Grande successo per il tricolore Doplhin e Protagonist sul Garda

 SALO’ (lago di Garda) – I due titoli vanno agli skipper desenzanesi Roberto Bertini (Protagonist) e Mattia Pagani (Dolphin), il tutto dopo 4 regate e nessuno scarto del peggior risultato. Anche nell’ultima giornata il vento ha voluto recitare un ruolo di primo piano. Il fronte nuovoloso non ha permesso ai venti tradizionali del Garda di offrire una condizione anche minimale per poter correre quella 5a manche che avrebbe permesso la possibilità di uno scarto. Il neo tricolore dei Protagonist è così andato a Roberto Bertini (quinto titolo con questa flotta) della Fraglia di Desenzano che pur cambiando scafo si è riconfermato il migliore di questo monotipo che presentava al via 30 unità. Bertini alla barra di “L’Ombra del vento” (equipaggio Tonini, Orlandi, Cerini) si è messo in scia Gianni Boventi lo skipper della Canottieri Garda che conduceva “Te Bambo”, terzo è finito Martin Reintjes di “Caiphirinia”, altro timoniere della Fraglia Desenzano, quarto Alberto Bonatti, con “Mister Max”, sempre della Canottieri Garda, quinto il gargnanese Carlo Fracassoli, con “El Moro” che con due primi ed un terzo posto non ha avuto la possibilità di eliminare un ritiro patito nella 4a gara.

Tutto pronto per i tricolori Dolphin e Protagonist che si correrà sul Garda

 Scatta oggi, nel primo pomeriggio, il “super campionato tricolore” di vela delle classi monotipo Dolphin 81 e Protagonist 7.50. Saranno quasi 50 le imbarcazioni al via della manifestazione promossa dalla Canottieri Garda, nell’ambito degli eventi velici della sua 118 stagione agonistica. Il Dolphin è un 8 metri e 10 centimetri firmato dal romagonolo (trapiantato poi sul Garda) Ettore Santarelli e allestito dai cantieri Maxi Dolphin di Erbusco, poco lontano dal lago d’Iseo. Tra i Dolphin mancherà il campione uscente, lo skipper del Circolo Vela Gargnano Carlo Fracassoli che sarà impegnato nella flotta dei Protagonist. Favoriti d’obbligo diventano – tra i Dolphin 81 – i timonieri della Fraglia di Desenzano con in “pole”, virtuale, il vecchio leone del lago Bruno Fezzardi, ed il suo allievo, e tattico, Niki Borzani, vincitore del Match-Race disputato con questa stessa carena proprio nelle acque del golfo di Salò, lo scorso mese di maggio. Il Protagonist è un 7 metri e mezzo di lunghezza. Porta la firma del gargnanese Gigi Badinelli. E’ distribuito dal cantiere animato dalla famiglia Galloni.

Bilancio più che positivo per la Winter Cup del Lago di Garda

 Tempo di bilanci per la “Winter Cup 2008-2009” del lago di Garda: 4 tappe da dicembre a febbraio, il coinvolgimento del Circolo Nautico di Portese-San Felice, della Canottieri Garda di Salò, del Cvt di Maderno e del Circolo Vela Gargnano, una presenza complessiva di 90 concorrenti con le flotte agguerritissime di Protagonist, Fun e Dolphin 81 e MR, più due pattuglie di cabinati e la doppia classifica in tempo reale ed a tempi corretti con la stazza internazionale Orc club. La “Winter” del Garda si è disputata nelle acque della Riviera dei Limoni, l’area che va da Salò a Limone, che si identifica con l’omonimo consorzio degli operatori turisti e degli Enti pubblici che raggruppano qualcosa come 400 aziende, compresi tutti i Circoli velici dell’area.

Si è chiusa la Winter Cup 2008-2009 del Lago di Garda

 La “regata di San Valentino” ha chiuso la “Winter Cup” del Lago di Garda ed aperto la lunga stagione agonistica del Circolo Vela Gargnano. Due le prove disputate nelle acque antistanti Bogliaco e Gargnano, il “Parco del vento” della Comunità Montana Alto Garda della Lombardia. Nella classe “Protagonist” è stato lo skipper di casa Carlo Fracassoli (un bagaglio agonisto di due vittorie assolute alla Centomiglia più vari titoli tricolori con i monotipi), ha condotto il “Volabasso” ad un primo ed un secondo posto che , dopo il calcolo dello scarto, l’ha visto primo nella graduatoria generale dello pattiglia degli scafi firmati da Gigi Badinelli e dai fratelli Galloni.

