A Porto Cervo il Campionato del Mondo Farr 40

 “Sgomberate il palco, gli attori entrano in scena”. Tutto è pronto a Porto Cervo per il dodicesimo Campionato del Mondo Farr 40.
In scena da oggi, mercoledì 24 giugno, sino a sabato 27 la più importante competizione velica della classe Farr 40 schiera in acqua ben ventisei equipaggi in rappresentanza di dieci nazioni.
Il team di Mascalzone Latino, campione del mondo attualmente in carica, è chiamato a difendere l’ambito titolo nelle regate organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, sodalizio che vede tra i soci lo stesso Vincenzo Onorato.
Ad affrontare i mascalzoni ci saranno team di alto livello agonistico tra cui Joe Fly di Giovanni Maspero, Nerone di Massimo Mezzaroma con Vasco Vascotto alla tattica, Fiamma di Alessandro Barnaba con a bordo Tommaso Chieffi, gli americani di Barking Mad con il pluricampione Terry Hutchinson e Goombay Smash con il tattico Morgan Larson. In mare anche il Principe Frederik di Danimarca al timone dell’imbarcazione NanoQ.

Vittoria di Black Angel in classe B a La Cinquecento Thiénot Cup

 Nessun nuovo record ma molta soddisfazione tra i partecipanti alla XXXV La Cinquecento Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in collaborazione con Marina 4 e Comune di Caorle e Regione Veneto.
Condizioni meteo variabili hanno accompagnato gli skipper lungo le 500 miglia del tragitto: scirocco all’andata, venti deboli a macchie, ma anche qualche groppo di brutto tempo che ha investito gli scafi più piccoli, rimasti indietro rispetto al resto della flotta, costringendoli al ritiro. L’ultima imbarcazione In Equipaggio è attesa nelle prossime ore a Porto Santa Margherita; si tratta di Exmeralda di Stingmare, con Ettore Baldo al timone.
La flotta nella risalita ha viaggiato per molte miglia compatta, dando vita a match race appassionanti tra gli scafi con le stesse caratteristiche, seguiti in diretta attraverso il sito della manifestazione grazie ai rilevatori satellitari.

Marinariello vince a La Cinquecento Thiénot Cup

 Arrivo sotto gennaker a circa sei nodi per Berti Bruss e Walter Gruden di Marinariello, primi a tagliare il traguardo de La Cinquecento Thiénot Cup, alle 12.32.30 di ieri giovedì 18 giugno.
Grande soddisfazione per gli skipper triestini, che con il Farr 40 sono riusciti a condurre una regata ineccepibile, mantenendo sempre la testa della flotta.
“E’ la mia terza 500×2 e la mia seconda vittoria” commenta un Berti Bruss visibilmente emozionato “io e Walter siamo felici di questo risultato, è stata un’edizione impegnativa sia per il livello delle barche, sia per le condizioni meteo. Abbiamo trovato scirocco fino a 25 nodi nella discesa e poi grandi bolle di alta pressione nella risalita, che ci hanno sfiancati più del vento forte.”
A una decina di miglia si trovava Boxx-Ocean-Racing.com, mentre il resto della flotta inseguiva a poche miglia.

Senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week, vittoria a Mascalzone Latino

 Capri, 23 maggio 2009. La cartolina diventa “diapositiva”, non si muove una foglia e si chiude senza regate l’ultima giornata della Rolex Capri Sailing Week; i trentanove yacht rimangono così ormeggiati alle banchine di Marina Grande. Si chiude così con l’amaro in bocca la manifestazione che si è articolata in quattro giorni di prove, con un formato misto che include percorsi a bastone e costieri.
Mascalzone Latino vince la Rolex Capri Sailing Week, evento valido come seconda tappa del Circuito Europeo Farr40. Nerone di Massimo Mezzaroma – Vasco Vascotto alla tattica – secondo, seguito da TWT di Marco Rodolfi, da Calvi Network di Carlo Alberini, quinto Barking Mad – Terry Hutchinson alla tattica – .

Ieri una buona giornata per Calvi Network alla Rolex Capri Sailing Week

 Il sole di Capri sorride a Calvi Network. Un secondo e un terzo posto di giornata fanno recuperare due posti in classifica generale.
In una giornata torrida che regala un’assaggio di estate, ma continua a essere avara di vento Calvi Network trova la migliore centratura per le condizioni di vento debole. Tre le regate in programma con una partenza prevista per le ore 12.00, che il comitato di regata, visto il debole vento, sceglie di posticipare alle ore 14.00. Due le regate disputate con 6-8 nodi che ha messo in difficoltà tutta la flotta dei Farr40 con buchi di vento, bordi quasi obbligati e scelte coraggiose.
Per Calvi Network era una giornata importante, perché, dopo i problemi mostrati ieri nelle velocità, il team in serata aveva cambiato completamente le regolazioni per trovare quella migliore per queste condizioni.
Carlo Alberini “Sappiamo di avere una barca forte in condizioni di vento sostenuto, perchè questo inverno abbiamo sempre regatato con 15-18 nodi. La giornata di ieri ci ha lasciato l’amaro in bocca perchè i test fatti il martedì ci avevano dato delle velocità simili alle altre barche, invece il campo ieri ha decretato una velocità inferiore.”

