L’estate riminese 2008 verrà inaugurata dalla 13ª edizione della regata d’altura Rimini-Tremiti-Rimini, l’appassionante match race che vede equipaggi da tutta Italia e dall’estero sfidarsi lungo un percorso di 400 miglia per raggiungere e doppiare le isole Tremiti. Le imbarcazioni salperanno dal porto di Rimini sabato 31 maggio, alle ore 14.00, dove dovranno fare rientro entro le ore 10.00 di sabato, 7 giugno. I primi arrivi sono attesi però già da martedì 3 giugno. L’obiettivo è quello di dare vita ad una competizione appassionante alimentata da tecnica, agonismo, arte del navigare e passione per la vela dei suoi protagonisti.
IMS
A Silphea di Ugo Giordano la Coppa “Francesco De Pinedo”
E’ Silphea, dell’armatore napoletano Ugo Giordano, lo yacht che si è aggiudicato ieri nelle acque antistanti Castel dell’Ovo la Coppa Francesco De Pinedo nella competizione di domenica 20 gennaio. La regata sulle boe, organizzata dalla sezione velica della Marina Militare di Napoli e dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, è la quarta prova che le imbarcazioni disputano per il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli, in programma fino al 16 marzo 2008 ed iniziato l’11 novembre.
Campionato invernale del Tigullio 2007-2008, spettacolo nelle due prove della penultima giornata
Vento di tramontana, molto regolare sia per direzione che per intensità (8-10 nodi): ottime le condizioni per le novanta barche partecipanti, due le prove svolte nell’arco della penultima giornata disputata nelle acque di Lavagna. Manca l’ufficialità dei verdetti, a dimostrazione dell’equilibrio di questa trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin giunto alla sesta giornata sotto l’impareggiabile regia del Comitato Circoli Velici del Tigullio.
Invernale del Tigullio, domani in 90 per la sesta prova
E’ tutto pronto per la sesta giornata della trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Tigullio – Trofeo Stabilfin Mutui, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: nelle acque di Lavagna domenica prossima sarà battaglia per le 90 imbarcazioni che prenderanno il via con i big che scopriranno tutte le loro carte per assicurarsi la vetta della classifica prima dell’atto conclusivo del 3 febbraio. Novità nella classe X-35: nuovi iscritti gareggeranno nelle ultime prove per testare la propria condizione in vista del proseguimento della stagione.
Record di iscritti alla quarta tappa del campionato Invernale di Marina Di Ravenna
Il quarto appuntamento del 26 campionato d’Inverno di Marina di Ravenna è stata una domenica da non perdere: un vento moderato fin dalla prima mattina ( 7-9 nodi) ha permesso di effettuare le partenze dei tre gruppi di barche ( IMS – OPEN – VELE BIANCHE) puntuali dalle 10.30 in poi. Percorso a bastone di circa 1,5 miglia da percorrere due volte per i gruppi IMS e OPEN, una sola volta per Vele Bianche è stato coperto in pochissimo tempo grazie al vento che durante la regata è aumentato.
Domenica riprende il campionato invernale di Marina di Ravenna
Dopo il nulla di fatto della terza tappa di domenica 16 dicembre riparte il 13 gennaio la 26esima edizione. Per il 26° campionato d’Inverno a Marina di Ravenna una ripartenza importante per molte ragioni: uscirà la prima classifica ufficiale perché dal 2007 sono stati eliminati i primi di giornata e il comitato organizzatore ha deciso di stilare una sola classifica generale. Sempre domenica si conoscerà il numero finale delle iscrizioni al campionato e si saprà se il record di 131 imbarcazioni, 750 partecipanti provenienti da 4 regioni è bissato o no.
Si torna a regatare a Caorle, tutti gli appuntamenti 2008 del Circolo Nautico Santa Margherita per derive e cabinati
Confermate per l’anno 2008 tutte le classiche regate del Circolo Nautico Santa Margherita, che riapre la stagione agonistica dopo la pausa natalizia. Sono in fase di definizione molte interessanti novità per le regate d’altura, il cui calendario è stato già approvato. Il primo appuntamento è quello con il Campionato PrimaVela, organizzato dal CNSM con la collaborazione delle darsene cittadine Marina 4 e Orologio. Quattro le prove previste: il 2, 8-9 e 16 marzo con eventuale recupero il 15, che si svolgeranno sul classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Caorle. Il Campionato come di consueto è aperto alle imbarcazioni dai 6.50 mt (Mini) ai 20 mt, stazzate IRC ed IMS.
