La classe L’Equipe ha popolato il Garda per la selezione nazionale

 I giovani de “L’Equipe” hanno animato le acque del golfo gardesano di Salò con una prova di selezione nazionale che “varerà” le squadre Under 15 impegnate negli eventi della stagione internazionale 2009. Ben 5 le prove portate a termine nonostante condizioni difficili, un tempo capriccioso, brezze leggere, qualche goccia di pioggia. La vittoria tra gli “Junior” è andata all’equipaggio della Triestina della Vela composto da Andrea Savio e Matteo Roici. Perfetta la loro marcia con tutti primi posto e lo scarto (come punteggio peggiore) di un secondo posto. La piazza d’onore è andata ad Anna Gertsch e Carola Valente del Circolo vela Ventimigliese.

Lupi di Mare: i ragazzi di San Remo a scuola di cultura marinaresca

 Lo Yacht Club Sanremo per il secondo anno organizza Lupi di Mare, una tre giorni di presentazione alle scuole di Sanremo non solo della vela in generale e dello Yacht Club, ma anche e soprattutto della cultura marinaresca ligure, che sarà illustrata da Gianni Manuguerra e degli atteggiamenti da tenere per rispettare il mare e viverlo in sicurezza, realizzato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo.
Lupi di Mare è un progetto aperto a tutte le scuole elementari e medie di Sanremo, che nel mese di maggio potranno partecipare alle giornate organizzate allo Yacht Club per quest’importante attività formativa, resa ancora più significativa da una realtà così fortemente legata al mare, com’è quella di Sanremo.

Imperia Winter Regatta: conclusa la manifestazione con il sole e vento di tramontana, 4 prove portate a termine (3 per Laser e 420)


La giornata conclusiva della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia ha visto splendere il sole sui campi di regata con un vento medio leggero – 8/10 nodi – di tramontana deciso nella prima mattinata e poi ruotato decisamente a levante. La prima partenza per le classi 470 e Laser avveniva puntuale rispettando il programma, la prima partenza per i 420 doveva essere sospesa allorquando il vento girava di 40° verso est.

Secondo giorno di regate della 19° Imperia Winter Regatta, è tornato il sole sulle regate liguri

 Dopo le condizioni meteorologiche proibitive della giornata di apertura il sole è tornato a riscaldare la riviera del ponente ligure permettendo finalmente di disputare le prime prove della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia. Nella mattinata il vento stentava a distendersi sui due campi di regata – a levante dell’abitato di Imperia quello per i 420 (open e femminile), a ponente quello delle classi olimpiche 470 (maschile e femminile, Laser Standard (maschile) e della classe Laser Radial (maschile e femminile) – pertanto il Comitato di Regata ritardava la partenza fino alle prime ore del pomeriggio. A quel punto si era disteso un vento di levante di intensità intorno a 10/12 nodi che permetteva di segnalare la partenza di tutte le classi in gara: le regate risultavano particolarmente impegnative per il moto ondoso che permaneva dopo la libecciata di ieri.

Sospese le regate nel primo giorno della 19° Imperia Winter Regatta


Un mare burrascoso di libeccio è il vento sostenuto hanno caratterizzato la prima giornata di regate della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia; le condizioni meteorologiche particolarmente impegnative hanno costretto il Comitato di Regata a sospendere tutte le attività in mare rimandandole a domani.

Domani al via la 19° Imperia Winter Regatta: nove regate su 3 campi di regata per gli equipaggi delle classi 420, 470, Laser e L’Equipe

 Tutto è pronto nel porto di Oneglia per l’inizio ufficiale della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che vedrà i mare oltre 400 velisti provenienti da 14 nazioni (Algeria, Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Monaco, Olanda, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria) impegnati con le imbarcazioni delle classi 420 (open e femminile) e le classi olimpiche 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile), la classe Laser Radial (maschile e femminile). I più giovani equipaggi in gara daranno vita a L’Equipe International Meeting. Domani 4 dicembre la giornata di apertura della manifestazione sarà dedicata al perfezionamento delle iscrizioni e gli equipaggi presenti potranno provare i campi di regata, posizionati nello specchio d’acqua antistante il capoluogo del ponente ligure, in una prova d’allenamento. Il programma dei giorni seguenti prevede regate – un massimo di nove per tutte le classi in gara – da venerdì a domenica; venerdì pomeriggio alle ore 17.00, alla fine dell’attività agonistica in mare avrà luogo la Cerimonia di Apertura nella base operativa situata negli spazi dell’ex Deposito Franco dell’antico porto di Oneglia.

Presentata la 19° Imperia Winter Regatta


Ieri mattina nella Sala della Giunta del Comune di Imperia è stata ufficialmente presentata la 19°a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che si conferma ancora una volta come un evento di livello internazionale. La conferenza ha avuto luogo alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia, Riccardo Guatelli, dell’Assessore allo Sport e Manifestazioni, Marco Scajola e dell’Event Manager, Luigi Rognoni, che ha illustrato il programma e i dettagli dello svolgimento delle regate.

Imperia Winter Regatta 2008, due settimane al via della 19° edizione


A sole due settimane dall’inizio della 19° Imperia Winter Regatta si conferma ancora una volta il livello internazionale della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, il sodalizio velico presieduto da Riccardo Guatelli. Infatti nelle regate che avranno come base l’antico porto di Oneglia saranno presenti atleti provenienti da 11 nazioni: Algeria, Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Monaco, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria.

Disputata la Sail Parade 2008, ecco i campioni di questa edizione


Come da tradizione, il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, ha concluso in bellezza la stagione agonistica organizzando la Sail Parade che non è solo una regata aperta a tutte le Classi (Olimpiche, d’interesse federale, Derive e Catamarani) e a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento d’incontro e una vera festa della vela che mette in risalto i territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, e rafforza lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale.

Fraglia Vela Desenzano alla 50° edizione delle Giornate Veliche


Alla Fraglia Vela Desenzano week end di regate sabato 4 e domenica 5 ottobre per festeggiare la 50° edizione delle “Giornate Veliche” con oltre settanta imbarcazioni alla partenza. La manifestazione, patrocinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia quale Campionato Provinciale Studentesco, è stata interamente dedicata alle Classi: 420, Laser, Laser Standard, Laser 4.7 e, in via eccezionale alla Classe federale “L’Equipe” ed alla nascente deriva “O’Pen Bic”.

A Rio Marina il Campionato Italiano L’Equipe

 Saranno oltre 50 i giovanissimi equipaggi della classe L’Equipe che nel prossimo fine settimana – da venerdì 19 a domenica 21 settembre – scenderanno in mare a Rio Marina dove il Centro Velico Elbano con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani, organizza il 13° Campionato Nazionale di classe. Non è la prima volta che all’isola d’Elba si disputa un importante manifestazione di questa classe riservata a i più giovani equipaggi: già nel 2006 il campo di regata del Circolo della Vela Marciana Marina fu teatro del Campionato Europeo.

Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate


Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.

Imperia Winter Regatta, è online il calendario dell’edizione 2007


Dopo il successo di partecipazione alla 18° Imperia Winter Regatta, anche quest’anno gli appassionati e i partecipanti alla manifestazione internazionale potranno riviverne alcuni momenti nelle immagini realizzate dal fotografo Fabio Taccola per il calendario 2008 che può essere scaricato (e stampato) on line sul sito http://i-w-r.com.

preload imagepreload image