Riparte domenica il 2° Campionato del Garda classe Orc


Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il 2° Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.

Settimana Vela d’Altura One Design, tre prove per i Laser Sb3 aspettando gli Orc


Dopo tante giornate ventose, i Laser Sb3 incappano in week end in cui il vento sembra davvero farsi desiderare. La prima giornata della “Settimana Internazionale della Vela d’Altura per Monotipi” registra una infruttuosa attesa di qualche refolo di vento. Dopo qualche tentativo di posare il campo, gli equipaggi tornano in porto e finisce con un nulla di fatto. All’arrivo in banchina, domenica, nulla avrebbe fatto pensare che si sarebbe riuscito a regalare. Intelligenza a terra, dunque e barca giuria in mare a scrutare l’orizzonte.

Adriatic Challenge Trophy Act 2008, pubblicato il regolamento sul sito dell’ORC


Da un paio di anni alcuni Club e Zone adriatiche stanno tutte insieme ragionando di altomare insieme al Gdl Altomare federale ed al Rating Office ORC per l’Europa orientale per tentare di riportare questa specialità – dal non indifferente momento di partecipazione ed immagine – a canoni di programmazione il più possibile congrui con un sistema razionale alle esigenze di armatori, circoli organizzatori, quadri tecnici federali e risorse che vi si dedicano. La stagione agonistica dello scorso 2007 è stata pensata con alcune idee innovative che hanno dimostrato non solo la vitalità dell’altura adriatica, ma che tutto il dibattito sui sistemi di stazza è fuorviante se si pensa che siano l’uno o l’altro (o addirittura altri ancora) a far aumentare o diminuire numeri e qualità dei concorrenti.

Il 26 Campionato d’Inverno Marina di Ravenna chiude con un nulla di fatto causa nebbia


Domenica 24 febbraio era tutto pronto per la 7 ed ultima tappa della 26 edizione del Campionato d’Inverno a Marina di Ravenna. Con molte barche distanziate di un solo punto la regata di domenica avrebbe potuto cambiare molti scenari, perchè avrebbe permesso di raggiungere il numero di 6 regate disputate e consentire lo scarto da parte dei concorrenti di almeno una delle prove.

ORC Club sul Garda, concluso con successo il primo incontro 2008


Concluso con successo il primo degli incontri promossi quest’anno dalla XIV Zona Fiv per spiegare a tutti gli appassionati di vela l’utilità di adottare anche sul lago di Garda un rating ufficiale come l’Orc Club: presso le sale del West Garda Yacht Club di Padenghe, alla presenza di numerosi rappresentanti dei circoli velici benacensi, UdR, stazzatori e regatanti, i progettisti Maurizio Cossutti (2 Emme Marine) e Lorenzo Giovannozzi (Felci Yacht Design) hanno, infatti, illustrato come funzionano le regate a compensi, cos’è’ l’Orc International e l’Orc Club, come si legge e come ottenere un certificato, i diversi sistemi di calcolo delle classifiche e come leggere una classifica.

Invernale Marina di Ravenna, domenica il 7° e ultimo appuntamento


Domenica 24 febbraio ultimo appuntamento con la vela per il 26 Campionato d’Inverno a Marina di Ravenna per le classi IMS, Libera e Vele Bianche, organizzato dal Ravenna Yacht Club. Sette gli appuntamenti in calendario, 5 le regate fin ora disputate e proprio domenica si spera di poter recuperare quella annullata del 16 dicembre a causa delle avverse condizioni meteo.

Invernale del Ponente, premiazione con RAF (Retired After Finish-ritirato dopo il termine)


Sulla elegante banchina della Marina di Varazze sabato scorso si è svolta la premiazione del campionato, con l’assegnazione di originali ed eleganti vasi in ceramica e delle tradizionali ‘polo’. L’evento ha proposto anche una sorta di tempi supplementari delle regate, rivissute nelle immagini di www.stockpix.it , proposte su eleganti poster delle barche donati agli skipper con inconsueti scatti anche dall’alto, e con la classifica Diporto modificata nelle posizioni di vertice da un “RAF” che è costato la vittoria finale di classe a Iaia 2 per “impiego di una vela inferita al posto del fiocco rollato, difformemente dal certificato di stazza ORC Club”, come dalla dichiarazione scritta dello skipper per il ritiro dopo il termine dell’ultima prova.

I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda

 Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).

Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.

34° Coppa Carnevale Città di Viareggio, ecco i vincitori


Malgrado le proibitive condizioni meteo, la vela viareggina è stata grande protagonistica del week end appena concluso: da venerdì a domenica, infatti, nelle acque antistanti Viareggio si è svolta la “XXXIV Coppa Carnevale e Città di Viareggio”, il tradizionale evento valido come prima prova del “Campionato Toscano Vela Altura”, circuito organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani che, in forma itinerante, si articola su diverse prove organizzate nell’arco dell’anno dai sei circoli locali nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno.

La Bavaria Cup 2008 torna a Sanremo


La Eritros Mare, uno dei tre dealer italiani autorizzati riuniti sotto il marchio Bavaria Yachts Italia, organizza la Bavaria Cup Sanremo 2008. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con il Veladoc Racing Team e si svolgerà il prossimo 5 e 6 Aprile 2008, nell’ambito del Trofeo Patti Gandini, davanti al litorale sanremese. Gli armatori delle imbarcazioni Bavaria, oltre a partecipare alla classifica assoluta della regata, si contenderanno la vittoria nelle diverse classi di appartenenza, costituite in base alla lunghezza e al modello (Cruiser o Match).

Domani a Pescara il 1° Meeting Altomare Adriatico


Il prossimo sabato 2 febbraio 2008, dalle ore 10,30 alle 17.00, con una interruzione per il buffet, si terrà a Pescara, organizzato dal Club Nautico Pescara il “1° Meeting Altomare Adriatico”. La riunione ha l’obbiettivo di raccogliere e coagulare il meglio della Vela d’Altura Adriatica internazionale così come si è per la prima volta abbozzata nella stagione 2007.

Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda


Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).

In archivio anche la quinta prova del 26° Invernale Marina di Ravenna alla presenza di Cino Ricci


Chiusa a Marina di Ravenna la quinta tappa delle sette in programma per la 26° edizione del Campionato d’Inverno. Un clima che annunciava la primavera ed un ottimale vento leggero tra 7 -8 nodi hanno accolto sul campo di regata le 146 barche che dallo scorso novembre stanno disputando questo invernale.

preload imagepreload image