Grande 2008 per il Circolo Vela Gargnano, e già si pensa al 2009


Il Circolo Vela Gargnano ha chiuso la sua stagione agonistico-organizzativa con la 52° edizione del Trofeo dell’Odio, la classica regata autunnale che ha visto al via ben 70 imbarcazioni. L’evento era supportato come buona parte delle altre manifestazioni dalla società Aria (www.in-aria.it), importante gruppo che fornisce internet wi max su tutto il territorio italiano, dalla griffe Marina Yachting, e con il patrocinio del consiglio regionale della Lombardia.

Più di 70 barche al Trofeo dell’Odio, ultima gara stagionale del CV Gargnano


Era primavera sul Garda (vento 6-7 nodi da sud) dove si è disputata la 52° edizione del Trofeo dell’Odio, ultima tappa del circuito stagionale del Circolo Vela Gargnano, supportato come buona parte degli eventi da Aria (www.in-aria.it). E’ stato L’Asso 99 “Assterisco” del nobile bresciano Giorgio Zamboni (Campione nazionale in questo 2008), condotto per l’occasione dal salodiano Davide Boventi, a tagliare per primo il traguardo dopo le oltre 12 miglia di navigazione che hanno portato la flotta a doppiare l’isola del Trimelone, lungo la costa veneta del lago. Secondo di classe ha chiuso “Sarchiapone One ” del milanese Marco Ghezzi (Yc Como), terza la famiglia Cavallini (CV Gargnano).

70 barche per la Salò Sail Meeting, grande successo per la regata della Canottieri Garda


Quasi 70 scafi e 5 belle regate sul lago di Garda per la “22° Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda, che in questa stagione taglia il suo 117 anno di attività organizzativa. La classe più attesa era sicuramente l’Asso 99 che si sta avvicinando al suo Campionato nazionale, che si correrà a Gargnano tra il Gorla e la Centomiglia ai primi di settembre. A vincere è stato il campione in carica Marco Cavallini alla barra di “Idefix” (CV Gargnano).

Prime regate per la Salò Sail Meeting sul lago di Garda


Sole e vento “saltellate” per la prima giornata della “22a Salò Sail Meeting” promossa dalla Canottieri Garda nelle acque del golfo di Salò. 72 le imbarcazioni al via. Le regate proseguiranno per tutto il pomeriggio e riprenderanno domattina per l’ultima serie di prove. Nella prima regata non ci sono state grandi sorprese con i favoriti a conquistare il traguardo delle singole classi.

La flotta Asso 99 nel ricordo di Ettore Santarelli


La flotta dell’Asso 99 non poteva non essere presente alla 13° del edizione del Santarelli Days, regata dedicata alla memoria e alla carene firmate da Ettore Santarelli, scomparso nel gennaio del 1996. La gara è stata promossa dalla Fraglia Vela di Desenzano ed ha visto in regata oltre all’Asso le flotte del Dolphin e della deriva Strale, altri famosi progetti firmato dal progettista romagnolo (di nascita) e gardesano (di adozione).

Campionato nazionale classe Dolphin 81


Un Campionato disputato il 13/14/15 giugno con condizioni atmosferiche avverse: vento, pioggia scrosciante, temporali e alla fine calma piatta. Venerdì mattina due prove con peler e un’unica prova nel pomeriggio con rientro da incubo per tutte le imbarcazioni sorprese da un’improvvisa burrasca dalla tipica parvenza tropicale. Al di là dello spavento comunque tutto sommato una giornata di vela molto combattuta con tre differenti vincitori nelle prove disputate. Al termine della prima giornata è Isabò portata da Masserdotti a guidare la classifica.

83 barche al via della Gentlemen’s Cup sul lago di Garda


346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella “Gentlemen 2008” sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor).

Nel prossimo weekend il lago di Garda ospita un campionato per gli skipper armatori, la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano

 Tutto pronto sul Garda per la regata internazionale riservata agli skipper-armatori della Gentlemen’s Cup che sarà organizzata nel week end dal Circolo Vela Gargnano, il club della Centomiglia e della prima partecipazione gardesana alla Coppa America 2007 con il gruppo di “+39”. La regata apre di fatto il calendario estivo del Club velico della riva Lombarda. Sarà valida quale prova del campionato dell’area per le agguerrite flotte degli scafi italiani Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist 7.50, Asso 99 OD, il francese Fun e l’olandese Meteor. In gara ci saranno i vari campioni internazionali e nazionali di queste classi a cominciare dai fratelli Cavallini, tricolori nel 2007 con l’Asso 99 sul lago di Como, lo skipper di casa Giorgio Zorzi, campione d’Europa sempre nel 2007 con l’Ufetto 22, i tricolori Protagonist Galloni-Bertini, i campioni ungheresi del lago Balaton del Meteor Patuk-Vianix, l’armatrice campionessa d’Europa e d’Italia con il Fun, la bolognese Sara Poci.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano


Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.

preload imagepreload image