Guida alla scelta di una barca a vela: tutte le caratteristiche da considerare

Non è certamente un acquisto che avviene tutti i giorni, ma chi ha la possibilità economica di farlo può comprare una barca a vela per vivere dei momenti straordinari sotto tutti i punti di vista. Chi possiede questo strumento sa quali siano i vantaggi soprattutto durante la stagione estiva, dal momento che ci si può lasciare andare in acqua raggiungendo delle destinazioni amate, invitando amici e parenti per un piccolo viaggio in barca, abbronzandosi e divertendosi nella maggior tranquillità possibile e al riparo da tutto quel caos di spiagge e piscine.

guida alla scelta di una barca a vela

Tutto sulle nuove scritte luminose per barche di Boatsname: cosa sono e a cosa servono

Il settore del chartering ha visto i suoi numeri crescere in maniera esponenziale negli ultimi anni. Sempre più persone, infatti, non intendono badare più a spese per le loro vacanze, optando per dei soggiorni di lusso a bordo di imbarcazioni private di prestigio. Le aziende che offrono questo tipo di soluzioni sono sempre di più e, attraverso i programmi di noleggio giornaliero e a termine, permettono di godere di un’esperienza al top anche per una sola giornata, contenendo i costi.

scritte luminose per barche

Nautica, le stime per il 2020 parlano di un fatturato in forte crescita

Un recentissimo studio di Confindustria di settore ha messo in evidenza come il bilancio relativo al 2020 abbia raggiunto, in modo assai faticoso un certo equilibrio. Spiccano, in ogni caso, vari risultati positivi, ma anche un centinaio di nuovi soci che si sono aggiunti, tra cui anche Nautor’s Swan.

Yacht Club Costa Smeralda organizzerà il Mondiale ORC/IRC

L’annuncio è arrivato direttamente ad opera dell’Offshore Racing Congress e fa evidentemente sorridere tutti i tifosi italiani. Infatti, la prossima edizione del campionato mondiale ORC/IRC, che si svolgerà tra il 18 e il 26 giugno del prossimo anno, si terrà in Sardegna, a Porto Cervo.

43wallytender, un design innovativo e decisamente esclusivo

Velocità ed esclusività, in grado di garantire un bel po’ di divertimento. Stiamo parlando del nuovissimo 43wallytende, che ha svelato un inedito design che porta in dote un pozzetto nel bel mezzo del motoscafo, che mette a disposizione degli ospiti un elevato livello di protezione rispetto non solo al vento, ma anche nei confronti degli spruzzi d’acqua, anche correndo a velocità notevoli.

Salone Nautico di Venezia, ecco i preparativi per l’edizione 2021

Una bella notizia che arriva dalla Laguna. Venezia, infatti, si prepara a riaccogliere una nuova edizione del celebre Salone Nautico. Infatti, il sindaco Luigi Brugnaro ha comunicato in via ufficiale quelle che saranno le date che caratterizzeranno l’edizione 2021. Ebbene, il Salone Nautico di Venezia 2021 prenderà il via il 29 maggio del prossimo anno e durerà fino al 6 giugno.

Millevele, il 3 ottobre Genova si trasforma nella città della vela

Grande novità per Genova, che verrà svelata il prossimo 3 ottobre: il capoluogo della Liguria si trasformerà nella città della vela tramite la Millevele. Lo Yacht Club Italiano ha organizzato una veleggiata che porterà in dote, nella prossima edizione, un gran numero di novità e verrà inserita tra i più importanti eventi legati al sessantesimo Salone Nautico.

Salone Nautico: Genova sarà la dimora fissa ancora per un decennio

Dopo tante discussioni e trattative è arrivato finalmente l’accordo che un po’ tutti gli appassionati del mondo della nautica attendevano: il Salone Nautico continuerà a svolgersi a Genova. L’accordo è stato raggiunto tra i Saloni Nautici, la società cooperativa di Confindustria e Porto Antico, grazie anche al notevole lavoro di coordinamento che è stato svolto dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria.

Concept yacht, ecco quelli che hanno lasceranno il segno nel 2020

A partire dalla spettacolare Jet Capsule di lusso fino ad arrivare ad uno yacht che si muove grazie all’idrogeno e come dimenticare lo spettacolare megayacht di ben 120 metri dallo stile affascinante e unico? Proviamo a dare un’occhiata a quelli che sono i concept yacht che lasceranno inevitabilmente il segno quest’anno.

Tornado Yachts, scopriamo insieme la nuova proposta T-Rib 48

Avere tutti i vantaggi che caratterizzano un rib, ovvero una buona stabilità, così come alti livelli sia di affidabilità che di tenuta, ma in grado di offrire un po’ tutte le comodità che caratterizzano uno yacht. Sono queste le principali caratteristiche della nuova proposta di Tornado Yachts, ovvero T-Rib 48.

Come scegliere il miglior tendalino per lo yacht

Vi sono molte ragioni per comprare uno yacht ma la prima è rappresentata dal fatto che si tratta di un eccellente investimento economico. Trattandosi di un’imbarcazione di lusso è necessario dotarla di tutti i comfort necessari, primo tra tutti il tendalino: un accessorio imprescindibile per ripararsi da sole e pioggia.

In questa breve guida verranno fornite tutte le informazioni necessarie per scegliere il tendalino adatto a yacht e superyacht.

tendalino per lo yacht

Yare, tutte le novità dell’edizione 2020 di Viareggio

Un grande ritorno a Viareggio: stiamo parlando di Yare, un evento che verrà nuovamente organizzato nella città toscana. L’edizione 2020, infatti, è prevista per il mese di marzo, ma il format ha subito un bel po’ di ritocchi, a cominciare dal fatto che sarà nettamente più compatto rispetto al passato e che proporrà un gran numero di sfide tra le varie aziende e i comandanti dei superyacht.

preload imagepreload image