Saint Tropez, alla Rolex Giraglia la seconda tappa della GP42 Quebramar Cup


Dopo il primo, appassionante, appuntamento a Santa Margherita, la flotta dei GP42 si sposta ora a Saint-Tropez, sulla Costa Azzurra per la seconda tappa della Quebramar GP42 Cup, la Giraglia Rolex Cup, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno prossimi. Otto le barche presenti, in rappresentanza di otto team ai massimi livelli guidati da alcuni dei migliori velisti del mondo, che si scontreranno nella famosa località di Saint Tropez, per la prima regata della classe in acque francesi. Malgrado la mancanza di un team transalpino, molti team si ritroveranno in un territorio famigliare, data la presenza di molti velisti olimpici e di Coppa America francesi.

La Virgiliana, terza prova del Campionato del Garda d’Altura Orc


Ennesima affermazione per l’Ufo 28 Baraimbo armato da Zeno Razzi e Francesco Imperadori (FVD) che si è aggiudicato la vittoria nelle acque arilicensi de “La Virgiliana”, regata valida come terza prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Archiviata da pochi giorni la East West Race, proposta dallo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda Yacht Club e valida come seconda manches del Circuito Orc benacense, una ventina di imbarcazioni della Classe ORC Club delle flotte bresciane e venete hanno partecipato a questa classica ottimamente organizzata dalla Fraglia Vela Peschiera e da un Comitato Organizzatore ben coordinato dal Direttore Sportivo Max Tosi e dal Segretario Giovanni Montresor.

Scamperix vincitore assoluto al 25° TAN


L’X342 Scamperix (nella foto), invelato Eurosails Be#1 e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori è stato il grande protagonista del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno: grazie alle quattro vittorie di giornata (e ad un terzo posto poi scartato), Scamperix si è aggiudicato la vittoria assoluta e l’ambito Trofeo dominando prima gli avversari in acqua, e poi la premiazione conclusiva.

Mauro Pelaschier su Midva – Palazzo Cicala al Trofeo Pirelli

 Sarà Mauro Pelaschier a orchestrare le danze del Trofeo Pirelli (1-4 maggio) a bordo di Midva – Palazzo Cicala, il quarta classe di Pozzi, Besana e Sirena che lo scorso anno era giunto secondo di classe e sesto di divisione.
Mauro ha accettato perche’ gli sembrava divertente correre con una delle barche piu’ piccole e piu’ anziane della flotta, con un gruppo di dilettanti casinisti e appassionati capitanati da un cartoonist come Davide Besana.

Disputata la seconda prova del Campionato del Garda d’Altura Orc


L’Ufo 28 Baraimbo armato da Razzi e Imperatori e timonato da Bellorini, si è imposto nella classifica Overall aggiudicandosi la vittoria alla East West Race, regata organizzata dallo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda Yacht Club. Buona la partecipazione alla manifestazione valida anche come seconda prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Quindici, infatti, le imbarcazioni scese in acqua in rappresentanza dei circoli bresciani e veneti. Fra loro monotipi (con l’esordio dei J 80), Crociera Regata (con vari modelli dei cantieri francesi), Prototipi sport boat ed alcuni Minialtura (Platu 25 e Bad 27).

Campionato del Garda d’Altura Orc, al via la seconda prova East West Race


Tutto è pronto nelle acque veronesi di Pacengo per la “East West Race”, regata valida come seconda manches del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. La “East West Race” sarà organizzata venerdì 25 aprile dallo Y.C. Verona in collaborazione con il West Garda Y.C. e si svolgerà sul percorso Pacengo (davanti al porto) – Pal del Vo’ (da lasciare a sinistra) – Padenghe (West Garda Marina), per un totale di 13,3 miglia. L’orario previsto per il segnale di avviso è fissato alle ore 9.55.

Chioggia, prima prova del Trofeo Mosella


Domenica 30 marzo a Sottomarina di Chioggia ha preso il via la 15° edizione del Trofeo Mosella, che è stato inaugurato con la prima regata in programma, svoltasi sotto un sole finalmente primaverile e con una brezza leggera ma efficace. Manifestazione iniziata quindi sotto i migliori auspici per gli organizzatori, il Club Amici della Vela e Associazione Il Portodimare, che hanno già avuto la soddisfazione di vedere iscritte ben 74 imbarcazioni, suddivise nelle classi ORC, X-35 OD e Meteor. Massiccia e agguerrita la presenza di questi ultimi, che si sono dati appuntamento in 16, arrivando a Sottomarina per tempo per provare il campo di regata ed allenarsi.

Terradamare, al CUS di Bari chiacchierata fra le nuvole


Giovedì prossimo 3 aprile alle ore 20, presso la Sala Grande del Centro Universitario Sportivo di Bari, ci sarà il primo di una serie di incontri di formazione inerenti l’attività nautica. Il CUS Bari infatti ha organizzato, in concomitanza con le manifestazioni sportive del periodo aprile-luglio, degli appuntamenti “didattici” aperti alla partecipazione di tutti i velisti interessati.

Cerimonia e premiazione del 26° Invernale “Marina di Ravenna”


La ventiseiesima edizione del Campionato di Inverno organizzata dal Ravenna Yacht Club si è chiusa ufficialmente sabato 29 marzo. Alla presenza delle autorità portuali e delle istituzioni locali sono stati consegnati i premi e reso noto il vincitore della supercoppa, cioè il vincitore della classifica overall ed i vincitori del trofeo Jan, istituito lo scorso anno.

16° Trofeo Valle delle Cartiere


Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.

Terradamare 2008 fra Puglia e Montenegro


È già in moto la macchina organizzativa dell’edizione 2008 del trofeo di vela d’altura Terradamare. L’evento nautico, organizzato unendo le sinergie del CUS Bari, del Jedrilicarski Klub Jovo Dabovic di Herceg Novi e della società Oliveti d’Italia, è giunto alla sua quarta edizione ed unirà le due sponde dell’Adriatico, dalla Puglia al Montenegro, all’insegna del fortunato matrimonio fra attività velica d’altura e valorizzazione del patrimonio agricolo di queste terre. Quarantatre gli equipaggi partecipanti alla scorsa edizione del Trofeo, appuntamento sportivo giovane ma cresciuto costantemente nel corso degli anni.

ORC Club sul Garda, annullato il Trofeo Città di Sirmione, prima prova della Coppa d’Oro 2008


Falsa partenza per il II Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008 che avrebbe dovuto prendere ufficialmente il via domenica scorsa con il Trofeo Città di Sirmione: la manifestazione, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione e valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81, è stata infatti annullata per le avverse condizioni meteo.

Settimana vela d’altura di Alassio: Urbinati-Ivaldi dominano tra gli Orc, Zanelli su Neera vince tra gli IRC


65 barche al via, tre giorni di regate, per un totale di tre prove valide. Si chiude così la settimana Internazionale di Vela d’Altura per IRC e ORC organizzata dal SN “Al Mare” di Alassio. Dopo le tre prove disputate nei primi giorni, domenica mattina gli equipaggi si sono ritrovati al Porto Luca Ferrari di Alassio accolti da preoccupanti previsioni di libeccio. La realtà che si presenta al Comitato di Regata appena uscito dalla diga foranea è però assai differente. Viene posizionato il campo e si danno le due partenze. Gli equipaggi girano la prima bolina e il vento compie un salto di 100°. Non ci sono soluzioni: regata annullata.

preload imagepreload image