Per Conti/Micol secondo posto nella Ranking List Mondiale 470 femminile e unico equipaggio italiano nella “top 3” internazionale

 L’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato ieri le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

La classe 470 in regata a Bari durante il prossimo weekend

 Il 19 e 20 febbraio a Bari si terrà la prima regata Nazionale dell’anno per la classe 470, prova valida per la ranking list. Iscritti 23 equipaggi.

La manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela di Bari del presidente Dino Sibilano.

Secondo Raffaele Ricci, presidente dell’VIII zona FIV, «l’attenzione per questo sport negli ultimi anni sta crescendo notevolmente, anche grazie alle 36 scuole vela riconosciute dalla FIV sparse sul territorio, e agli ottimi risultati nelle classi giovanili. I campionati invernali di vela d’altura e monotipo (Taranto, Manfredonia e Bari) hanno dato la possibilità agli armatori di mettere a punto le imbarcazioni in vista dell’attività primaverile ed estiva.

Seconda giornata del Mondiale Juniores 470 in Qatar

 Nel secondo giorno del Campionato del Mondo Juniores 470 in corso di svolgimento in Qatar sono scesi in acqua solo gli equipaggi femminili. Nessun team azzurro in regata oggi.

Dopo cinque prove in testa alla classifica provvisoria femminile le giapponesi Goto-Nishiyama, seconde le tedesche Jurczok-Bach e terze le connazionali Bochmann-Lorenz.

Nel 470 maschile restano invariate le posizioni di venerdì. Dopo due prove la classifica provvisoria vede equipaggio formato da Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CN Senigallia) al 3°posto con i parziali 10-5. Primi i tedeschi Zepuntke-Baldeien e secondi i francesi Bouvet-Mion.

Sabato al via la 35ma edizione della “Christmas Race”

 Al via il 17 dicembre al 35ima edizione della Christmas Race a Palamos. In regata le classi Laser Standard, Laser Radial, 470 maschile e femminile, Finn e 49er.

In regata per l’Italia Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) e Laura Marimon Giovannetti (Associazione Velica Bracciano) nel Laser Radial; Francesca Komatar (SV Aeronautica Militare) – Sveva Carraro (Società Nautica Pietas Julia) nel 470 femminile; Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza), Michele Paoletti (Yacht Club Torri) e Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) nella classe FINN.

Campionato Europeo 470, argento per Conti e Micol

 Si è concluso con le Medal Race il Campionato Europeo 470 a Istanbul. Nel femminile le azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol vincono la medaglia d’argento. Prime Rol-Defrance (FRA) e bronzo per le connazionali Petitjean-Douroux.

“Il Campionato Europeo è stato molto difficile” ha commentato Giulia Conti tracciandone un bilancio una volta tornata in banchina. “Il vento era sempre oscillante e rafficato. Noi abbiamo fatto alcuni errori tattici, mentre le francesi hanno sempre fatto regate perfette. Direi proprio che non abbiamo perso l’oro noi, quanto lo hanno vinto loro. La nostra costanza e determinazione è stata comunque premiata dalla medaglia d’argento. Abbiamo avuto una stagione fantastica: prime sul podio a Palma e a Medemblik (tappe della ISAF Sailing World Cup n.d.r), bronzo al Campionato Mondiale, e argento all’ Europeo.”

Campionato Europeo 470, Conti e Micol prime

 Ottimo risultato di Giulia Conti e Giovanna Micol (Centro Velico Marina Militare) che vincono entrambe le prove di ieri e sono prime in classifica provvisoria al Campionato Europeo 470 in corso di svolgimento a Istanbul.

Nel 470 femminile disputate un totale di quattro prove con uno scarto. Le campionesse in carica Conti-Micol ieri hanno vinto entrambe le prova e guidano la classifica con 3 punti ((16)-1-1-1). Seconde le francesi Rol-Defrance a 8 punti (1-3-4-(7)) e terze le connazionali Petitjean-Douroux a 11 punti.

Campionato Europeo Youth 470 e 420, secondo giorno di regate

 Continua a La Rochelle il Campionato Europeo Youth 470 e 420. Dopo un posticipo di qualche ora per consentire al vento di stabilizzarsi, la classe 420 ha disputato tre prove e i 470 ne hanno completate due.

