Audi Sailing Series di Scarlino: Brontolo al secondo posto

 Tre giorni di regate nella meravigliosa cornice delle Coste Etrusche hanno permesso lo svolgimento della seconda tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series. Una tappa molta attesa dopo la prima che si è svolta a Napoli per valutare i reali valori di questa flotta internazionale. Alla fine della regata partenopea erano evidenti chi erano i vincitori e chi i vinti ed a distanza di un mese molti di questi ruoli si sono invertiti.

Mascalzone, Samba Pa Ti e B-Lin, il podio di Napoli, non sono riusciti a confermarsi anzi sono rimasti lontani dalle posizioni che contano e così c’è stata la rivincita di altri team italiani e statunitensi. Tra questi il Melges 32 Brontolo Helly Hansen, armato e timonato da Filippo Pacinotti, è stato senz’altro uno dei principali protagonisti. Già da Venerdì piazzandosi due volte quarto aveva dimostrato che il “Wake Up” tanto atteso era una realtà, il terzo del Sabato ed altri due ottimi piazzamenti di ieri hanno fatto il resto.

Audi Melges 32: ecco la lettera di Onorato agli armatori

 Pubblichiamo la lettera che Vincenzo Onorato scrive agli armatori della classe Melges 32 che nel weekend scorso hanno partecipato alla prima prova del circuito dell’Audi Melges 32 Sailing Series.

La questione fa riferimento alla mancata partecipazione di Mascalzone Latino alla cerimonia di premiazione. Un’assenza che è costata al team una penalizzazione che verrà applicata al punteggio del circuito.

Cari Amici,

M32: Calvi, chiude 11° a Napoli

 Chi bene inizia è a metà dell’opera“.

Saggezza popolare che in questa tappa si adatta perfettamente a raccontare la storia dei “Calvi”, perché di partenze fatte bene per poi controllare la regata se ne è vista una sola, ieri in gara tre.

Per la Giornata conclusiva della prima tappa delle Audi Sailing Series 2011 il Golfo di Napoli ha messo in scena la classica giornata di ventone facendo chiudere in bellezza la tre giorni napoletana, perché in mare oggi di belle se ne sono viste parecchie.

Il Melges 32 “Fantastica” vince a Miami le Midwinter Series 2011

 Miami – USA: è cominciata alla grande la stagione agonistica 2011 del Fantastica Sailing Team che raccoglie subito un prestigioso risultato internazionale con la vittoria alle Midwinter Series 2011. La speciale classifica tiene conto della somma dei risultati conseguiti alla Gold Cup 2010 (Ft Lauderdale), alle regate di Key West (gennaio 2011) e infine di quelle appena concluse a Miami, sempre in Florida.

Con il quarto posto ottenuto proprio a Miami (primi degli italiani) Lanfranco Cirillo e il suo team hanno consolidato la posizione di leader della classifica delle Midwinter Series 2011, aggiudicandosi il trofeo con 17 punti di vantaggio sul secondo classificato Catapult di Joel Ronning e 20 punti sul terzo Arethusa di Phil Lotz.

Mascalzone Latino conquista la Florida

 Per il team di Vincenzo Onorato quella negli States, in Florida, è stata una trasferta più che positiva ai fini della preparazione della stagione europea. Cinque intensi giorni tra allenamenti e regate, con condizioni meteo difficili, mare formato e vento teso, in cui Mascalzone Latino ha potuto testare vele ed equipaggio, visto che si trattava della prima uscita dopo più di un anno di assenza dal circuito Melges 32.

Otto prove disputate in tre giorni, diciannove avversari di ottimo livello, incluso il Vice-Campione del Mondo, Full Throttle.

Mascalzone Latino in acqua per la 2011 Miami Melges 32 Championship

 Dopo lo storico e puntuale appuntamento di inizio anno in Florida, Mascalzone Latino, Challenger of Record della 34ma America’s Cup e portacolori del Club Nautico di Roma, continua il suo programma di preparazione prendendo parte questa settimana negli USA, a Miami, a una regata di flotta riservata alla classe One-design del momento, il Melges 32.

