Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25 in Italia: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici, Punta Ala e Monopoli in provincia di Bari, quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.
Platu25
Campionato Invernale Anzio Nettuno, duelli nella 3° prova
Si è regolarmente svolta Domenica 16/11/2008 la terza prova del Campionato Invernale Anzio Nettuno. Giornata perfetta per regatare: 15 nodi di grecale costante, onda media , e niente pioggia. Duelli serrati nelle classi di raggruppamento regata e crociera delle barche a contatto di gomito in classifica punti: ALBA BLU e RAGGIO DI SOLE ad un punto in regata A, come ad un punto ELENA CELESTE e CALAF in regata B. Sempre di un punto il distacco tra LAZZARELLA e DAMA…BRU in crociera A, dove quest’ultima non agguanta la vittoria di giornata per 1 secondo 24 decimi.
Platu25, lettera aperta a tutti gli armatori
Questo il testo della lettera aperta inviata dalla classe Platu25 a tutti gli armatori.
“Gentili Amici, passato il periodo estivo e visto l’avvicinarsi della nuova stagione agonistica, crediamo utile fare insieme il punto su alcuni aspetti e peculiarità della nostra classe che ne hanno sempre nel tempo contraddistinto le nostre manifestazioni. Sempre di più, negli ultimi tempi abbiamo assistito in acqua e a terra atteggiamenti assolutamente non consoni alla filosofia che ha sempre ispirato le nostre regate.
L’arrivo di nuovi equipaggi infiamma la seconda giornata di regate del Campionato Invernale Anzio Nettuno
Domenica 2 novembre si è disputata la seconda giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d’altura. I concorrenti sono stati accolti da condizioni meteo davvero impegnative, con un vento di scirocco di 20 nodi d’intensità e onda formata, che ha anche causato qualche piccola avaria senza gravi conseguenze per i concorrenti. Ottimo il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Mario de Grenet, che ha portato a casa il programma facendo disputare, come previsto, due prove alle classi Platu25 e J24 e una alle classi d’altura (Regata e Crociera).
Kong Bambino Viziato vince la 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi
E’ “Kong Bambino Viziato”, il Platu 25 dei fratelli Richard e Simonetta Martini di Lecco, con al timone il milanese Fabio Mazzoni (Lega Navale Italiana Milano), il vincitore della 34esima edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela svoltosi sabato 1 e domenica 2 novembre nel golfo di Lecco, con la regia della Società Canottieri. Grazie alle cinque vittorie su sette prove disputate, “Kong Bambino Viziato” (nel team anche Maurilio Arrigoni, Mauro Dell’Oro e Rita Ferracini) ha avuto la meglio, nella speciale graduatoria finale, su “Erika” il classe Libera di Cesare Carobbio (Cv Moltrasio Co) e sul J24 “Kong Ippogrifo” di Marco Stefanoni (Canottieri Lecco) vincitore dell’edizione del 2007.
Partito il 34° Campionato Invernale Interlaghi
E’ iniziato con il vento in poppa il 34° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela nel golfo di Lecco. Quattro prove altamente spettacolari grazie al vento sostenuto da Nord con intensità dai 7 ai 10 metri secondo. E con queste condizioni le sessanta barche in lizza – suddivise in sei classi – hanno offerto uno spettacolo decisamente suggestivo per il pubblico, con sfide serrate in acqua per il piacere degli organizzatori della centenaria Società Canottieri Lecco.
Campionato Invernale Anzio-Nettuno, oggi la seconda prova
Domenica 2/11 si terra’ la seconda prova del Campionato Invernale Anzio-Nettuno. La prima prova si e’ svolta domenica 19/10 con aria leggera e tempo mite. Le previsioni per questa prossima sono ben diverse: mare formato e ventone sostenuto impegneranno a fondo gli equipaggi in gara.
Sono iscritte ventitre’ imbarcazioni suddivise in due classi.
Il 34° Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese è pronto a salpare
Tutto è pronto nel Golfo di Lecco per la 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese. Sabato, di prima mattina alle 8,30 per sfruttare il tivano, le oltre sessanta barche iscritte alla classica regate della Società Canottieri Lecco, prenderanno il largo per un Campionato che si preannuncia già molto impegnativo per le condizioni climatiche avverse. Due giorni di grande vela, sabato 1 e domenica 2 novembre, con emozioni forti non solo per i regatanti ma anche per il pubblico che potrà seguire le prove (sette in tutto) dal Lungolago di Lecco.
