La giornata conclusiva della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia ha visto splendere il sole sui campi di regata con un vento medio leggero – 8/10 nodi – di tramontana deciso nella prima mattinata e poi ruotato decisamente a levante. La prima partenza per le classi 470 e Laser avveniva puntuale rispettando il programma, la prima partenza per i 420 doveva essere sospesa allorquando il vento girava di 40° verso est.
420
Secondo giorno di regate della 19° Imperia Winter Regatta, è tornato il sole sulle regate liguri
Dopo le condizioni meteorologiche proibitive della giornata di apertura il sole è tornato a riscaldare la riviera del ponente ligure permettendo finalmente di disputare le prime prove della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia. Nella mattinata il vento stentava a distendersi sui due campi di regata – a levante dell’abitato di Imperia quello per i 420 (open e femminile), a ponente quello delle classi olimpiche 470 (maschile e femminile, Laser Standard (maschile) e della classe Laser Radial (maschile e femminile) – pertanto il Comitato di Regata ritardava la partenza fino alle prime ore del pomeriggio. A quel punto si era disteso un vento di levante di intensità intorno a 10/12 nodi che permetteva di segnalare la partenza di tutte le classi in gara: le regate risultavano particolarmente impegnative per il moto ondoso che permaneva dopo la libecciata di ieri.
Sospese le regate nel primo giorno della 19° Imperia Winter Regatta
Un mare burrascoso di libeccio è il vento sostenuto hanno caratterizzato la prima giornata di regate della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia; le condizioni meteorologiche particolarmente impegnative hanno costretto il Comitato di Regata a sospendere tutte le attività in mare rimandandole a domani.
Domani al via la 19° Imperia Winter Regatta: nove regate su 3 campi di regata per gli equipaggi delle classi 420, 470, Laser e L’Equipe
Tutto è pronto nel porto di Oneglia per l’inizio ufficiale della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che vedrà i mare oltre 400 velisti provenienti da 14 nazioni (Algeria, Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Monaco, Olanda, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria) impegnati con le imbarcazioni delle classi 420 (open e femminile) e le classi olimpiche 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile), la classe Laser Radial (maschile e femminile). I più giovani equipaggi in gara daranno vita a L’Equipe International Meeting. Domani 4 dicembre la giornata di apertura della manifestazione sarà dedicata al perfezionamento delle iscrizioni e gli equipaggi presenti potranno provare i campi di regata, posizionati nello specchio d’acqua antistante il capoluogo del ponente ligure, in una prova d’allenamento. Il programma dei giorni seguenti prevede regate – un massimo di nove per tutte le classi in gara – da venerdì a domenica; venerdì pomeriggio alle ore 17.00, alla fine dell’attività agonistica in mare avrà luogo la Cerimonia di Apertura nella base operativa situata negli spazi dell’ex Deposito Franco dell’antico porto di Oneglia.
Presentata la 19° Imperia Winter Regatta
Ieri mattina nella Sala della Giunta del Comune di Imperia è stata ufficialmente presentata la 19°a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che si conferma ancora una volta come un evento di livello internazionale. La conferenza ha avuto luogo alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia, Riccardo Guatelli, dell’Assessore allo Sport e Manifestazioni, Marco Scajola e dell’Event Manager, Luigi Rognoni, che ha illustrato il programma e i dettagli dello svolgimento delle regate.
Imperia Winter Regatta 2008, due settimane al via della 19° edizione
A sole due settimane dall’inizio della 19° Imperia Winter Regatta si conferma ancora una volta il livello internazionale della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, il sodalizio velico presieduto da Riccardo Guatelli. Infatti nelle regate che avranno come base l’antico porto di Oneglia saranno presenti atleti provenienti da 11 nazioni: Algeria, Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Monaco, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria.
Disputata la Sail Parade 2008, ecco i campioni di questa edizione
Come da tradizione, il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, ha concluso in bellezza la stagione agonistica organizzando la Sail Parade che non è solo una regata aperta a tutte le Classi (Olimpiche, d’interesse federale, Derive e Catamarani) e a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento d’incontro e una vera festa della vela che mette in risalto i territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, e rafforza lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale.