Gli uomini di Onorato tornano quindi nella celebre penisola della Florida per disputare la 2011 Miami Melges 32 Championship.

Una ventina le imbarcazioni al via; Mascalzone Latino dovrà vedersela con un’agguerritissima flotta di avversari americani, primo tra tutti Full Throttle di John Porter, vice-campione del Mondo in carica. La rappresentativa italiana è completata da Fantastica di Lanfranco Cirillo.

Audi: presentati i programmi velici del 2011

 Si è tenuta ieri a Milano la Conferenza Stampa di presentazione dei programmi velici Audi 2011.

Il Direttore Audi Italia dottor Michael Frisch, insieme al Direttore Marketing Audi Italia dottor Michele Migliorini e a Riccardo Simoneschi Presidente di B. Plan Sport & Events, hanno svelato i contenuti del intensa attività che la Casa di dei quattro anelli realizzerà nella stagione che sta per iniziare.

Le conferme, come ha ricordato Mr. Harry Melges presente all’incontro con la Stampa italiana, portano il nome di Audi Sailing Series, il circuito di regate per le classi monotipo Audi Melges 20 e Melges 32, che raccoglierà nuovamente i migliori velisti e che vede in continua crescita i numeri e la qualità dei partecipanti (con oltre 10 Nazioni rappresentate nella flotta Melges 32). Nove le tappe in programma per le due classi, tra cui gli imperdibili appuntamenti con l’Audi Invitational (nella consueta splendida cornice dello Yacht Club Costa Smeralda con cui Audi rafforza il proprio sodalizio di successo) ed il primo Campionato Continentale per la flotta Audi Melges 20 (a Venezia a fine settembre).

B-Lin Sailing Campione del Mondo della classe Melges 32

 26 settembre 2010. Dopo 4 giorni, 10 prove, B-Lin Sailing dell’ armatore carrarino, Luca Lalli è Campione del Mondo classe Melges 32.

Un campionato difficile in cui B-Lin, con Lorenzo Bressani alla tattica, Flavio Favini alla randa, Federico Michetti alle scotte, coadiuvato da Lorenzo Del Rio, Stefano Nicolussi alle drizze, Luca Faravelli all’albero e Carlo Zermini, era leader della classifica generale provvisoria nelle ultime due giornate.

Ieri mattina però, quando mancavano ancora due prove al termine, il margine del team italiano sugli inseguitori era di soli due i punti di vantaggio sul secondo, gli americani di Full Throttle con a bordo Jonathan Mckee, 6 i punti sugli americani di Rougarou e dodici su Star con alla tattica la medaglia d’oro olimpica classe 470 Nathan Wilmot e alla randa Harry Melges.

Si chiude l’Audi Melges 32 Sailing Series 2010

 A Malcesine B-Lin di Luca Lalli con Lorenzo Bressani alla tattica si è laureato campione dell’Audi Melges 32 Sailing Series 2010.

Fantastica, di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alla tattica, ha guidato a lungo la classifica di circuito, perdendo la leadership dopo il penultimo appuntamento.

La lotta per il terzo posto si chiude con Rush Diletta di Mauro Mocchegiani che grazie alla tattica di Matteo Ivaldi ha battuto Calvi Network di Carlo Alberini e Brontolo di Filippo Pacinotti.

Value Team a Scarlino per la seconda tappa del circuito Audi Melges20

 Value Team Ita112 dopo il sesto posto nella tappa di apertura scende in acqua a partire da questo giovedì a Scarlino.

Sono 34 i barchini in pre-iscrizioni, con due equipaggi provenienti dagli USA ed uno dalla Germania, per la seconda Tappa del Circuito Audi Melges 20 Sailing Series.

Scarlino è per la squadra la base logistica degli allenamenti dello scorso inverno e degli ultimi mesi, una Marina fortemente votata alla vela sportiva.

