Invernale del Garda, resoconto della seconda tappa


Due giornate, due condizioni diversissime per la seconda tappa dell'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr”, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano ed ospitato nelle acque del medio lago di Garda. Nelle due regate del sabato pioggia e raffiche di vento da nord oltre i 30 nodi: Gennaker impazziti, planate mozzafiato e qualche equipaggio in difficoltà, un uomo che vola in acqua, prontamente recuperato da un team avversario in perfetto spirito marinaresco.

Invernale “Città di Bari”: domenica la seconda prova


Tornano in mare domenica prossima i 61 equipaggi del “Città di Bari” per la seconda prova del campionato invernale, regata decisiva per l’assegnazione dello storico trofeo del Circolo della Vela Bari, intitolato al fondatore Cristoforo Bottiglieri. Dopo due settimane di pausa, utili per mettere a punto manovre e imbarcazioni, la barca da battere nella categoria Altura è “Morgan” armata da Nicola De Gemmis (Barion) e timonata da Gigi Bergamasco, mentre tra i Minialtura sarà lotta all’ultima raffica tra Melges 24 e Ufo 22. Il meteo preannuncia temperatura mite e vento da scirocco, condizioni che probabilmente richiederanno un’attenta interpretazione del campo di regata e che metteranno a dura prova tattiche e strategie.

Invernale del Garda, domenica la seconda prova


Torna nel week end del 24 e 25 novembre il “Campionato Invernale del Garda per le classi Melges 24 e Dolphin 81 Mr”. Dopo la prima giornata la classifica dei Melges 24 vede alla testa il gargnanese Carlo Fracassoli (vincitore assoluto delle ultime due edizioni della Centomiglia) alla barra di “Mas Amates” dell’armatore Renato Vallivero della Fraglia di Desenzano, secondo “Ecomunicare” di Giorgio Passoni e Antonio Rossi del Vela Club di Campione del Garda, terzo Stefano Di Properzio del Circolo Nautico di Pescara.

Pro Sailing Center: La vela professionistica nel Marina Genova Aeroporto


Si chiama Pro Sailing Center la nuova realtà del Marina Genova Aeroporto rivolta direttamente ai velisti professionisti. Nata da un’idea della Direzione del Marina e del suo Direttore Sportivo Riccardo Simoneschi, il Pro Sailing Center si presenta al mondo della vela da regata come un punto di riferimento per i team agonisti che ricercano una base logistica in grado di garantire servizi altamente specializzati e calibrati sulle esigenze imposte dalle competizioni.

Alassio Winter Cup, due giorni di gare e spettacolo


Bellissimo week-end di regate all’Alassio Winter Cup, il tradizionale Campionato Invernale della classe Melges 24, giunto al suo 5° anno di vita; dopo la falsa partenza di Ottobre, con troppo vento ed il grosso della flotta ancora impegnata sui laghi, ecco una due giorni spettacolare, sole e vento fresco (in tutti i sensi) che hanno divertito e selezionato i 16 equipaggi presenti.

Campionato Invernale del Tigullio 2007-2008, risultati della seconda prova


Tutti contenti, nessuno deluso: le condizioni atmosferiche della seconda giornata del Campionato Invernale del Tigullio – Trofeo Stabilfin Mutui, alla partenza, rispecchiavano le attese del Comitato Circoli Velici del Tigullio e di tutte le imbarcazioni partecipanti. Al via del genovese Ettore Armaleo, presidente del Comitato di Regata, una tramontana dell’intensità di 10-12 nodi, poi calata, ha rappresentato l’ideale cornice di una giornata soleggiata. “Tutto per il meglio – sorride Franco Noceti – in quasi tutte classi non si vede una chiara supremazia: questo significa che potremo gustarci le emozioni di quest’Invernale sino in fondo”.

Domani seconda prova del Campionato Invernale Tigullio – Trofeo Stabilfin


Domenica 18 novembre alle ore 9 prende il via la seconda prova del 32° Campionato Invernale Tigullio – Trofeo Stabilfin, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio: lo spettacolo, nelle acque di Lavagna, non mancherà grazie alla partecipazione di oltre cento imbarcazioni, in sensibile aumento, quindi, rispetto al primo appuntamento del 4 novembre (85 barche). Da sottolineare le novità provenienti dal Ponente ligure, a dimostrazione della grande attenzione di cui gode questa manifestazione. Le previsioni atmosferiche di domenica parlano di una giornata soleggiata, vento 8-10 nodi prima da Nord Est (ore 9) e poi da Sud-Ovest (ore 13)

E’ morto Franco Maria Rao, presidente della Classe Italiana Melges24


E’ morto improvvisamente a 50 anni, durante una regata della classe Finn ad Anzio, Franco Maria Rao, genovese di nascita ma romano di adozione, architetto e grande appassionato della vela. Sabato nel corso di una regata con vento medio, Rao si è sentito male mentre navigava di bolina, è stato visto accasciarsi e scivolare in mare. I soccorsi sono stati praticamente immediati: un gommone lo ha ripescato e trasportato a terra ma inutili sono stati i tentativi di rianimazione. Ulteriori accertamenti sono ancora in corso.

Il leggendario “Dodo” Gorla all’invernale del Garda della classe Melges 24


Una gloria olimpica per una barca che profuma d’Olimpia. E’ lo skipper piemontese Giorgio “Dodo” Gorla, che sarà al via del Campionato d’Inverno del monotipo Melges 24 che avrà inizio nel prossimo week end nelle acque di Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del lago di Garda. Gorla vanta, nella sua lunghissima carriera, il titolo di Campione del Mondo, d’Europa e, ovviamente d’Italia, con la classe olimpica delle Star. Sul petto ha poi due medaglie olimpiche di bronzo, conquistate a Mosca (Tallinn 1980) e Los Angeles (a Long Beach nel 1984) con il suo storico prodiere, il lariano Alfio Peraboni.

preload imagepreload image