In piena attività la macchina organizzativa della terza edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che dal 21 al 23 Febbraio vedrà gareggiare nello specchio di mare antistante la Canottieri Marsala, società che organizza l’evento, centinaia di giovani velisti di età compresa tra gli 8 ed i 17 anni, molti dei quali già con alle spalle risultati di prestigio anche a livello internazionale. L’edizione di quest’anno, fra l’altro, è la prima tappa del prestigioso circuito “Volvo Cup” ed una delle quattro regate italiane inserite nel calendario internazionale della classe Optimist (I.O.D.A.).
MWC 2009 si presenta con la grossa novità della partecipazione dei giovani specialisti delle tavole a vela della classe Techno 293 oltre ai futuri campioni delle barche a vela che gareggeranno sugli Optimist.
Optimist
Mascalzone Latino, Natale in festa per i ragazzi della Scuola Vela
Si è conclusa la stagione didattica della scuola vela Mascalzone Latino. La struttura, fortemente voluta da Vincenzo Onorato, grazie alla collaborazione della Marina Militare Italiana e al contributo della Ferrero Kinder +Sport, ha terminato a Napoli gli ultimi corsi di vela gratuiti registrando un notevole successo. Molte le associazioni ed i ragazzi che, accompagnati dai loro tutor, hanno potuto godere di questa importante opportunità, patrocinata sin dai primi tempi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed appoggiata dagli Enti locali fino alla fine del 2007.
Roberto Puddu porta a casa il Trofeo Ciabatti, ottima la trasferta del Club Nautico Arzachena
A Marina Piccola il primo week end di dicembre è dedicato alle derive e in particolare ai piccoli protagonisti della vela. Gli optimisti, circa quaranta tra cadetti e juniores, danno spettacolo nell’ultima tappa valevole per il Campionato Zonale e organizzata dallo Yacht Club Cagliari che la dedica alla memoria di Piero Ciabatti, suo ex Presidente prematuramente scomparso, con il trofeo che ne porta il nome. Il trofeo cadetti quest’anno fa rotta verso nord, alla sede del Club Nautico di Arzachena, grazie alla trasferta vittoriosa del giovane velista Roberto Puddu, classe 1997, che dopo una stagione al cardiopalma iniziata a marzo, allunga finalmente il passo e si aggiudica il posto d’onore sul podio. Due Primi, un terzo e un undicesimo posto lo portano, con la sua imbarcazione di poco più di 2,30 metri a coronare una stagione a volte amara per regate perse sul filo del rasoio.
Giustizia è fatta, all’azzurrino Leo Dubbini il titolo europeo Optimist 2007
A distanza di quasi due anni dal ricorso presentato dall’Italia riguardo alla classifica del campionato europeo 2007 svoltosi in Grecia, la Giuria Internazionale, riunita a Madrid durante i lavori ISAF, ha dato ragione all’italiano Leo Dubbini, squalificando il francese Etienne Le Pen e riassegnando così le medaglie della competizione continentale. Dopo la conclusione dell’Europeo nel quale era arrivato secondo, il motivo del ricorso di Leo Dubbini risiedeva nella doppia nazionalità dell’avversario: Le Pen infatti aveva corso il campionato mondiale Optimist nel 2006 con la nazionalità tahitiana e la sigla TAH sulla vela, e successivamente si è presentato all’europeo in Grecia con bandiera e nazionalità francese. Questo a causa della sua doppia nazionalità.
Disputata la Sail Parade 2008, ecco i campioni di questa edizione
Come da tradizione, il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, ha concluso in bellezza la stagione agonistica organizzando la Sail Parade che non è solo una regata aperta a tutte le Classi (Olimpiche, d’interesse federale, Derive e Catamarani) e a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento d’incontro e una vera festa della vela che mette in risalto i territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, e rafforza lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale.
24° Mediterranean Cup, Ettore Botticini primo a Reggio Calabria
Oltre cento imbarcazioni provenienti da tutta Italia e dai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si sono incontrate al Circolo della Vela di Reggio Calabria nei giorni 1-2-3 Novembre per partecipare alla prestigiosa edizione della XXIV Mediterranean Cup. Per l’occasione la Federazione Italiana Vela ha convocato quattro ragazzi e due ragazze in rappresentanza della Squadra Nazionale Italiana, tra questi oltre a Ettore Botticini anche tre presenze agli scorsi Europei di Riva: Cucchiara di Anzio, Ferrari di Ostia, Cirillo di Trieste.