Platu 25, tutto sulla stagione 2009
Riparte con il vento in poppa la stagione 2009 della classe Platu 25: dai primi mesi dell’anno prossimo, infatti, sono previsti cinque Campionati Invernali che coinvolgeranno complessivamente oltre 60 imbarcazioni. Un calendario, quello dei Campionati zonali, fitto di appuntamenti e che si concluderà entro aprile, per lasciare spazio alle tappe unificate del Circuito Italiano di Cala De’ Medici (dal 17 al 19 aprile), Punta Ala (dal 29 al 31 maggio) e Monopoli in provincia di Bari (dal 17 al 19 luglio), quest’ultima valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano.
Presentato il 34° Campionato Invernale Interlaghi di Lecco
Su il sipario. La 34° edizione del Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese di vela è pronta a salpare. E ancora una volta è la splendida cornice del Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione. Soprattutto grazie al direttore Marco Astolfi e a tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi targato Società Canottieri Lecco. Al vernissage erano tra gli altri presenti: il vice sindaco di Lecco Daniele Nava, l’assessore provinciale allo sport Giarncarlo Valsecchi, il presidente del Coni Pinuccio Castelnuovo e, in rappresentanza della Canottieri Lecco, Luigi Baggioli, Sergio Invernizzi e Renato Dell’Era.
Platu 25: Modus Vivendi – 3alfa timonato da Panagiotis “Takis” Mantis si aggiudica il Mondiale 2008, confermata la grande crescita e la vivacità agonistica della Classe
Le splendide acque greche delle isola di Heraklion (Creta) hanno ospitato da sabato 13 a sabato 20 settembre il Campionato Mondiale Platu25: una trentina le imbarcazioni in rappresentanza di Germania, Giappone, Grecia, Italia, Polonia, Russia, e Spagna che si sono affrontate per contendersi il titolo iridato.
Platu25, Five for Fighting 2 si aggiudica il circuito 2008
Grande soddisfazione per la Flotta barese. Al termine della quarta tappa del Circuito Italiano Platù 25 è “3f Five For Fightning” (nella foto) armato da De Bellis – Masi (LNI Monopoli) e timonato da Alberto La Tegola ad aggiudicarsi la vittoria finale della Ranking List 2008. “3f Five For Fightning” si è imposto sugli agguerriti avversari chiudendo il Circuito Italiano a 344 punti, grazie alla vittoria al Campionato Invernale di Bari, al quarto posto di Cala dè Medici, al secondo di San Vito lo Capo e al sesto posto del Campionato Italiano di Trapani.
Circuito Nazionale Platu 25, provincia di Latina- Bonaventura si aggiudica il tricolore a Trapani
Ennesima affermazione di Luigi Ravioli e della Sezione Velica della Guardia di Finanza che, grazie alla grande esperienza, alla regolarità nei piazzamenti di giornata (3-3-12-7-1-3-2-2- (33)) e al perfetto affiatamento a bordo, si è aggiudicato il titolo tricolore 2008 della Classe Platù 25. L’equipaggio delle Fiamme Gialle, infatti, a bordo di “Provincia di Latina- Bonaventura” dell’armatore Luigi Anastasia, dopo aver vinto la tappa di San Vito lo Capo, si è imposto anche al Campionato Italiano, manifestazione valida come terza manches del Circuito Nazionale Platù 25.
Circuito Nazionale Platu 25, primo giorno di regate a Trapani
Conclusa la prima giornata di regate per la prova di Trapani, valida per l’assegnazione del titolo italiano di vela classe Platu 25. Condizioni meteo non eccezionali per regatare in questo primo giorno, con vento da nord-est che non ha mai superato gli 8 nodi.
Platu 25, terza tappa Circuito Nazionale – Campionato Italiano 2008 a Trapani
Prende il via domani a Trapani, organizzata dalla locale sezione della Lega Navale, la terza ed ultima tappa del campionato nazionale di vela classe “Platu 25”. Dopo Cala de’ Medici e San Vito Lo Capo saranno le regate di Trapani ad assegnare il titolo italiano. Sono 30 al le imbarcazioni già iscritte e che, completate le odierne verifiche di stazza, da domani inizieranno a regatare su due campi di gara, il Romeo e Juliet già utilizzati per gli act 8 e 9 della Coppa America.