Al via oggi le regate della Rolex Capri Sailing Week

 Una bella giornata, ieri, ha permesso a Calvi ed a tutta la flotta Farr40 di mettere a punto le ultime regolazioni. Il vento moderato, da sud con intensità tra 7 – 10 nodi ha permesso agli equipaggi dei Farr40 di scendere in acqua per verificare regolazioni, velocità e controllare anche gli assetti avversari.
Sorvegliato speciale Mascalzone Latino che resta la barca da battere e che ieri si è allenata senza Vincenzo Onorato al timone che ha raggiunto Capri solo in serata. Molto veloce ieri è sembrato anche Barking Mad, vincitore della edizione 2007 e 2008, e Flash Gordon che ha ottenuto un grande risultato arrivando quarto alla tappa di Porto Rototondo.
Negli allenamenti di ieri la maggior parte della flotta ha scelto di regatare con la randa realizzata interamente in carbonio, tra chi ha optato per una randa più “tradizionale”( 30% Kevlar, 70% Carbonio) Calvi Network. Oggi il campo mostrerà se la scelta di mantenere una vela più tradizionale è stata quella giusta perchè proprio sulla randa Calvi ha avuto i maggiori problemi a Porto Rotondo.

Buon inizio di stagione per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo

 Non è certamente questo il periodo dei bilanci ma la stagione agonistica appena iniziata può già far sorridere lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo.
Lo scorso fine settimana ha portato in dote al club ampezzano due importanti vittorie, ottenute su difficili campi di regata in classi in cui la qualità e l’alto livello tecnico è una costante.
Da Porto Rotondo, sede della prima tappa del circuito europeo Farr 40, arriva il brillante successo di Fiamma, uno degli scafi veterani di questa classe, armata dal socio Alessandro Barnaba affiancato come sempre alla tattica da Tommaso Chieffi, socio onorario del Club. Non poteva che iniziare dunque nei migliori dei modi il percorso di avvicinamento del Farr 40 ampezzano all’appuntamento iridato in programma a fine giugno a Porto Cervo e che avrà quale prologo di lusso l’Audi Invitational.

Il gruppo ufficiale di Mascalzone Latino su Facebook

 Da alcuni giorni, Mascalzone Latino, team velico fondato da Vincenzo Onorato, è attivo con un “gruppo ufficiale” su Facebook®, il più importante social network del momento.
Grazie a questo strumento, chiunque lo desideri, può’ iscriversi ed entrare a far parte della famiglia dei mascalzoni, commentando, inviando messaggi, mandando foto e rimanendo sempre aggiornato sulle attività sportive del team.
Un vero e proprio fan club attivo online e raggiungibile cliccando sul banner nella home page del sito www.mascalzonelatino.it oppure direttamente qui al sito www.facebook.com

Nerone vincitore al Match Race Invitational di Miami, preludio all’Acura Miami Grand Prix

 Nerone, il Farr 40 di Massimo Mezzaroma – con al timone Antonio Sodo Migliori e Vasco Vascotto alla tattica – si è aggiudicato il Match Race Invitational di Miami, anticipo dell’Acura Miami Grand Prix.
Riservata al monotipo disegnato da Bruce Farr e organizzata da Premiere Racing, questa “due giorni” di match race è stata caratterizzata dall’agonismo che gli equipaggi hanno saputo portare in mare, dandosi battaglia sino all’ultima prova.
L’equipaggio di Nerone, “ispirato” dalla tattica di Vasco Vascotto ha tenuto testa agli americani di Barking Med di Jim Richardson (tattico Terry Hutchinson) e Joe Fly di Giovanni Maspero (tattico Francesco Bruni).

