In attesa della prima grande regata della stagione, prevista per il prossimo fine settimana con l’Etruria Cup valida per il Circuito Nazionale Volvo Cup dei Melges 24, il Club Nautico Scarlino festeggia la vittoria del suo presidente, il fiorentino Guido Lorenzo Spadolini, al Campionato Invernale di Punta Ala 2007-2008. Spadolini, armatore e timoniere del Vismara 46 K8 (nella foto), ha conquistato questo importante risultato dopo una serie di ottimi risultati conquistati durante le 10 prove disputate da ottobre a febbraio. Il Campionato Invernale di Punta Ala, giunto alla XXVII edizione, è uno dei più importanti d’Italia per la vela d’altura. Quest’anno vi hanno preso parte 57 imbarcazioni suddivise tra le stazze Irc e Ims.
IMS
Invernale Marina di Ravenna, domenica il 7° e ultimo appuntamento
Domenica 24 febbraio ultimo appuntamento con la vela per il 26 Campionato d’Inverno a Marina di Ravenna per le classi IMS, Libera e Vele Bianche, organizzato dal Ravenna Yacht Club. Sette gli appuntamenti in calendario, 5 le regate fin ora disputate e proprio domenica si spera di poter recuperare quella annullata del 16 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.
BB Sailing Team, un anno pieno di appuntamenti in mare alla ricerca del vento e risultati
Riprende l’attività agonistica dell’associazione BB Sailing Team, un affiatato gruppo di appassionati velisti che – grazie anche a sponsorizzazioni come quelle di Premium Box e Promotion Magazine – si cimenta nei circuiti italiani Blu sail e IMS. Nel 2007 i successi non sono mancati, con ottimi piazzamenti in entrambe le competizioni: secondi al Campionato italiano del monotipo Blu sail con “Lasciatemistare”, Ita 24530 mentre in IMS il miglior risultato è stato il secondo posto al campionato nazionale del Tirreno svoltosi a Capri, con “Fletcher Christian” Ita 15077, uno splendido Gran Soleil 37 B&C.
A Shaula di Vincenzo De Blasio il Trofeo “Raph Camardella”, quinta prova del 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli
E’ Shaula, dell’armatore Vincenzo De Blasio, lo yacht che si è aggiudicato la Coppa “Raph Camardella”. La regata sulle boe, organizzata dal Circolo Canottieri Napoli A.D., è la quinta prova che le imbarcazioni disputano per il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli, in programma fino al 16 marzo 2008 ed iniziato l’11 novembre. Shaula, infatti, ha dominato nel raggruppamento Ims 0-2 superando sia Fra Diavolo di Vincenzo Adessi che Sly Fox di Roberto Fonticchia.
Presentata la stagione ed il nuovo Audi TP 52 Sailing Team
Importanti e radicali novità si accompagnano ad un confermato impegno da parte del marchio dei quattro anelli nel mondo della vela agonistica. Molti erano i “rumors” circolanti in questi giorni circa un nuovo modo di intendere la vela da parte di Audi e ciò ha trovato una chiara spiegazione nelle parole del dott. Guglielmo Fadda, Direttore Marketing Audi Italia, che ha presentato l’Audi TP 52 Sailing Team.
Premiazione atleti e società della Liguria
Sabato 16 febbraio, nel salone della nuova sede della sezione di Genova Sestri Ponente della Lega Navale Italiana, si svolgerà la premiazione dei velisti e delle Società Veliche della Liguria che si sono particolarmente distinti nel corso del 2007. “Vorrei ringraziare il Presidente Giulio Caramelli – commenta Tonino Viretti (nella foto), Presidente del Comitato I Zona-Liguria – per averci ospitato in questa nuova bellissima sede che permetterà di sviluppare ancora meglio la già notevole attività sportiva del sodalizio da lui magistralmente diretto assieme ad un coro di validi collaboratori.”
Sabato 9 Febbraio le premiazioni dei vincitori del 32° Campionato Invernale del Tigullio – Trofeo Stabilfin
Sabato prossimo 9 febbraio la trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin vivrà il suo ultimo capitolo con le premiazioni degli equipaggi vincitori nella tradizionale grande festa di chiusura
34° Coppa Carnevale Città di Viareggio, ecco i vincitori
Malgrado le proibitive condizioni meteo, la vela viareggina è stata grande protagonistica del week end appena concluso: da venerdì a domenica, infatti, nelle acque antistanti Viareggio si è svolta la “XXXIV Coppa Carnevale e Città di Viareggio”, il tradizionale evento valido come prima prova del “Campionato Toscano Vela Altura”, circuito organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani che, in forma itinerante, si articola su diverse prove organizzate nell’arco dell’anno dai sei circoli locali nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.
