L’X-37 Telefonica sempre più in testa al mondiale ORC 670


Nessuna sorpresa, con un secondo ed un primo posto di giornata, Vasco Vascotto su Telefonica (Timonata da Pedro Campos) mette una seria ipoteca sul Mondiale ORC670 di Puerto Calero, Isole Canarie. Una giornata, quella di oggi, caratterizzata da un vento da nord nord-est, quasi a ricordare al talento muggesano “l’aria di casa” , quell’aria chiamata “bora” che l’ha forgiato e lanciato verso i numerosi traguardi raggiunti in carriera, in attesa di aggiungerne un altro.

Con la Regata delle Nebbie si concluderà il Campionato d’Autunno organizzato dal West Garda Yacht Club


Nelle acque di Padenghe sul Garda si svolgerà la tradizionale Regata delle Nebbie, terza e ultima prova del Campionato d’Autunno, alla quale sono attesi tutti i protagonisti della stagione agonistica 2008. Anche quest’anno, infatti, il West Garda Yacht Club, il sodalizio gardesano presieduto da Paolo Barziza, ha organizzato con successo il Campionato d’Autunno “Coppa Carlo Taddei” Classe Orc – Memorial Mondellini Classe Modulo 90, manifestazione articolata su tre prove previste in altrettante domeniche nel Golfo prospiciente Padenghe (la Regata della Vendemmia, delle Castagne e delle Nebbie, giunte alla loro 39° edizione) che hanno fatto scendere in acqua una numerosa flotta di imbarcazioni delle classi Crociera, Monotipo e Crociera ORC in possesso di certificato di stazza IMS ORC-CLUB.

L’X-37 Telefonica vince la regata costiera e rimane saldamente in testa al mondiale ORC 670


La giornata più “lunga” del Campionato del Mondo ORC 670, in svolgimento a Puerto Calero (Isole Canarie), si è conclusa con una “doppia” vittoria per il Team Telefonica, capitanato da Pedro Campos, che schiera alla tattica Vasco Vascotto. La regata ha preso il via alla 13,00 di mercoledì 15 ottobre, proprio di fronte al Marina di Puerto Calero. Una prova, quella costiera, che ha visto gli equipaggi Impegnati lungo gli spettacolari tratti di mare dell’Isola di Lanzarote, per un totale di 91,7 miglia marine.

L’X-37 Telefonica, con Vasco Vascotto alla tattica, in testa al Mondiale ORC 670


Ha preso il via oggi a Puerto Calero (Isole Canarie) il Mondiale ORC 670. Dal 14 al 27 ottobre l’isola spagnola diventa protoganista della vela mondiale con due settimane di grandi eventi, a partire dall’ORC 670 World Championship Islas Canarias Puerto Calero 2008, il VII Trofeo César Manrique Puerto Calero, ed il Tp52 World Championship 2008. Al Mondiale 0RC 670, iniziato proprio oggi, con tre prove spettacolari grazie a perfette condizioni meteomarine, prende parte l’X37 TELEFONICA dell’armatore Antonio Saborido con al timone Pedro Campos, alla tattica Vasco Vascotto e alla randa la medaglia d’oro di Pechino 2008 classe Tornado, Antonio Paz.

Salone Nautico Internazionale di Genova, la presentazione del Trofeo Accademia Navale di Livorno


Mattinata di grandi appuntamenti alla quarantottesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di Genova fino a domenica 12 ottobre. In sala stampa, come da tradizione, la Marina Militare ha presentato il ventiseiesimo “Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno”, in programma dal 23 aprile al 3 maggio 2009. La manifestazione livornese è diventata l’evento di apertura della stagione velica agonistica del Mediterraneo, e l’anno scorso ha potuto contare su 500 imbarcazioni iscritte, 2.000 velisti impegnati su dodici campi di regata attivati contemporaneamente, 25 Paesi rappresentati.

Con la 39° Regata delle Castagne si è concluso con successo il 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club, 16° Coppa d’Oro; la premiazione il 19 otobre presso il West Garda YC


L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club – XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda. Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC.

Nona e ultima prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc


Con la XXXIX Regata delle Castagne, in programma domenica 5 ottobre nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda, si concluderà l’edizione 2008 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro, il Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La regata costiera, organizzata dal West Garda Yacht Club in collaborazione con il NC Moniga, la LNI Sez di Brescia Desenzano, il Club Nautico Diavoli Rossi e lo Yc Sirmione, sarà anche valida come seconda prova del Campionato Autunnale della Classe Dolphin 81, della “Coppa Carlo Taddei” per la Classe ORC Club e del Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90.

