16° Trofeo Valle delle Cartiere


Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.

Riparte domenica il 2° Campionato del Garda classe Orc


Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il 2° Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.

I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda

 Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).

Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.

Todeschini-Meyer e Vallivero-Fracassoli vincono a Gargnano l’Internazionale d’Inverno del Garda per Melges 24 e Dolphin MR


L’”Internazionale d’Inverno del Garda” per le classi Melges 24 e Dolphin Mr, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano, si è chiuso nel week end con l’ultima serie di regate. Venti leggeri e vittoria finale nei Dolphin Mr per Simone Todeschini e Marco Meyer , seguito da Stefano Mammì , Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, e Andrea Chiappa, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano.

Nel Weekend l’Internazionale d’Inverno Melges 24 e Dolphin Mr a Gargnano sul Garda


Nel week end del 2-3 febbraio si corre l’”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica provvisoria dopo due week end e senza scarto del gruppo dei Dolphin Mr vede in testa la barca condotta da Marco Meyer , seguito da Stefano Mammi , Andrea Chiappa, Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano, animata da Simone Todeschini.

Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda


Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).

Scatta la Stagione 2008 del Circolo Vela Gargnano con Melges 24 e Dolphin MR


Nel week end del 2-3 febbraio si corre sul lago di Garda l'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo 6 prove (e uno scarto) vede primi Fracassoli-Vallivero (Fraglia Desenzano), secondi Pizzati-Perego (CV Gargnano), terzi Rossi-Benamati (Vela Club Campione del Garda), quarto Stefano di Preporzio (CNPescara) e quinto Enrico Sinibaldi (Fraglia Desenzano). Nella classe dei Dolphin Mr domina lo skipper di casa Simone Todeschini, secondo è Stefano Mammì e terzo Andrea Chiappa, tutti della scuola velica “Water Tribe” di Milano.

Circolo Vela Gargnano e Centomiglia continuano il tour promozionale europeo con la Riviera dei limoni


Conclusa la lunga stagione 2007 il Circolo Vela Gargnano sta continuando il suo tour promozionale a fianco del consorzio Riviera dei Limoni presentando in anteprima il suo calendario 2008 (che dovrà ora essere ufficializzato degli Enti competenti). Dopo l’anteprima al Salone di Londra del “Wtm”, il World Travel Market, le prossime tappe saranno in occasione delle fiere turistiche e del tempo libero di Stoccarda (Germania) e Vienna (Austria).

Il calendario 2008 del Circolo Vela Gargnano


Chiusa la stagione culminata, in questo 2007, con la partecipazione alla 32° Coppa America di vela sul mare di Valencia (Spagna) con “+39”, la prima volta di una barca del Garda, e una lunga serie di eventi organizzati con le classiche del lago come la 57° Centomiglia (con la MultiCento e la CentoPeople), il 41° Trofeo Tenente di Vascello Riccardo Gorla, le gare del circuito Eni-Vodafone, il Match Race di Grado 1 della 18° Cento Cup promossa a Trapani con Velaevento e il Trapani Yacht Club, la Cento Games-Asmea Trophy, la Gentlemen’s, i trofei Bianchi, Danesi e dell’Odio, il convegno “Navigando nel grande mare…”, il significativo riconoscimento della “Solidarity Cup“, la vela della solidarietà” ricevuta dalla Fondazione Soleterre Onlus ed aver aderito al “Manifesto Europeo della vela solidale” presso il Parlamento Europeo, il Circolo Vela Gargnano ha reso noto il suo calendario 2008 (che dovrà ora essere ufficializzato dai calendari internazionali e nazionali degli Enti competenti), presentato, in anteprima mondiale, al Salone di Londra del “Wtm”, il World Travel Market, dove era presente grazie al Consorzio della Riviera dei Limoni.

Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale


Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.

Invernale del Garda, resoconto della seconda tappa


Due giornate, due condizioni diversissime per la seconda tappa dell'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr”, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano ed ospitato nelle acque del medio lago di Garda. Nelle due regate del sabato pioggia e raffiche di vento da nord oltre i 30 nodi: Gennaker impazziti, planate mozzafiato e qualche equipaggio in difficoltà, un uomo che vola in acqua, prontamente recuperato da un team avversario in perfetto spirito marinaresco.

Invernale del Garda, domenica la seconda prova


Torna nel week end del 24 e 25 novembre il “Campionato Invernale del Garda per le classi Melges 24 e Dolphin 81 Mr”. Dopo la prima giornata la classifica dei Melges 24 vede alla testa il gargnanese Carlo Fracassoli (vincitore assoluto delle ultime due edizioni della Centomiglia) alla barra di “Mas Amates” dell’armatore Renato Vallivero della Fraglia di Desenzano, secondo “Ecomunicare” di Giorgio Passoni e Antonio Rossi del Vela Club di Campione del Garda, terzo Stefano Di Properzio del Circolo Nautico di Pescara.

preload imagepreload image