcosa che si fa tutti i giorni. Ma nel caso avessimo intenzione di farlo in aiuto ci viene I-Yacht, un servizio da alcuni definito rivoluzionario.

Noleggiare uno yacht diventa facile

Qualsiasi strumento o applicazione che consenta di noleggiare uno yacht con maggiore facilità rispetto a quella attuale è benvenuto all’interno del settore. Possedere un’imbarcazione di questo tipo è una fortuna che solo persone molto abbienti possono avere. Gli altri, volendo, devono accontentarsi di un investimento ben pensato e gestito.

Soluzioni come I-Yacht consentono essenzialmente di ampliare il mercato relativo a questi mezzi di locomozione sul mare. Favorendo un tipo di turismo differente e attraente che in questo modo può essere considerato meno di nicchia rispetto al normale. È inutile che ci giriamo intorno: possedere un’imbarcazione costa molto e parliamo comunque di un bene di lusso il cui prezzo d’acquisto non è l’unica spesa importante da sostenere. Quando diventiamo armatori dobbiamo occuparci anche dei costi di gestione. Il servizio sopra citato è un metodo di noleggio a breve o lungo termine che consente, come avviene con le macchine, di possedere una barca senza effettivamente comprarla.

Dov’è l’innovazione di questa idea? Sta nell’avere un approccio smart all’intera operazione, dando modo alla persona di noleggiare la barca più vicina alle proprie esigenze. Tra l’altro questo servizio in particolare consente di noleggiare uno yacht senza l’obbligo del comandante a bordo. Ovviamente chiunque si metterà alla guida dovrà avere un titolo nautico.

Diversi tipi di imbarcazione a disposizione

Le barche sono divise in tre categorie: day-cruiser per chi vuole noleggiare per un giorno, week-ender per coloro che sono interessati a un massimo di tre giorni e le cruiser suite per chi vuole organizzare dei viaggi più lunghi.

Noleggiare con questo servizio passa attraverso tre passaggi: la scelta del porto di interesse, la disponibilità della barca scelta e lo scegliere il programma e la durata del noleggio. Tutto molto semplice e intuitivo visto che per noleggiare uno yacht basta collegarsi al sito ufficiale del servizio e verificare quale sia il programma più adatto. Programma che chiama in causa un diritto di utilizzo nella barca che va dai 30 giorni ai quattro o cinque anni.

Ovviamente prima di gettarsi in un’avventura del genere bisogna informarsi in modo approfondito sulle regole e sul funzionamento dei programmi. Quel che è certo è che se vogliamo in qualche modo possedere uno yacht senza effettivamente possederlo questa rappresenta una delle soluzioni migliori. In fin dei conti uno dei maggiori problemi relativi a questo tipo di imbarcazione è la gestione e I-Yacht lo elimina alla base.

Valentina Cervelli

Share
Published by
Valentina Cervelli
Tags: noleggio

Recent Posts

Jeanneau, nuovi modelli Cap Camarat e Merry Fisher

Jeanneau non delude i due modelli nuovi della linea Cap Camarat è quello della linea…

1 mese ago

Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto…

2 mesi ago

Crazy Too, il 33m trova nuovo armatore

Il Crazy Too, yacht da 33,3 m ha trovato un nuovo armatore. Questa importante ed…

3 mesi ago

Halma Rib HR30, gommone d’avanguardia

Halma Rib HR30 è senza dubbio un gommone che colpisce già a un primo sguardo.…

4 mesi ago

Orient Express Corinthian, veliero in viaggio nel 2026

Il veliero Orient Express Corinthian salperà nel giugno del 2026. Sarà quello il momento in…

5 mesi ago

Rafael Nadal e il suo Sunreef 80 Power

Rafael Nadal è uno spettacolare giocatore di tennis,  in grado di fare la storia nel…

6 mesi ago