Imperia Winter Regatta 2008, al via la 19° edizione
Si rinnoverà anche per il 2008 il prestigioso appuntamento agonistico dell’Imperia Winter Regatta che festeggia quest’anno la sua diciannovesima edizione. Anche IWR 2008 si svolgerà nella splendida cornice del porto di Oneglia con l’organizzazione dello Yacht Club Imperia, il sodalizio velico presieduto da Riccardo Guatelli e che si avvarrà di un Comitato di Regata e di una Giuria internazionale.
Yacht Club Sanremo, annullata regata Jean Bertrand
A causa delle condizioni meteorologiche avverse, e degli avvisi di allerta meteo, la regata Jean Bertrand, in calendario per 1 e il 2 novembre, riservata alla classi Dinghy 12′, L’Equipe,
Salone Nautico Internazionale di Genova, la presentazione del Trofeo Accademia Navale di Livorno
Mattinata di grandi appuntamenti alla quarantottesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domenica 12 ottobre. In sala stampa, come da tradizione, la Marina Militare ha presentato il ventiseiesimo “Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno”, in programma dal 23 aprile al 3 maggio 2009. La manifestazione livornese è diventata l’evento di apertura della stagione velica agonistica del Mediterraneo, e l’anno scorso ha potuto contare su 500 imbarcazioni iscritte, 2.000 velisti impegnati su dodici campi di regata attivati contemporaneamente, 25 Paesi rappresentati.
Fraglia Vela Desenzano alla 50° edizione delle Giornate Veliche
Alla Fraglia Vela Desenzano week end di regate sabato 4 e domenica 5 ottobre per festeggiare la 50° edizione delle “Giornate Veliche” con oltre settanta imbarcazioni alla partenza. La manifestazione, patrocinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia quale Campionato Provinciale Studentesco, è stata interamente dedicata alle Classi: 420, Laser, Laser Standard, Laser 4.7 e, in via eccezionale alla Classe federale “L’Equipe” ed alla nascente deriva “O’Pen Bic”.
Rimandato causa vento il Trofeo S. Chiara, disputato regolarmente il Trofeo Effer
A causa del vento troppo sostenuto – scirocco di intensità oltre 40 nodi – è stato sospeso dal Circolo della Vela Marciana Marina lo svolgimento della regata per derive (valida come prova del Campionato Elbano Derive 2008), il classico Trofeo S. Chiara-11° Trofeo Mario Fantozzi in programma nel giorno dei festeggiamenti per la patrona della cittadina elbana. Quanto prima verrà stabilita una nuova data per lo svolgimento della gara riservata a i giovani velisti delle classi Optimist/Cadetti-Juniores, Laser/Standard- 4.7, 420, L’Equipe, Open Bic ecc.
A Precchio il CVMM vince il Trofeo Moretti
Fine settimana di vela agonistica giovanile nel golfo di Procchio dove si sono disputate le regate del Trofeo Moretti e Trofeo Città di Marciana, manifestazioni organizzate dall’Associazione Nautica La Guardiola. La giornata di sabato ha visto in mare una quarantina di timonieri della classe Optimist per il 7° Trofeo Moretti: a dirigere le operazioni in mare il giudice portoferraiese Alessandro Altini, nel ruolo di presidente del Comitato di Regata con l’aiuto di Andrea Bozzolini (La Guardiola).
A Procchio i Trofei Moretti e Città di Marciana
Anche quest’anno alla fine del mese di luglio si rinnova l’appuntamento con la vela giovanile nel golfo di Procchio: infatti nel fine settimana di disputeranno il Trofeo Moretti (sabato 26 luglio partenza ore 11.00) e il Trofeo Città di Marciana (domenica 27 luglio partenza ore 11.00). Entrambe le manifestazioni sono organizzate dall’Associazione Sportiva la Guardiola e vedranno impegnate giovani velisti in erba delle classi Optimist, Laser, 420 e L’Equipe.
A Caorle è il momento della Prosecco’s Cup
Compie dieci anni la ormai nota Prosecco’s Cup, regata velica abbinata ad un torneo di beach rugby organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita. L’appuntamento con l’edizione 2008 è come sempre presso la Base a Mare del CNSM in spiaggia di Levante a Caorle, all’ombra della chiesa della Madonna dell’Angelo, sabato 28 e domenica 29 giugno.