“Prendiamo atto con disappunto dell’azione legale intentata nei nostri confronti da Emirates Team New Zealand, considerata la loro precedente pubblica accettazione e l’impegno assunto nell’evento. Queste azioni sono completamente prive di senso, colpiscono l’obiettivo sbagliato e ci difenderemo con rigore.
Extreme40
Alinghi, intervista al drizzista Yves Detrey
Yves Detrey, drizzista su Alinghi, parla sul sito del consorzio svizzero della sua esperienza sui multiscafi, descrive le regate sui D35 sul lago di Ginevra e affronta l’argomento della diversa abilità necessaria per regatare su di un catamarano rispetto a un’imbarcazione a chiglia.
Sei tornato a Valencia per allenarti per la prima volta dallo scorso luglio? Che cosa hai fatto da quando hai vinto la Coppa?
Ho regatato in Bretagna e nel sud della Francia, ma ho anche sciato per un lungo periodo. E’ bello staccare per un periodo e fare qualcosa di completamente differente.
Ed Baird, il timoniere di Alinghi, parla degli X40 dopo i primi allenamenti
Ed Baird, timoniere di Alinghi, offre sul sito del consorzio svizzero le sue impressioni di navigazione a bordo del X40 dopo il primo giorno di allenamento con il sailing team, da quando Alinghi ha vinto l’America’s Cup nel luglio dello scorso anno.
Il sailing team di Alinghi comincia ufficialmente gli allenamenti
Sette mesi dopo aver vinto la seconda America’s Cup consecutiva, il saling team di Alinghi è di nuovo in acqua e si allena a Valencia. Quindici velisti hanno regatato sugli Extreme 40 di Alinghi (nella foto di proprietà del consorzio svizzero) sabato; tra loro Ed Baird, Dean Phipps, Yves Detrey, Warwick Fleury, Murray Jones, Lorenzo Mazza, Francesco Rapetti, Pieter van Nieuwenhuyzen, Juan Vila, Nils Frei, Curtis Blewett, Rodney Ardern, Nicolas Texier, Luc Dubois e Pierre-Yves Jorand.
Valencia, Alinghi ancora in mare con gli Extreme 40
Gli Extreme 40 sono usciti in mare per la messa a punto preliminare in attesa dell’inizio dell’allenamento vero e proprio dell’equipaggio, che comincerà domani. A bordo di quello bianco c’erano i progettisti Jean Claude Monnin e Pierre Yves Jorand, insieme ai velisti Murray Jones, Nils Frei e Juan Vila. Sulla barca nera invece altri progettisti: Dirk Kramers, Daniele Constantini e Luc Dubois, insieme ai velisti Yves Detrey e Piet van Nieuwenhuyzen.
Alinghi naviga sugli Extreme40 a Valencia!
Alinghi è uscito in mare ieri mattina a Valencia con due catamarani Extreme 40. Queste imbarcazioni multiscafi realizzate in fibra di carbonio e dunque leggerissime, sono progettate da Yves Loday, Herbert Dercksen e Mitch Booth con un solo scopo: la velocità. Progettisti e velisti di Alinghi si sono alternati a bordo; tra loro c’erano Pierre-Yves Jorand, Luc Dubois, Dirk Kramers, Kirst Feddersen, Mike Schreiber, Kurt Jordan, Aaron Perry, Murray Jones e Pieter van Nieuwenhuyzen.
Circolo Vela Gargnano e Centomiglia continuano il tour promozionale europeo con la Riviera dei limoni
Conclusa la lunga stagione 2007 il Circolo Vela Gargnano sta continuando il suo tour promozionale a fianco del consorzio Riviera dei Limoni presentando in anteprima il suo calendario 2008 (che dovrà ora essere ufficializzato degli Enti competenti). Dopo l’anteprima al Salone di Londra del “Wtm”, il World Travel Market, le prossime tappe saranno in occasione delle fiere turistiche e del tempo libero di Stoccarda (Germania) e Vienna (Austria).
Un programma tv di Ellen MacArthur per gli Extreme 40 in gara alla Multicento del Lago di Garda
Un programma di 30 minuti presentato dalla navigatrice oceanica da Ellen MacArthur sarà dedicato alla stagione velica dell’ “i.Shares Cup”, riservata ai catamarani della classe Extreme 40. Le tappe di questo circuito sono state sul lago di Stamberg, Monaco di Baviera, Marsiglia e Amsterdam. Più la Coppa Endurace che prevedeva le tappe di Ginevra con il Bol d’Or, il Giro dell’isola di Wight in Inghilterra, la 57a Centomiglia-MultiCento del lago di Garda dello scorso 7-8 settembre. Questa tappa è stata vinta da “Tommy Hilfiger” condotto dalla leggenda statunitense Randy Smyth, coadiuvato nelle scelte tattiche dal gardesano Roby Benamati, e secondo “Bt-i.Shares” portato dal navigatore oceanico australiano Nick Moloney.