Nella classe 470 dopo quattro prove con uno scarto sempre primi in classifica provvisoria i francesi Bouvet-Mion a 3 punti. Molto bene gli italiani Simon Sivitz Kosuta / Jas Farneti (YC Cupa) che risalgono dal 13° al 6° posto con i parziali 4-(15)-2-7 e sono a tredici punti.

Campionato Europeo Youth 470 e 420

 Iniziate ieri a La Rochelle in Francia le procedure di stazza per il Campionato Europeo Youth 470 e 420. La prima regata è in programma per sabato 14 agosto e la manifestazione terminerà venerdì 20. In regata per l’Italia 14 equipaggi: 7 nella classe 470 e 7 nel 420.

Nella classe 470 maschile risultano iscritti 67 equipaggi provenienti da 19 nazioni. In regata per l’Italia Simon Sivitz Kosuta / Jas Farneti (YC Cupa), Francesco Falcetelli / Gabriele Franciolini (CN Senigallia), Nicolò Briante / Gianmauro Balanzoni (YC Italiano), Leonardo Dubbini / Stefano Balestrero ((CVT Maderno) e Davide Vignone / Matteo Ramian (YC Sanremo). Nel 470 femminile invece 16 equipaggi da 10 nazioni. In rappresentanza dell’Italia Camilla Marino (Circolo Italia SSAD) / Anna Gracia Malventi (CN Posillipo) e Anina Gertsch / Federica Luppino (CV Ventimiglia).

Mondiale 470, bronzo per Giulia Conti e Giovanna Micol

 Concluso il Campionato Mondiale della classe 470. Dopo una Medal Race sempre nelle prime posizioni Conti-Micol concludono al 3° posto overall. Nel 470 maschile Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti finiscono noni overall.

Si confermano campionesse mondiali le olandesi Lisa Westerhof e Lobke Berkhout. Nel 470 maschile invece si laureano campioni gli australiani Mathew Belcher e Malcom Page.

Alle 13.55 partenza della Medal Race maschile con 10 nodi di vento, mare calmo e sole. Vince la regata l’equipaggio francese Charbonnier – Meyer Dieu, che conclude il Campionato in seconda posizione overall. Bronzo per l’equipaggio croato Fantela- Marenic. Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) finiscono al 9° posto overall.

Campionato Mondiale 470, secondo giorno

 14 luglio 2010. Secondo giorno al Campionato Mondiale 470 in Olanda con vento sui 10 nodi che ha raggiunto i 18 in raffica e forti correnti di marea. Alle 14 le imbarcazioni sono state fatte rientrate a terra per minaccia di maltempo.

Nella classe 470 femminile molto bene Giulia Conti – Giovanna Micol (CV Marina Militare) che dopo le due prove di ieri sono al 2° posto in classifica provvisoria con i parziali 6-3-3-1 a tredici punti. Prime le kiwi Aleh-Powrie a nove punti. Francesca Komatar (SV Aeronautica Militare) – Sveva Carraro (SN Pietas Julia) sono 40me con i parziali 22-17-19-13.

Campionato Mondiale 470

 É in programma da oggi 9 luglio al 18, in Olanda, il Campionato Mondiale 470, evento organizzato dalla Royal Netherlands Yachting Union in collaborazione con lo Yacht Club di Scheveningen, il Royal Yacht Club Hollandia, l’Associazione Olandese 470 e dall’Associazione Internazionale 470.

In totale sono attesi 188 equipaggi provenienti da 40 nazioni: 123 sono i team che prenderanno parte al Campionato maschile mentre 65 disputeranno quello femminile.

Itama Fifty e Ferretti 470 premiati “Croatian Boats of the year 2010”

 Il 24 Febbraio, all’apertura dell’ International Sport & Boat Show a Zagabria, il Gruppo Ferretti ha affermato una volta di più la sua leadership nel segmento degli yacht di lusso. Itama Fifty e Ferretti 470 sono stati premiati quali Croatian Boats of the year 2010, rispettivamente nella categoria degli yacht oltre i 50 piedi e in quella dai 45 ai 49.

