Il golfo del lago di Garda di Salò si è presentato, in questo week end, in versione primaverile per la serie di regate della penultima tappa della “Winter Cup” che si chiuderà al largo di Bogliaco di Gargnano domenica prossima. Le acque salodiane hanno offerto valide regate per questo super Campionato Invernale del lago di Garda, sicuramente il più prestigioso e ambito, che vede coinvolte importanti realtà, oltre alla Canottieri Garda, il Circolo Nautico Portese, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno e il Circolo Vela Gargnano. Quattro prove valide nella “Regata della Merla“, una come recupero delle prime gare di fine 2010, bloccate dal poco vento, in questa occasione brezze discrete, ed altrettante appassionanti sfide in acqua.
Protagonist
Il prossimo weekend sul Garda la ‘Salò Sail Meeting’
Dopo il “super tricolore” Dolphin-Protagonist le vele dei monotipi tornano nel golfo salodiano del lago di Garda per una classica, la “Salò Sail Meeting” che quest’anno taglia il traguardo dei
Grande successo per il tricolore Doplhin e Protagonist sul Garda
SALO’ (lago di Garda) – I due titoli vanno agli skipper desenzanesi Roberto Bertini (Protagonist) e Mattia Pagani (Dolphin), il tutto dopo 4 regate e nessuno scarto del peggior risultato. Anche nell’ultima giornata il vento ha voluto recitare un ruolo di primo piano. Il fronte nuovoloso non ha permesso ai venti tradizionali del Garda di offrire una condizione anche minimale per poter correre quella 5a manche che avrebbe permesso la possibilità di uno scarto. Il neo tricolore dei Protagonist è così andato a Roberto Bertini (quinto titolo con questa flotta) della Fraglia di Desenzano che pur cambiando scafo si è riconfermato il migliore di questo monotipo che presentava al via 30 unità. Bertini alla barra di “L’Ombra del vento” (equipaggio Tonini, Orlandi, Cerini) si è messo in scia Gianni Boventi lo skipper della Canottieri Garda che conduceva “Te Bambo”, terzo è finito Martin Reintjes di “Caiphirinia”, altro timoniere della Fraglia Desenzano, quarto Alberto Bonatti, con “Mister Max”, sempre della Canottieri Garda, quinto il gargnanese Carlo Fracassoli, con “El Moro” che con due primi ed un terzo posto non ha avuto la possibilità di eliminare un ritiro patito nella 4a gara.
Tutto pronto per i tricolori Dolphin e Protagonist che si correrà sul Garda
Scatta oggi, nel primo pomeriggio, il “super campionato tricolore” di vela delle classi monotipo Dolphin 81 e Protagonist 7.50. Saranno quasi 50 le imbarcazioni al via della manifestazione promossa dalla Canottieri Garda, nell’ambito degli eventi velici della sua 118 stagione agonistica. Il Dolphin è un 8 metri e 10 centimetri firmato dal romagonolo (trapiantato poi sul Garda) Ettore Santarelli e allestito dai cantieri Maxi Dolphin di Erbusco, poco lontano dal lago d’Iseo. Tra i Dolphin mancherà il campione uscente, lo skipper del Circolo Vela Gargnano Carlo Fracassoli che sarà impegnato nella flotta dei Protagonist. Favoriti d’obbligo diventano – tra i Dolphin 81 – i timonieri della Fraglia di Desenzano con in “pole”, virtuale, il vecchio leone del lago Bruno Fezzardi, ed il suo allievo, e tattico, Niki Borzani, vincitore del Match-Race disputato con questa stessa carena proprio nelle acque del golfo di Salò, lo scorso mese di maggio. Il Protagonist è un 7 metri e mezzo di lunghezza. Porta la firma del gargnanese Gigi Badinelli. E’ distribuito dal cantiere animato dalla famiglia Galloni.
Sul Garda il doppio Tricolore Dolphin e Protagonist
Si lavora a pieno ritmo nelle sale della Canottieri Garda di Salò in vista del “Campionato Nazionale 2009” delle due classi monotipo Dolphin 81 e Protagonist 7.50. Sono, per ora,
Match-Race “SmeUp” nel golfo di Salò
Le acque del golfo salodiano hanno ospitato il Match-Race “SmeUp” della classe Protagonist 7.50. Dopo due giorni di sfide a due la vittoria finale è andata allo skipper di casa
Bilancio più che positivo per la Winter Cup del Lago di Garda
Tempo di bilanci per la “Winter Cup 2008-2009” del lago di Garda: 4 tappe da dicembre a febbraio, il coinvolgimento del Circolo Nautico di Portese-San Felice, della Canottieri Garda di Salò, del Cvt di Maderno e del Circolo Vela Gargnano, una presenza complessiva di 90 concorrenti con le flotte agguerritissime di Protagonist, Fun e Dolphin 81 e MR, più due pattuglie di cabinati e la doppia classifica in tempo reale ed a tempi corretti con la stazza internazionale Orc club. La “Winter” del Garda si è disputata nelle acque della Riviera dei Limoni, l’area che va da Salò a Limone, che si identifica con l’omonimo consorzio degli operatori turisti e degli Enti pubblici che raggruppano qualcosa come 400 aziende, compresi tutti i Circoli velici dell’area.
