Audi Melges 32 Sailing Series, fuori i secondi


L’attesa è finita e da venerdì si farà sul serio. I test, gli allenamenti, gli sguardi ed i commenti di banchina devono ora lasciare spazio alla competizione ed al campo di regata che fornirà immediatamente le prime indicazioni circa i nomi dei protagonisti del Audi Melges 32 Sailing Series. Scatta dal Lago di Garda, da Malcesine (9-11 maggio), con l’organizzazione della locale Fraglia della Vela, la prima edizione del Audi Sailing Series, il nuovo circuito di regate voluto da Audi per la stagione 2008 e con un unico protagonista: la classe Melges 32 verso cui Audi, per prima, ha voluto rivolgere il proprio supporto, secondo la nota filosofia “Audi per lo Sport”, riconoscendone immediatamente il valore ed il contenuto tecnico, la sportività e l’avanguardia tecnologica.

Al via la stagione agonistica del Team Matrix, primo appuntamento con il Melges 32 sul Lago di Garda


Partirà da Malcesine, lago di Garda, la stagione agonistica del team Matrix, equipaggio guidato dall’armatore bolognese Luigi Amedeo Melegari con il team manager chioggiotto Enrico Zennaro. Il team campione del mondo in carica della classe M30 si cimenterà quest’anno anche con la più impegnativa imbarcazione Melges 32, non solo in campo nazionale, ma anche in campo internazionale. Il team prenderà parte anche al Campionato Europeo M30. In programma Venezia dal 15 al 18 maggio prossimi.

Uka Uka del civitanovese Lorenzo Santini allo Snim di Marisiglia


Prenderà il via domani a Marsiglia, la 43esima edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée” (SNIM), evento riservato alle classi monotipo, una classica per i Melges 24. 31 i Melges 24 che da domani sino a lunedì si sfideranno nelle dodici prove in programma, un massimo di tre per ogni giornata di gara. Il colpo di cannone della prima regata è previsto per domani alle ore 15.00. Dopo l’opaca prova di Scarlino, l’Uka Uka Racing Team, facente capo all’armatore civitanovese Lorenzo Santini, si presenta all’appuntamento francese con grande voglia di riscatto.

Presentata la stagione ed il nuovo Audi TP 52 Sailing Team


Importanti e radicali novità si accompagnano ad un confermato impegno da parte del marchio dei quattro anelli nel mondo della vela agonistica. Molti erano i “rumors” circolanti in questi giorni circa un nuovo modo di intendere la vela da parte di Audi e ciò ha trovato una chiara spiegazione nelle parole del dott. Guglielmo Fadda, Direttore Marketing Audi Italia, che ha presentato l’Audi TP 52 Sailing Team.

Primo Cup Trophée Credit Suisse, Enfant Terrible e Kismet trionfano nelle classi Mumm30 e Melges32


La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di 21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First 40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.

Invernale “Città di Bari”, domani la terza prova


Dopo due prove in cui il vento è stato il grande assente, si torna in acqua domenica prossima 10 febbraio per il IX Campionato Invernale “Città di Bari”. Questa volta l’organizzazione della regata spetta al più giovane dei circoli nautici cittadini, il “Costa del Sole” di S. Spirito. Tutti gli equipaggi stanno tenendo d’occhio la situazione atmosferica, visti i precedenti. Al momento, i meteorologi parlano di una decina di nodi di vento proveniente da nord-est. Ma la situazione è in evoluzione.

24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, allo spagnolo Bribon la regata d’apertura nella classe Platu 25


E’ Bribon armato dallo spagnolo José Cusí in equipaggio con Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas a firmare la regata d’apertura della Classe Platu 25 nella prima giornata della XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse. Da ieri mattina a domenica, infatti, una ventina di Platu 25 provenienti da tutta Europa sono protagonisti nelle acque monegasche della tradizionale kermesse organizzata dallo Yacht Club de Monaco.

Primo Cup, spettacolo assicurato a Monaco nei primi weekend di febbraio


Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente SAS il Prince Albert II, la è oggi una vera istituzione, un rendez-vous impareggiabile, che apre la stagione di regate sui monotipi. La prova, organizzata tutti gli anni nei primi due week-end di febbraio che è vestita dallo sponsor tecnico SLAM, si svolgerà quest’anno da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio 2008 e da giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2008.

Circuito mediterraneo Melges 32


Performance pura senza compromessi: questa la scelta dei primi 15 armatori che, a pochi mesi dal lancio del Melges 32 in Europa, hanno deciso di essere sulla linea di partenza del prossimo circuito mediterraneo Melges 32. Claudio Recchi, già campione mondiale M30 nel 2003 e da sempre amante della vela monotipo è il primo che ha creduto in questa nuova “macchina da regata” firmata Melges e promossa in Europa da Federico Michetti.

Alassio Winter Cup, terza tappa


L’Alassio Winter Cup è forse l’invernale di riferimento in preparazione alla stagione 2008. Questa tappa vede assenti un paio di big come Celon e Bolzan ma i “rimpiazzi” sono di prim’ordine. In mare le novità sono Brontolo con il nuovo tattico Branko Brcin ad affiancare Matteo Ivaldi e l’equipaggio di Adesso Vela, Mas Amantes di Carlo Fracassoli in trasferta dall’invernale del Garda per capire che aria tira nel nord ovest e gli svedesi di Rocad Racing che hanno anticipato lo loro discesa in Italia e rivedremo spesso nei mesi a seguire.

Melges 32, Melges Europe e B.plan insieme per la stagione di regate 2008


Parlare di Melges 32 significa parlare di performance: una nuova generazione di one design, eccitante, divertente e semplice da usare. Questi sono solo alcuni dei motivi che hanno convinto già numerosi armatori ad accettare la sfida di questo nuovo monotipo che in pochi mesi ha suscitato un grande interesse tra i regatanti di tutta Europa.

Pro Sailing Center: La vela professionistica nel Marina Genova Aeroporto


Si chiama Pro Sailing Center la nuova realtà del Marina Genova Aeroporto rivolta direttamente ai velisti professionisti. Nata da un’idea della Direzione del Marina e del suo Direttore Sportivo Riccardo Simoneschi, il Pro Sailing Center si presenta al mondo della vela da regata come un punto di riferimento per i team agonisti che ricercano una base logistica in grado di garantire servizi altamente specializzati e calibrati sulle esigenze imposte dalle competizioni.

preload imagepreload image