Mascalzone Latino in competizione all’Acura Miami Grand Prix

 Dal 5 all’8 marzo Mascalzone Latino è impegnato con il Farr 40 nelle regate dell’Acura Miami Grand Prix. Di particolare importanza agonistica, la manifestazione comprenderà dieci prove durante i quattro giorni di regate. L’equipaggio di Mascalzone Latino si scontrerà contro altri undici Farr 40 di diverse nazionalità iscritti all’evento. Oltre al napoletano Vincenzo Onorato, concorrono al Trofeo altri due timonieri italiani: Massimo Mezzaroma e Giovanni Maspero. La manifestazione è valida per l’assegnazione del Trofeo combinato con la regata Key West Race Week svoltasi a gennaio 2009 e vinta da Mascalzone Latino.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
L’evento si svolge da giovedì 5 marzo a domenica 8 marzo. Ogni giorno le imbarcazioni lasceranno il Marina di Miami alle ore 9.00 (ora locale) e si dirigeranno verso il campo di regata. Le prove avranno inizio dalle ore 10.30 (16.30 ora italiana) . Si svolgeranno 10 prove totali, possibilmente 3 regate al giorno, domenica è prevista un’unica prova e le premiazioni a seguire.

Mascalzone Latino vince l’Acura Key West Race Week 2009


…e alla fine Mascalzone. E’ cosi che dopo una settimana piena di colpi di scena, soddisfazioni e momenti difficili l’equipaggio capitanato da Vincenzo Onorato è salito sul gradino più alto del podio all’ Acura Key West Race Week 2009.

I mascalzoni si sono imposti, aggiudicandosi l’ultima prova di ieri, la decima. Ancora una volta Mascalzone Latino è riuscito ad avere la meglio sugli avversari, rimasti in gara fino all’ultimo.
Dopo il risultato della nona prova che ha visto Joe Fly primeggiare su Mascalzone secondo e Barking Mad quinto, la classifica vedeva appaiati al vertice Onorato e Richardson, seguiti ad un solo punto dall’equipaggio di Maspero.

Louis Vuitton Pacific Series, con una lettera Vincenzo Onorato annuncia la rinuncia di mascalzone Latino


“Cari amici e sostenitori,
E’ con profondo rammarico che desidero comunicarvi che ho ritirato l’iscrizione del nostro team alla prossima Louis Vuitton Pacific Series. Una decisione meditata a lungo e provocata non certo dalla mia volontà ma bensì dalla difficile congiuntura economica internazionale nella quale ci troviamo. Una situazione che ci ha reso impossibile trovare uno o più sponsor che coprissero, anche solo parzialmente, il costo di una trasferta organizzata per ottenere dei buoni risultati sportivi. E, andare a correre ad Auckland “in tono minore”, con il solo obiettivo di partecipare, avrebbe mortificato le nostre aspirazioni per un evento che merita il massimo sforzo sportivo e organizzativo.

Nerone chiude al terzo posto il 2008 Rolex Farr 40 North American Championship


Vento teso e cielo soleggiato a Miami per l’ultimo giorno del North American Championship, in programma dal 21 al 23 novembre. Alle dieci e mezzo la flotta dei partecipanti si è staccata dalle banchine dello Storm Trysail Club per dirigersi in mare aperto. Le ottime condizioni meteo, con un vento tra i 12 e i 14 nodi e onda formata hanno permesso di disputare le ultime 3 prove previste da programma, per un totale di 10 regate.

Nerone di Massimo Mezzaroma rallenta la corsa e scende in seconda posizione nella classifica generale


E’ iniziata con vento sostenuto (22 nodi da nord) la seconda giornata di regate del Campionato Nazionale Nord Americano classe Farr 40. Alle 10,30 il vento “marca” da una direzione di 350°, ma bisogna attendere ancora un po’ per il via, che viene dato alle 11,25. C’è molta tensione sul campo di regata e già dal “Primo start” Barking Mad e Goombay Smash vogliono mettersi in mostra per recuperare posizioni in classifica, verso il vertice della classifca: per loro si tratta di vincere il titolo nazionale.

Nella prima giornata del 2008 Rolex Farr 40 North American Championship Nerone di Massimo Mezzaroma, con Vasco Vascotto alla tattica, conquista subito la leadership confermando l’ottimo stato di forma


Ha preso il via oggi a Miami il 2008 Rolex Farr 40 North American Championship, evento che insieme all’Invitational Match Race, apre la stagione “Americana” dei grandi appuntamenti legati alla classe Farr 40. Quattro prove disputate con condizioni di vento oscillante tra i 12/13 nodi d’intensità (prime due) in calo, sino a 8/10 nodi nella terza e quarta prova. Il team capitanato da Massimo Mezzaroma (timoniere Antonio Sodo Migliori e tattico Vasco Vascotto) ha già dimostrato la sintonia e il valore degli “uomini a bordo” vincendo – due giorni fa – l’Invitational Match Race. Con due primi posti e due secondi piazzamenti di giornata, Nerone ha conquistato la vetta della classifica generale.

preload imagepreload image