La Marachella di Dri Dri vince il Trofeo Gaetano Martinelli
E’ La Marachella di Dri Dri, di Marina Ballerino, lo yacht che si è aggiudicato la coppa Gaetano Martinelli nella competizione di domenica 16 dicembre. La regata sulle boe, organizzata dal Club Nautico Vela Borgo Marinari, si è svolta nel golfo di Napoli con partenza da Castel dell’Ovo, ed è la terza prova che le imbarcazioni disputano per il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli. La Marachella di Dri Dri infatti ha dominato nel raggruppamento Ims 0-2 superando sia Dr Faustroll di Franco Visco che Fra Diavolo di Vincenzo Adessi, e sarà premiato nel corso della cerimonia prevista presso le sale dello yacht club la sera del 19 dicembre alle 20.30.
Domenica terza tappa dell’Invernale a Marina di Ravenna
Per il 26 campionato d’Inverno a Marina di Ravenna arriva la terza attesissima tappa. Un appuntamento importante perché con essa uscirà la prima classifica ufficiale. E’ questa infatti una delle novità della stagione entrante: eliminati i primi di giornata e stesura di una sola classifica generale a partire appunto dalla terza delle sette regate in programma.
Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup, ecco la classifica definitiva: vincitori Blue Pearl e Nariida
Si è dovuto attendere l’arrivo dell’equipaggio tedesco del Solaris 76 “Zefiro”, dell’armatore Gerhard Ruether, per stilare le classifiche definitive della prima edizione della “Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup 2007”, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Lo scafo tedesco, infatti, ha chiuso in ultima posizione in tempo reale (ma, alla fine, risulterà ottima terza in compensato) la fila delle sette grandi imbarcazioni a vela che, partite dal porto di Santa Cruz di Tenerife il 26 di novembre, si sono poi portate verso il traguardo dell’Isola di Sint Maarten nelle Antille Olandesi dopo aver percorso 2650 miglia nautiche attraverso l’Oceano Atlantico.
27° Campionato Invernale di Punta Ala
Con lo svolgimento della quinta prova ha avuto termine la prima parte del Campionato Invernale di Punta Ala che riprenderà il 26 gennaio 2008 per il completamento del programma.Questa prima parte ha visto la disputa di cinque belle prove che, grazie alle ottime condizioni meteo e al buon lavoro del Comitato di Regata, ha consentito ai partecipanti di dar vita a prove molto tecniche e di delineare delle classifiche con imbarcazioni molto ravvicinate tra loro e ancora in lotta per primeggiare al termine della serie.
Campionato Invernale del Tigullio, domenica la quarta prova
Dopo due settimane ritorna il Campionato Invernale del Tigullio “Trofeo Stabilfin Mutui”, dedicato alle imbarcazioni di vela d’altura e organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio. Scirocco di 15 nodi sino alle 11, momento in cui il vento inizierà a soffiare anche da nord: queste le condizioni atmosferiche previste per la quarta prova.
Il Circolo della Vela di Roma premia i suoi campioni 2007
Ieri sera ad Anzio il Circolo della Vela di Roma ha dato vita alla Festa dello Sport, evento durante il quale ha premiato i propri soci che nel corso della stagione agonistica 2007 hanno ottenuto prestigiosi successi in campo internazionale e nazionale. La spilla d’oro è andata a Edoardo Mancinelli Scotti che, con il prodiere Lorenzo De Felice, ha vinto quest’anno in Turchia il titolo di campione europeo della classe 420 (con la quale ha anche vinto il campionato italiano e per questo ha ottenuto pure una spilla d’argento).
Parte la prima Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup
Hanno lasciato, questa mattina, le banchine del porto di Santa Cruz de Tenerife, nelle Isole Canarie, le sette imbarcazioni a vela iscritte alla prima edizione della “Transatlantic Maxi Yacht Rolex Cup”, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda – che con questa ultima regata, chiude il programma agonistico del corrente anno 2007 – con il supporto dell’International Maxi Association (IMA).
Campionato Invernale del Tigullio 2007-2008, equilibrio dopo la terza prova
Vento da nord, di intensità più leggera (8 nodi) rispetto alla settimana precedente, con cambio graduale di direzione sud-est a partire dalle 10.30: niente bonaccia, ma le condizioni del campo di regata hanno sicuramente sentito l’influenza della pioggia che ha colpito la Liguria nei giorni precedenti. Queste, in sintesi, le informazioni principali in merito alla terza giornata del “Campionato Invernale del Tigullio-Trofeo Stabilfin Mutui”, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio che ha registrato oggi la partecipazione di 85 imbarcazioni (sulle cento iscritte al Campionato).