83 barche al via della Gentlemen’s Cup sul lago di Garda


346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella “Gentlemen 2008” sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor).

Nel prossimo weekend il lago di Garda ospita un campionato per gli skipper armatori, la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano

 Tutto pronto sul Garda per la regata internazionale riservata agli skipper-armatori della Gentlemen’s Cup che sarà organizzata nel week end dal Circolo Vela Gargnano, il club della Centomiglia e della prima partecipazione gardesana alla Coppa America 2007 con il gruppo di “+39”. La regata apre di fatto il calendario estivo del Club velico della riva Lombarda. Sarà valida quale prova del campionato dell’area per le agguerrite flotte degli scafi italiani Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist 7.50, Asso 99 OD, il francese Fun e l’olandese Meteor. In gara ci saranno i vari campioni internazionali e nazionali di queste classi a cominciare dai fratelli Cavallini, tricolori nel 2007 con l’Asso 99 sul lago di Como, lo skipper di casa Giorgio Zorzi, campione d’Europa sempre nel 2007 con l’Ufetto 22, i tricolori Protagonist Galloni-Bertini, i campioni ungheresi del lago Balaton del Meteor Patuk-Vianix, l’armatrice campionessa d’Europa e d’Italia con il Fun, la bolognese Sara Poci.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano


Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.

16° Trofeo Valle delle Cartiere


Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.

30° Trofeo Bianchi, sul lago di Garda pioggia e nebbia


Un Garda versione “inglese” si è presentato per la prima stagionale del Circolo Vela Gargnano, il 30° trofeo Roberto Bianchi, la classica d’esordio dedicata ad un personaggio che per primo in Italia realizzò negli anni ’60 gli scafi di vetroresina. Quasi 40 le imbarcazioni al via, suddivise in due classi, i monotipi Asso 99 e Protagonist 7.50 con in palio i primi punti dei rispettivi campionati lacustri. In gara c’erano anche la versione “Evoluzione” dell’Asso 99 ed un monotipo della classe J 80, al suo primo appuntamento con una gara di Gargnano. Atmosfera da canale della Manica: nebbia poi una pioggia sempre più intensa, brezze leggere su tutto il percorso.

Scatta sul Garda la stagione velica del Circolo Vela Gargnano


Sul Garda si “scaldano” le vele. Domenica 16 marzo scatta, infatti, la lunghissima stagione velica primaverile-estiva che conta nel calendario quasi 200 appuntamenti. La classifica di apertura sarà organizzata, come avviene da 30 anni, dal Circolo Vela Gargnano. La regata, dedicata al costruttore e progettista velico Roberto Bianchi (padre tra l’altro dell’attrice Erika Blanc) sarà una “mini” Long distance e porterà le flotte dal porticciolo di Bogliaco all’isolotto del Trimelone, lungo la riva veneta, lembo di terra reso famoso per aver ospitato durante il primo conflitto mondiale il gruppo dei “Futuristi” guidati da Marinetti e Boccioni.

I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda

 Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).

Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.

Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda


Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).

Fraglia Vela Desenzano, 3° Prova Cimento Invernale


Giornata uggiosa ma con vento disteso (Ander) per la terza prova del 17° Cimento Invernale disputatosi domenica 13 gennaio presso il circolo desenzanese. Le sette regate portate a termine vedono in testa alla Classe Dolphin 81 lo skipper della Fraglia Bruno Fezzardi che, con la classe di sempre, vola distaccando di ben undici punti Giuseppe Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) e Umberto Grumelli (Fraglia Vela Desenzano).

Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale


Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.

Prima prova del 17° Cimento Invernale a Desenzano


Organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano, si è svolta ieri la 1^ prova del 17° Cimento Invernale. Sole e soprattutto un bell’Ander disteso e regolare hanno consentito lo svolgimento di tre prove con percorso a bastone nel golfo del basso lago. Quarantasei le imbarcazioni al via tra le quali si contano con grande soddisfazione ben sette Classe Star in allenamento invernale presso il Circolo desenzanese. Partenze regolari, suddivise fra le varie Classi, e campo di regata perfetto hanno sancito un ulteriore successo da aggiungere alla fortunata stagione di vento per le regate della Fraglia.

preload imagepreload image