24° Coppa Italia di Vela, Pifferaio Magico vince per il secondo anno di seguito e si conferma anche nella speciale classifica UVAI “Armatore dell’Anno”


“Pifferaio Magico” di Piero Mortari si aggiudica la 24° la Coppa Italia, la classica regata di altura UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela). L’evento, organizzato dal Club Nautico di Roma, è tra i più importanti manifestazioni veliche e per tale motivo, per il valore sportivo e di promozione della nautica ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

24° Coppa Italia di vela, dal 26 al 28 settembre al Porto Turistico di Roma

 Il 26 settembre prende il via la Coppa Italia, classica regata organizzata dall’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela). Anche quest’anno, come per la passata edizione, sarà il Club Nautico di Roma l’organizzatore della manifestazione. Questo evento è tra i più importanti del litorale laziale, proprio per il valore sportivo e di promozione della nautica ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Coppa Italia è l’ultimo evento valido per l’ assegnazione del Trofeo “Armatore dell’anno” 2007, premio messo in palio dall’UVAI, che verrà consegnato nel corso della 48° edizione del Salone della Nautica di Genova (4-12 ottobre). Oltre alla Coppa Italia che verrà attribuita dall’UVAI, verrà assegnato il Trofeo Fincantieri al vincitore assoluto classifica ORC e il Trofeo Club Nautico di Roma al 1° assoluto classifica IRC.

Ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, vincono Il Commenda Baraimbo, Briscola e Joker


E’ stato il J92 “Il Commenda” armato da Sandro Vinci e timonato da Oscar Tonoli (CV Gargnano) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall dell’ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, il Trofeo Alta Velocità, svoltosi come da programma nel week end appena concluso nelle acque di Desenzano del Garda e caratterizzato da una Vinessa regolare. All’equipaggio del Commenda anche il “Dardo d’acqua” opera dell’artista bresciana Raffaella Formenti.

Doppio appuntamento per il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc–Coppa d’oro, nel week end si regaterà per la settima e per l’ottava prova del circuito 2008


Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è alle battute finali: dopo aver disputato con successo tre grandi appuntamenti come il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga, la XXII Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva e la 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare due nuovi appuntamenti validi come settima e ottava manches.

Vento d’impresa: Itway Group vince per il terzo anno consecutivo, alla Favero & Milan ingegneria il Trofeo Team Aziendali


Sole, vento e mare formato hanno accompagnato la terza edizione della regata “Vento d’impresa” e del trofeo “Team Aziendali”, promossi dall’Agenzia per il Lavoro UMANA e dai Comitati dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino e organizzati dal Vela Club Venezia con il patrocinio della F.I.V. e dell’Autorità Portuale di Venezia. Venticinque gli equipaggi di imprenditori, provenienti da Veneto, Friuli, Lombardia, Emilia Romagna e Umbria, che sabato 6 settembre si sono sfidati a Venezia, nelle acque antistanti il Lido. Ed è stata, come preannunciato, una battaglia fino all’ultima virata.

A settembre prende il via la 16° Regata del Gargano


Si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2008 la 16° “Regata del Gargano”- Pizzomunno Cup e Trofeo Adolfo Frattarolo, evento agonistico-sportivo organizzato dalla sezione di Manfredonia della Lega Navale Italiana. Valida come 19° prova del 15° Giro di Puglia di Vela d’Altura e 4° prova del 4° Campionato di Vela di Grande Altura della Puglia, la Regata del Gargano ha conquistato una posizione di rilievo nel calendario delle più importanti e partecipate gare veliche che si svolgono nel Basso Adriatico e detiene il titolo della competizione pugliese al tempo stesso più affascinante e di più alto contenuto tecnico.

Sagola di Fausto Pierobon chiude con un terzo posto il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura a Punta Ala


Si chiude con un terzo posto in classe 3 regata il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura svoltosi a Punta Ala, per “SAGOLA” il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, portacolori del Porto Turistico di Jesolo. Una ultima giornata quella di ieri sabato 30 caratterizzata da un vento leggero ed instabile, una regata a bastone che ha visto “SAGOLA”, il GS ’37 chiudere con un quarto posto, mantenendo così salda la terza posizione in questo emozionante Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura (7-4-4-7-3-3-7-4: 32), pregiudicato per il Grand Soleil ’37, nelle due prime giornate caratterizzate dal vento sostenuto, per il quale Sagola ha pagato il minor peso rispetto ai sui avversari.

15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2008 a Punta Ala, ecco tutti i vincitori


Con l’assegnazione dei titoli italiani nelle varie classi, secondo la Normativa Altura 2008, si è concluso il 15° Campionato Italiano Assolto Vela di Altura organizzato dallo Yacht Club Punta Ala sotto l’egida dell’UVAI. Le 60 imbarcazioni partecipanti, provenienti dalle prove di selezione, grazie alle magnifiche condizioni meteo, all’ottimo campo di regata e al buon lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giuseppe Pinetti Masini supportato dal collaudato staff dello Yacht Club Punta Ala, hanno disputato 8 bellissime prove nei 5 giorni di gara previsti. Il campo di regata in tutti e 5 i giorni ha garantito uno svolgimento regolare delle prove a bastone di lunghezza 10-15 miglia con venti provenienti da 290°-295°-300° e intensità 12-15-20 nodi.

preload imagepreload image