Si è chiusa la Winter Cup 2008-2009 del Lago di Garda
La “regata di San Valentino” ha chiuso la “Winter Cup” del Lago di Garda ed aperto la lunga stagione agonistica del Circolo Vela Gargnano. Due le prove disputate nelle acque antistanti Bogliaco e Gargnano, il “Parco del vento” della Comunità Montana Alto Garda della Lombardia. Nella classe “Protagonist” è stato lo skipper di casa Carlo Fracassoli (un bagaglio agonisto di due vittorie assolute alla Centomiglia più vari titoli tricolori con i monotipi), ha condotto il “Volabasso” ad un primo ed un secondo posto che , dopo il calcolo dello scarto, l’ha visto primo nella graduatoria generale dello pattiglia degli scafi firmati da Gigi Badinelli e dai fratelli Galloni.
Più di 70 barche al Trofeo dell’Odio, ultima gara stagionale del CV Gargnano
Era primavera sul Garda (vento 6-7 nodi da sud) dove si è disputata la 52° edizione del Trofeo dell’Odio, ultima tappa del circuito stagionale del Circolo Vela Gargnano, supportato come buona parte degli eventi da Aria (www.in-aria.it). E’ stato L’Asso 99 “Assterisco” del nobile bresciano Giorgio Zamboni (Campione nazionale in questo 2008), condotto per l’occasione dal salodiano Davide Boventi, a tagliare per primo il traguardo dopo le oltre 12 miglia di navigazione che hanno portato la flotta a doppiare l’isola del Trimelone, lungo la costa veneta del lago. Secondo di classe ha chiuso “Sarchiapone One ” del milanese Marco Ghezzi (Yc Como), terza la famiglia Cavallini (CV Gargnano).
Domenica sul Garda il 52° Trofeo dell’Odio, ultimo appuntamento stagionale per il Circolo Vela Gargano
Ultimo appuntamento stagionale per il lago di Garda ed Circolo Vela Gargnano con la “ 52° Regata dell’Odio”, tradizionale appuntamento che vedrà impegnate le flotte di monotipi e classi cabinate sul percorso Bogliaco-Isola del Trimelone (Verona)- Bogliaco, quasi 13 miglia di navigazione, nelle acque del medio e alto Garda. La partenza è fissata per le ore 10 di domenica prossima (26 ottobre) dal porto di Bogliaco. Per il gruppo dei Protagonist sarà l’ultima tappa del circuito gardesano già vinto da “Ita 45”, il “Kaylos-Wild Rat” che ha tra i suoi armatori Alessandro Cicchetti del CV Gargnano.
In 250 al trofeo Gorla e alla 50miglia del Garda
La lunga serie delle varie manifestazioni della “Centomiglia velica del Garda” venerdì 29 agosto con la cerimonia di presentazione delle nazioni al porticciolo di Bogliaco di Gargnano. La flotta dell’Asso 99 inizierà ufficialmente, con le misure di stazza, il suo Campionato Tricolore Open, aperto quindi anche agli stranieri con i team di Austria, Germania. Ungheria e Svizzera che hanno confermato la loro presenza, tra questi il principe bavarese Luitpold von Bayern, bis nipote di re Ludwig III. Domenica prossima (31 agosto) salperà il 42a Trofeo Riccardo Gorla e la terza edizione della 50Miglia (o MultiGorla). I due trofei identificano le flotte di monocarena e pluriscafi.
70 barche per la Salò Sail Meeting, grande successo per la regata della Canottieri Garda
Quasi 70 scafi e 5 belle regate sul lago di Garda per la “22° Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda, che in questa stagione taglia il suo 117 anno di attività organizzativa. La classe più attesa era sicuramente l’Asso 99 che si sta avvicinando al suo Campionato nazionale, che si correrà a Gargnano tra il Gorla e la Centomiglia ai primi di settembre. A vincere è stato il campione in carica Marco Cavallini alla barra di “Idefix” (CV Gargnano).
Prime regate per la Salò Sail Meeting sul lago di Garda
Sole e vento “saltellate” per la prima giornata della “22a Salò Sail Meeting” promossa dalla Canottieri Garda nelle acque del golfo di Salò. 72 le imbarcazioni al via. Le regate proseguiranno per tutto il pomeriggio e riprenderanno domattina per l’ultima serie di prove. Nella prima regata non ci sono state grandi sorprese con i favoriti a conquistare il traguardo delle singole classi.
Giodisaster campione italiano, nel campionato Protagonist Roby Bertini bissa il successo dello scorso anno
Giodisaster bissa il titolo iridato e si laurea, per il secondo anno consecutivo, campione italiano Classe Protagonist. A Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, dopo tre giorni di regate per un totale di 8 prove tutte con vento medio, lo scafo portacolori della Fraglia Vela Desenzano, armato e timonato da Roberto Bertini, è riuscito nell’impresa portando a quattro i titoli italiani vinti (gli altri due nel 2001 e 2004). Sempre in testa per tutta la sessione di prove, Giodisaster è stato matematicamente sicuro del risultato soltanto dopo l’arrivo dell’ultima prova, a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo degli equipaggi.
Ad Avec Plaisir la “mini” Coppa America dei Protagonist
Una piccola Coppa America è andata in scena nel golfo salodiano del Garda in questo week end grazie alla “Sme.up Cup” organizzata dalla Società Canottieri Garda. In gara c’erano ben 16 scafi del monotipo “Protagonist”, il 7 metri e mezzo firmato dal progettista gardesano Gigi Badinelli. A vincere l’ultima serie dei Match-race è stato l’armo della Associazione Vela Crema “Avec Plasir” affidato al timoniere gargnanese Francesco Zanetti, un passato come skipper del doppio olimpico 4.70, che ha regolato nella finalissima il “Caipirinha” di Martin Reintjes, altro timoniere cresciuto con il 4.70, alfiere della Fraglia Vela di Desenzano.