Iniziano questa settimana con la presentazione ufficiale gli eventi della “22° Trans Benaco Cruise Race” in calendario il 2-3 agosto prossimi. Venerdì 25 luglio, alle ore 20, saranno le sale dell’Hotel Casimiro di Portese, ad ospitare l’anteprima della regata “Long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva e ritorno nella giornata successiva.
Crociera
24 ore di San Marino: vincitore assoluto Irina di Ravenna, 23 gli equipaggi in gara
Ventitrè gli equipaggi iscritti alla “24 ore di San Marino” che quest’anno sperimenta una nuova formula, meno impegnativa rispetto alla formula classica. Tre gli equipaggi sammarinesi con Area 51, skipper Giovanni Belemmi, Novalis, skipper Marco Santi e Abracadabra, skipper Federica Troncatti. Un ritiro per motivi tecnici.
Il maltese Strait Dealer trionfa alla Malta-Siracusa
Sabato 12 luglio alle ore 10.0 è partita la MALTA-SIRACUSA 48esima edizione di una delle più antiche regate internazionali del Mediterraneo. Primo a tagliare il traguardo Strait Dealer alle 20 06. 62 yachts al via suddivisi in classe crociera, race e classic. 27 imbarcazioni da Malta hanno conteso il trofeo GLS (al miglior yacht in tempo reale) alla forte compagine italiana. Come in ogni anno pari (2008) la partenza è stata prevista dal Royal Malta Yacht Club.
24 ore di San Marino, si parte sabato con la nuova formula per una grande festa del mare
La tradizionale regata “24 Ore di San Marino” giunta alla 17° edizione prenderà il via sabato prossimo dal Marina di Rimini. Diversi gli equipaggi già iscritti. La nuova formula prevede due campi di regata, uno per la prova del sabato sul percorso classico della “24 ore” il triangolo a vertici fissi tracciato tra Rimini e Riccione, e uno per la prova di domenica, percorso a bastoni davanti a Rimini.
Riprende con la quarta prova il Campionato del Garda d’Altura Orc
Archiviate con successo le prime tre tappe, con il “6° Trofeo del Chiaretto” in programma domenica 13 luglio nelle acque antistanti Moniga, riprende il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. La manifestazione, organizzata dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, è aperta a tutte le barche Monotipo a bulbo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive associazioni di Classe.
Al via la 48° edizione della Malta-Siracusa
Il 12 luglio alle ore 9.00 è prevista la partenza della Malta-Siracusa, 48° edizione di una delle più antiche regate internazionali del Mediterraneo. Oltre 60 yachts al via suddivisi in classe crociera, race e classic. Previste 27 imbarcazioni da Malta contenderanno il trofeo GLS (al miglior yacht in tempo reale) alla forte compagine italiana. Come in ogni anno pari (2008) la partenza è prevista dal Royal Malta Yacht Club. La flotta affronterà 85 miglia di mare da marte direzione nord – Porto Palo – per poi direzionarsi definitivamente su Siracusa.
Una nuova formula per la 24 ore di San Marino sabato 12 e domenica 13 luglio
Patrocinata dalla Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport e dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, sotto l’egida della Federazione Sammarinese Vela, grazie al contributo di Banca Agricola Commerciale rsm e la collaborazione del Marina di Rimini, il 12 e 13 di luglio si svolge la 17esima edizione della tradizionale regata “24 ore di San Marino” che quest’anno cambia formula.
Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita un campionato internazionale per gli skipper armatori
L’attività sportiva 2008 del Circolo Vela Gargnano proseguirà con la “Gentlemen’s Cup”, un vero campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor. Sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura. Le regate tutte costiere si svilupperanno nell’area del Parco del Vento della Comunità Montana dell’Alto Garda Bresciano e della Riviera dei Limoni, al largo di Gargnano e Bogliaco. La manifestazione godrà del Patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia. I partners saranno Marina Yachting, Riviera dei Limoni, RappyDrive Moniga.
Circeo, gran finale al Campionato Primaverile 2008
Si è concluso Domenica 11 Maggio al Circeo il Campionato Primaverile 2008, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club in collaborazione con la Cooperativa Circeo Primo ed il Comune di San Felice Circeo. Il vento non si è fatto attendere nell’ultima prova in programma, una regata d’altura di 33 miglia che dal Circeo ha portato i partecipanti a circumnavigare l’Isola di Zannone per poi far ritorno al Circeo, ventotto le imbarcazioni iscritte suddivise nei tre raggruppamenti Regata, Crociera e Crociera Classica.
Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano
Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.
Trofeo Formenton, nuovo sito ufficiale on line
E’ online, all’indirizzo www.trofeoformenton.it il nuovo sito internet ufficiale del Trofeo Mario Formenton, manifestazione velica dedicata ai croceristi che il prossimo 20 agosto festeggia la sua 20^ edizione. Tra le sezioni del sito quella del Bando di regata e delle pre-iscrizioni; dell’archivio storico con i vincitori di tutte le edizioni precedenti, delle news sempre aggiornate e della photo gallery.
Terradamare, al CUS di Bari chiacchierata fra le nuvole
Giovedì prossimo 3 aprile alle ore 20, presso la Sala Grande del Centro Universitario Sportivo di Bari, ci sarà il primo di una serie di incontri di formazione inerenti l’attività nautica. Il CUS Bari infatti ha organizzato, in concomitanza con le manifestazioni sportive del periodo aprile-luglio, degli appuntamenti “didattici” aperti alla partecipazione di tutti i velisti interessati.
16° Trofeo Valle delle Cartiere, errata corrige delle classifiche
Ci scrive Massimo Del Rosso, timoniere del T-bird, per segnalarci un’inesattezza nel nostro post riguardante il trofeo Valle delle Cartiere. A seguito delle proteste, infatti, la barca Mi Vida è
16° Trofeo Valle delle Cartiere
Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.
Terradamare 2008 fra Puglia e Montenegro
È già in moto la macchina organizzativa dell’edizione 2008 del trofeo di vela d’altura Terradamare. L’evento nautico, organizzato unendo le sinergie del CUS Bari, del Jedrilicarski Klub Jovo Dabovic di Herceg Novi e della società Oliveti d’Italia, è giunto alla sua quarta edizione ed unirà le due sponde dell’Adriatico, dalla Puglia al Montenegro, all’insegna del fortunato matrimonio fra attività velica d’altura e valorizzazione del patrimonio agricolo di queste terre. Quarantatre gli equipaggi partecipanti alla scorsa edizione del Trofeo, appuntamento sportivo giovane ma cresciuto costantemente nel corso degli anni.