La Bavaria Cup 2008 torna a Sanremo
La Eritros Mare, uno dei tre dealer italiani autorizzati riuniti sotto il marchio Bavaria Yachts Italia, organizza la Bavaria Cup Sanremo 2008. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con il Veladoc Racing Team e si svolgerà il prossimo 5 e 6 Aprile 2008, nell’ambito del Trofeo Patti Gandini, davanti al litorale sanremese. Gli armatori delle imbarcazioni Bavaria, oltre a partecipare alla classifica assoluta della regata, si contenderanno la vittoria nelle diverse classi di appartenenza, costituite in base alla lunghezza e al modello (Cruiser o Match).
Sipario sulla 32° edizione del Campionato Invernale del Tigullio – Trofeo Stabilfin, ecco i vincitori
Va in archivio la trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin: ieri, nelle acque di Lavagna, si sono svolte le ultime due prove caratterizzate da un sostenuto vento di tramontana che ha permesso alle quasi novanta barche partecipanti di giocarsi tutte le loro carte per raggiungere l’ambito obiettivo: la vittoria o un piazzamento di prestigio.
34° Coppa Carnevale, annullate le prime regate
Vento di Libeccio con intensità prossima ai 25 nodi e mare formato hanno determinato l’annullamento delle due regate in programma oggi per la giornata d’inaugurazione della 34° Coppa Carnevale e Città di Viareggio. Il Comitato organizzatore, Lega Navale Italiana e Club Nautico Versilia di Viareggio, ha decretato l’annullamento della prima tornata di regate.
Domani a Pescara il 1° Meeting Altomare Adriatico
Il prossimo sabato 2 febbraio 2008, dalle ore 10,30 alle 17.00, con una interruzione per il buffet, si terrà a Pescara, organizzato dal Club Nautico Pescara il “1° Meeting Altomare Adriatico”. La riunione ha l’obbiettivo di raccogliere e coagulare il meglio della Vela d’Altura Adriatica internazionale così come si è per la prima volta abbozzata nella stagione 2007.
Domenica il gran finale del Campionato Invernale del Tigullio – Trofeo Stabilfin
Questa domenica calerà il sipario sulla 32° edizione del Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin, una delle più equilibrate e competitive della storia di questa manifestazione e organizzata magistralmente dal Comitato Circoli Velici del Tigullio. Nelle acque di Lavagna gareggeranno più di 90 imbarcazioni, pronte a contendersi la vittoria finale o un piazzamento di prestigio. Le previsioni atmosferiche dicono che domenica soffierà un forte vento di tramontana: molto probabilmente, come domenica 20 gennaio, saranno due le prove in programma e tutto questo non lascerà dormire sonni tranquilli a chi si sente vicino al trionfo.
Con la 34° Coppa Carnevale riparte la stagione agonistica di Coconut Master Aid
La vela viareggina sarà grande protagonista del week end che sta per iniziare: da venerdì 1 a domenica 3 febbraio, infatti, nelle acque antistanti Viareggio si svolgerà la “34° Coppa Carnevale e Città di Viareggio”, il tradizionale evento valido come prima prova del “Campionato Toscano Vela Altura”, circuito organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani che, in forma itinerante, si articola su diverse prove organizzate nell’arco dell’anno dai sei circoli locali nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.
Da diversi anni, inoltre, considerando il numero delle presenze ed il livello qualitativo e tecnico degli equipaggi, la kermesse ha ottenuto dalla FIV e dall’UVAI lo status di prima prova di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto per la Vela di Altura 2008. La manifestazione sarà aperta anche alle Classi IRC (con possibilità di scegliere il sistema di compenso per il proseguimento del campionato) e Libera che, in previsione di un notevole afflusso di imbarcazioni di vario livello tecnico, regaterà su campi di regata separati.
In archivio anche la quinta prova del 26° Invernale Marina di Ravenna alla presenza di Cino Ricci
Chiusa a Marina di Ravenna la quinta tappa delle sette in programma per la 26° edizione del Campionato d’Inverno. Un clima che annunciava la primavera ed un ottimale vento leggero tra 7 -8 nodi hanno accolto sul campo di regata le 146 barche che dallo scorso novembre stanno disputando questo invernale.