Il premio – istituito dal magazine nautico online NauCat e giunto quest’anno all’ottava edizione – ha l’obiettivo di sostenere e promuovere la cultura nautica. Riveste un significato particolare nel mercato croato, in cui è giudicato uno dei più prestigiosi, perché sono gli stessi operatori del settore – attivi in quel territorio – a decidere quale barca sarà giudicata la migliore, scegliendo lo yacht vincitore tra 60 modelli, divisi in 3 categorie e 11 gruppi.

La grande stagione di Giulia Conti e Giovanna Micol

 Si conclude a Cagliari l’eccezionale stagione di Giulia Conti e Giovanna Micol, le veliste italiane che in Sardegna preparano la stagione 2010. Medaglia d’oro al Campionato Europeo di Traun (Austria), medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara, quarto posto al Campionato Mondiale di Rungsted (Danimarca) e soprattutto per il terzo anno consecutivamente al primo posto della ranking list mondiale della classe 470.

“Sono ben tre anni che siamo lì in vetta alla classifica, siamo contente di occupare ancora quel posto anche dopo la delusione di Pechino per una medaglia mancata di poco e la delusione del Mondiale di quest’anno dove abbiamo regatato male ma ce la siamo giocata fino alla medal race – afferma Giulia Conti – Tutto questo serve a noi per crescere sia dal punto di vista atletico che mentale, perché siamo sicure arriverà il nostro momento. A Cagliari ci stiamo impegnando seriamente perché vogliamo confermare i risultati ottenuti nella stagione che si sta per chiudere, ma soprattutto perché vogliamo migliorare giorno dopo giorno fino alle Olimpiadi di Londra, passando magari già per il mondiale che si svolgerà quest’anno in Olanda. Inoltre personalmente sono anche onorata di essere in nomination per il prestigioso premio Velista dell’Anno de Il Giornale della Vela”.

Giulia Conti e Giovanna Micol premiate ieri all’Olimpico di Roma

 In occasione della partita di calcio che si è svolta ieri a Roma allo Stadio Olimpico tra la Lazio e il Milan, Giulia Conti e Giovanna Micol sono state premiate dal presidente Lotito come tifose vincenti, in virtù dei brillanti risultati della stagione che vanno dal Campionati Europeo 470 in Austria ai Giochi del Mediterraneo di Pescara, dal quarto posto al mondiale di Copenaghen fino alla bellissima vittoria della Rolex Osprey Cup di Miami. Nell’occasione le ragazze hanno ricevuto la maglia ufficiale autografata da tutta la squadra.
Infatti Giulia Conti, che è tifosissima della Lazio, ha avuto il piacere di incontrare i suoi beniamini del calcio: la società sportiva ha voluto invitarle per celebrarne le vittorie.

Giulia Conti vince l’edizione 2009 della Rolex Osprey Cup

 Anche nel 2009 la Rolex Osprey Cup vede come vincitrice finale Giulia Conti. Dopo gli accesi match race dei giorni scorsi e la vittoria in semifinale con la francese Anne-Claire Le Berre, ieri Giulia ha battuto in finale la talentuosa americana Anna Tunnicliffe 3-1.

Lo stesso team dello scorso anno per lo stesso risultato: la vittoria finale alla Rolex Osprey Cup 2009. Nell’edizione precedente Giulia aveva vinto la regata ispirata dal piacere di regatare nelle acque del St Petersburg Yacht Club, ma questo anno è ritornata in finale, complici le condizioni meteo impegnative, con maggiori difficoltà, ottenendo lo stesso risultato.

La stagione con Giovanna è stata focalizzata sul 470 con l’obiettivo del mondiale; purtroppo abbiamo ottenuto solo un quarto posto e quindi il match race per me rappresenta il piacere puro di andare in barca. Sinceramente accetto sempre volentieri gli inviti del St Petersburg Yacht Club perché è un posto bellissimo dove andare in barca. Oggi ho affrontato la regata contro Anna Tunnicliffe felice comunque del risultato che avrei ottenuto e questo mi ha permesso di non commettere errori e di vincere bene. E’ stato difficile bissare il successo dello scorso anno, ma devo confidare che nel circuito ci sono equipaggi, come quello dell’americana, con cui è comunque molto bello regatare. Sono felice che insieme a Giovanna e le mie Alessandre siamo riuscite a difendere il titolo”.

preload imagepreload image