Il presidente Rizzardi ringrazia i tanti campioni del Circolo Vela Gargnano protagonisti in questa prima parte della stagione velica 2008

 Bilancio di metà stagione per il Circolo Vela Gargnano e il presidente Lorenzo Rizzardi che fa i complimenti agli atleti del suo Club che hanno meritato successi su tutti i mari ed i laghi del mondo. “Pur orfani della Coppa America i nostri skipper stanno continuando a tenere alto il guidone bianco-blu del Circolo Vela Gargnano. Desidero così complimentarmi con il neo campione nazionale della classe Dolphin Carlo Fracassoli per il tricolore conquistato sulle acque di Desenzano, dove 2° si è piazzato l’altro nostro gargnanese Pierre Luigi Omboni. Gli stessi complimenti vanno a Carlo Scoccimarro dell’equipaggio del timoniere Bini vincitore al Campionato d’Europa dell’Ufo 22 corso sulle acque di Domaso, lago di Como, alla affermazione al Campionato Svizzero Open di Lugano nell’Asso 99 della famiglia Cavallini. Un grazie caloroso va alle nostre donne con Roberta de Paoli Ambrosi che faceva parte dell’equipaggio del Farr 40 di “Mascalzone Latino” campione del mondo Farr 40 negli Usa, più un bellissimo e ambitissimo terzo posto al Mondiale Melges 24 con lo skipper gardesano Luca Valerio, ad Elena Reboldi e Lorenza Mariani che negli Stati Uniti hanno chiuso al 7° posto al Match Race di Grado 1 di Annapolis, a Sara Poci che è giunta seconda al Campionato nazionale del monotipo Fun.

83 barche al via della Gentlemen’s Cup sul lago di Garda


346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella “Gentlemen 2008” sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor).

Nel prossimo weekend il lago di Garda ospita un campionato per gli skipper armatori, la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano

 Tutto pronto sul Garda per la regata internazionale riservata agli skipper-armatori della Gentlemen’s Cup che sarà organizzata nel week end dal Circolo Vela Gargnano, il club della Centomiglia e della prima partecipazione gardesana alla Coppa America 2007 con il gruppo di “+39”. La regata apre di fatto il calendario estivo del Club velico della riva Lombarda. Sarà valida quale prova del campionato dell’area per le agguerrite flotte degli scafi italiani Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist 7.50, Asso 99 OD, il francese Fun e l’olandese Meteor. In gara ci saranno i vari campioni internazionali e nazionali di queste classi a cominciare dai fratelli Cavallini, tricolori nel 2007 con l’Asso 99 sul lago di Como, lo skipper di casa Giorgio Zorzi, campione d’Europa sempre nel 2007 con l’Ufetto 22, i tricolori Protagonist Galloni-Bertini, i campioni ungheresi del lago Balaton del Meteor Patuk-Vianix, l’armatrice campionessa d’Europa e d’Italia con il Fun, la bolognese Sara Poci.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano


Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.

16° Trofeo Valle delle Cartiere


Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.

Decolla la stagione del Circolo Vela Canottieri Domaso


Tutto è pronto al Circolo Vela Canottieri Domaso per prendere il largo con la stagione velica 2008 in alto Lago di Como. E la regata d’apertura sarà anche quest’anno il Trofeo “Hotel 5 case” riservato alle classi Laser Standard, Laser Radial e i piccoli Laser 4.7, messo in palio da Bruno Vanoli grande appassionato di vela. L’appuntamento è fissato per domenica 16 marzo e a Domaso confluiranno una cinquantina di barche già impegnate nella ranking list che qualificherà per i campionati italiani.

Riparte domenica il 2° Campionato del Garda classe Orc


Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il 2° Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.

Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda


Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).

Presentato calendario ufficiale del campionato zonale “Fungarda Cup 2008” della Classe Fun del Garda


Paolo Tagliani, nuovo delegato zonale del Garda e consigliere nazionale, ha presentato sabato 12 gennaio nell’incontro della XIV Zona FIV presso la sede dei Diavoli Rossi di Desenzano il calendario ufficiale del campionato zonale “Fungarda Cup 2008” della Classe Fun del Garda. La classe Fun del Garda sarà impegnata in un calendario ricco e ben impostato che consta in dieci prove.

Club Velico Trasimeno, concluso il campionato invernale


Concluso il campionato Invernale che da due anni è, anche, la prima manche del campionato del Trasimeno, organizzato dal CV Trasimeno. Sette le prove disputate e gestite al meglio dal CDR, Antonio Assisi e Pino Cimbalo, soprattutto nei momenti più difficili, con poco o troppo vento. Trenta le imbarcazioni iscritte, che si sono date battaglia nelle acque antistanti il nostro club, suddivise in tre classi: Meteor, Fun, Libera.

Trasimeno, concluso il Campionato Invernale

Concluso il campionato Invernale che da due anni è, anche, la prima manche del campionato del Trasimeno. Sette le prove disputate e gestite al meglio dal nostro CDR, Antonio Assisi e Pino Cimbalo, soprattutto nei momenti più difficili, con poco o troppo vento. Trenta le imbarcazioni iscritte, che si sono date battaglia nelle acque antistanti il CV Trasimeno, suddivise in tre classi: Meteor, Fun, Libera.

Consiglio nazionale Classe FUN: eletto il Presidente, il vicepresidente e i delegati zonali


Si sono riuniti ieri a Curno i neo Consiglieri nazionali della Classe Fun. All’ordine del giorno l’elezione del Presidente, del suo VicePresidente e dei Delegati zonali del Garda e del Lario. Dalla riunione sono usciti i seguenti nomi: Presidente è stato acclamato Marco Redaelli, armatore e timoniere di Dulcis in Fundo, già vicepresidente, nel passato biennio, VicePresidente è stato eletto Giorgio Noleppi, armatore e timoniere di Fun Follie, Delegato zonale del Garda Paolo Tagliani, armatore e timoniere di Funny Frog, Delegato zonale del Lario Massimo “Cicio” Canali, armatore e timoniere di White Funk.

preload imagepreload image