Red vince l’Audi Melges 32 European Championship 2010

 Il britannico Red di Joe Woods conquista l’Audi Melges 32 European Championship 2010 a Cagliari.

Ultimo giorno con condizioni meteo al limite: il forte maestrale ha costretto il Comitato di Regata a chiudere in anticipo l’unica prova disputata.

Successo dunque per l’equipaggio di Joe Woods coadiuvato dal tattico Paul Goodison (oro olimpico a Pechino in classe Laser). Al 2° posto Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti) e al 3° B-Lin di Luca Lalli (Lorenzo Bressani in pozzetto).

Inizia oggi a Cagliari il Campionato Europeo Melges 32

 Poche ore dal via a Cagliari, dove questa mattina avrà inizio il Campionato Europeo Melges 32. Un campo di regate che ha stregato tutti negli ultimi anni, una classe “densa” di campioni e una flotta tra le più agguerrite dei circuiti continentali. Bagua di Andrea Cecchetti, coadiuvato alla tattica dall’Amico Vasco Vascotto, torna in acqua per la prima volta nel 2010.

Olanda, Francia, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Italia a contendersi lo scettro di Campione Europeo Melges 32.

Fantastica Sailing Team: Paoletti vince ancora

 Continua la serie vincente di Michele Paoletti, atleta del Fantastica Sailing Team e portacolori dello Yacht Club Torri.

Dopo vittoria della regata Nazionale Finn di Anzio e della tappa di Lerici delle Audi Sailing Series, in cui era il tattico a bordo del Melges 32 Fantastica, Michele Paoletti si impone anche nella seconda regata Nazionale Finn svoltasi a Punta Ala il 10 e l’11 Aprile, portando a quota tre le vittorie in questo inizio 2010.

Fantastica vince le Audi Sailing Series a Lerici

 Dopo tre giorni di regate il Melges 32 Fantastica (timoniere e armatore Lanfranco Cirillo), portacolori dello Yacht Club Torri, ha vinto le Audi Sailing Series disputate nella cittadina ligure questo fine settimana. Al secondo posto Rusch Diletta, al terzo Calvi –Network di Carlo Alberini

L’equipaggio di Fantastica, composto da Lanfranco Cirillo timoniere e armatore, Michele Paoletti alla tattica e da Dede De Luca, Enrico Verdinelli, Manuel Gubellini, Eros Paghera, Stefano Rizzi e Raimondo Tonelli, oltre a Nicola Celon e Dodo Natucci nel ruolo di coach, ha regolato i 15 avversari presenti a Lerici con una perentoria serie di parziali ( 1,1,5,1,1,6,2 ), dimostrando costanza di rendimento, velocita’ e assoluto controllo dell’imbarcazione in tutte le condizioni.

1- FANTASTICA (Cirillo / Paoletti) 1,1,5,1,1,(6), 2 : pt.11
2- RUSH DILETTA (Moccheggiani/Casale) 3,4,(9),3,7,2,7 : pt 24
3- CALVI NETWORK (Alberini / G.Benussi) 4,2,1,7,4,(11), 10: pt.28

Michele Paoletti vince la regata Nazionale Finn ad Anzio

 Michele Paoletti, atleta del Fantastica Sailing Team e portacolori dello Yacht Club Torri, ha vinto Domenica 21 Marzo ad Anzio la regata Nazionale Finn valida per la Coppa Italia Finn 2010 e per la selezione ai Campionati Mondiali ed Europei di quest’anno.

La flotta, composta da 37 imbarcazioni, ha partecipato in due giorni a 5 prove con vento medio da Scirocco e onda formata. Le regate sono state caratterizzate da una competizione serrata tra Michele Paoletti, Riccardo Cordovani (FV Riva) e Filippo Baldassarri (Fiamme Gialle), entrambi veterani della Classe e classificati rispettivamente secondo e terzo.

preload imagepreload image