Salone Nautico Internazionale di Genova, la presentazione del Trofeo Accademia Navale di Livorno
Mattinata di grandi appuntamenti alla quarantottesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domenica 12 ottobre. In sala stampa, come da tradizione, la Marina Militare ha presentato il ventiseiesimo “Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno”, in programma dal 23 aprile al 3 maggio 2009. La manifestazione livornese è diventata l’evento di apertura della stagione velica agonistica del Mediterraneo, e l’anno scorso ha potuto contare su 500 imbarcazioni iscritte, 2.000 velisti impegnati su dodici campi di regata attivati contemporaneamente, 25 Paesi rappresentati.
Barcolina: in 345 a Trieste per la festa degli Optimist, Laser e Windsurf, in mare tutti con Bora e Libeccio
Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana. 275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.
Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori
Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).
Lago di Garda, quando la Vela diventa solidarietà: dalla CentoPeople alla “Childrenwindcup”
Non ancora esaurito il capitolo 58 della Centomiglia , la 20a Cento Cup di Trapani alle porte, al Circolo Vela Gargnano si lavora per la festa di fine estate. In questa occasione si “mescolerà” la solidarietà con lo sport, l’immagine con la scenografia delle rive benacensi, la vela con la passione per la navigazione. Lo è stato alla CentoPeople, che è scattata in contemporanea alla Centomiglia a tutto lago, ed ha fatto rotta su Malcesine per poi tornare a Bogliaco. In gara c’erano i vari progetti di vela terapia delle rive gardesane, dai non vedenti di Homerus alla disabilità mentale di Hyak dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano-Gavardo ed il Cps di Salò, i disabili motori di Eos-la vela per tutti di Verona, l’iniziativa ideata da Michele Dusi. Grazie a ciò la “People” si è guadagnata il patrocinio del Segretaria Sociale della Rai.
Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate
Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.
All’Italia il titolo europeo del primo campionato a squadre Optimist
La squadra degli Optimisti azzurri si aggiudica il titolo Europeo a Squadre. Ecco il report del Tecnico FIV e coordinatore degli azzurri al Campionato, Massimo Giorgianni.
Ledro IODA european championship team racing
Si è conclusa oggi la prima edizione dello IODA European Championship Team Racing. Questa regata, approvata dalla IODA (International Optimist Dinghy Association) e organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l’Associazione Vela Lago di Ledro è rivolta alla classe Optimist e si basa sull’appassionante formula dei “Round Robin”. Un evento unico che ha visto protagoniste le squadre di 12 paesi europei (Polonia, Slovacchia, Svezia, Belgio, Turchia, Danimarca, Ucraina, Croazia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Italia), squadre selezionate nel campionato individuale tenutosi a Riva del Garda lo scorso giugno.
Optimist Team Race Carpisa Champions Cup 2008
Si è conclusa oggi sul Lago di Ledro, l’ottava edizione della Carpisa Champions cup, la regata a squadre riservata alla classe Optimist che ha messo a confronto i circoli velici campioni nazionali europei di 12 paesi: Croazia, Belgio, Danimarca, Grecia, Olanda, Norvegia, Polonia, Slovenia, Svezia, Spagna, Slovacchia e Italia, rappresentata dall’Associazione Amici della Vela Cervia . La manifestazione, organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l’Associazione Vela Lago di Ledro, che ha messo a disposizione per tutti gli equipaggi le imbarcazioni, è dall’anno scorso sponsorizzata dall’azienda Carpisa. Un evento di importanza europea che ha visto per 5 giorni il Lago di Ledro colorarsi delle piccole vele degli Optimist.
Rimandato causa vento il Trofeo S. Chiara, disputato regolarmente il Trofeo Effer
A causa del vento troppo sostenuto – scirocco di intensità oltre 40 nodi – è stato sospeso dal Circolo della Vela Marciana Marina lo svolgimento della regata per derive (valida come prova del Campionato Elbano Derive 2008), il classico Trofeo S. Chiara-11° Trofeo Mario Fantozzi in programma nel giorno dei festeggiamenti per la patrona della cittadina elbana. Quanto prima verrà stabilita una nuova data per lo svolgimento della gara riservata a i giovani velisti delle classi Optimist/Cadetti-Juniores, Laser/Standard- 4.7, 420, L’Equipe, Open Bic ecc.