Alla Key West 2011 presente anche Mascalzone Latino

 Reduce dalla grande vittoria alla Oracle RC44 Cup Miami dello scorso dicembre, il Mascalzone Latino Audi Team si prepara a correre la Key West 2011, in Florida, sempre con il celebre monotipo progettato da Russell Coutts.

Per i Mascalzoni l’appuntamento organizzato da Premiere Racing è da sempre un must per scaldare i motori in vista della stagione alle porte. Un evento in cui il team di Vincenzo Onorato si è sempre messo in evidenza, conquistando, nella classe Farr 40, il gradino più alto del podio nel 2006 e 2009, il secondo posto nel 2000 e 2008.

Mascalzone Latino vince la Oracle RC44 Cup di Miami

 Il Mascalzone Latino Audi Team si è aggiudicato domenica 12 dicembre, nelle acque di Miami, la Il Mascalzone Latino Audi Team si è aggiudicato ieri, nelle acque di Miami, la ORACLE RC44 Cup Miami. Grazie all’ottimo terzo posto conquistato nelle regate di flotta, che si va a sommare al terzo ottenuto nei match race, il team di Vincenzo Onorato sbaraglia tutti gli avversari. È la prima volta, nei tre anni di militanza in questa classe, che Mascalzone Latino riesce ad arrivare così in alto.

Questo il commento di un soddisfatto Vincenzo Onorato: “È stata una grande settimana dopo un anno particolarmente difficile. Devo dire che personalmente è stato straordinario questo ritorno alla vittoria dopo aver fatto solo tre regate in tutto il 2010.”

Mascalzone Latino chiude il 2010 agonistico negli USA

 Ultima settimana di impegni agonistici nel 2010 per il Mascalzone Latino Audi Team, che a partire da domani sarà di nuovo in acqua per prendere parte alla ORACLE RC44 Cup Miami, la prima regata in assoluto a disputarsi negli Stati Uniti d’America per il celebre monotipo progettato da Russell Coutts.

L’equipaggio dell’RC44 di Mascalzone Latino è formato da Vincenzo Onorato nel ruolo di armatore/timoniere, e avrà al suo fianco Francesco Bruni alla tattica, Andrea Ballico e Matteo Savelli alle scotte, Paul” Flipper” Westlake alla randa, Simone de Mari all’albero, Luca Faravelli come grinder e Davide Scarpa a prua.

Barcolana 40: 1108 iscritti, oggi i concerti con “3 Barcolana Festival”


Sono 1108 gli iscritti alla Barcolana 40 (aggiornamento alle 18.30). Domani al via alle 20, in Piazza Unità, il “3 Barcolana Festival” con l’hip-hop di Fabri Fibra, sabato il gran finale con Elio e le Storie Tese. In arrivo Salvatore Sarno, patron di Shosholoza. Banco Espirito Santo, con al timone Coutts, in testa alla “Friuli Venezia Giulia Rc44 Cup”.

Barcolana, da domani la grande festa sulle rive: apre il villaggio, arriva Shosholoza


Dopo la grande festa della Barcolina, oggi è stata una giornata completamente dedicata all’organizzazione delladella Barcolana. Domani infatti, apriranno sala stampa e Villaggio Barcolana, arriverà sul Molo Audace Shosholoza, e la grande festa avrà inizio. Ieri le iscrizioni alla Barcolana hanno raggiunto quota 660, in linea con gli ultimi anni.

Barcolina: in 345 a Trieste per la festa degli Optimist, Laser e Windsurf, in mare tutti con Bora e Libeccio


Dopo la prima giornata, sabato, di Bora, è stato il Libeccio a caratterizzare oggi la Barcolina, organizzata dalla Svbg con Murphy&Nye e Fondazione CRT. 345 gli atleti al via, in quella che è diventata la grande festa della vela giovanile con il compito di aprire la settimana della Barcolana. 275 gli Optimist in mare, di cui 144 juniores che hanno chiuso la Barcolina con un totale di tre prove disputate: la vittoria va al croato Bartol Komadina (Mali Losinj). In seconda e terza posizione, due atleti tedeschi: Annika Matthiesen (anche prima femmina) e Oliver Oczyzk.

Team Hiroshi – Città di Milano conquista la RC44 Malcesine Slam Cup!

 La famosa brezza calda del Lago di Garda quest’oggi non si è mostrata, forzando il direttore di gara Peter Reggio a mettere fine all’evento alle 14.45. La regata di flotta (nella foto di Niccolò Bianchi) è comunque valida, con quattro regate completate inclusa il trofeo DHL di ieri sulla lunga distanza. Conseguentemente, Team Hiroshi – Città di Milano dell’armatore Armando Giulietti ha conquistato il titolo continentale ed ha rafforzato la propria leadership nel RC 44 Championship Tour.

RC44, dal 9 al 13 luglio scatta la Malcesine Slam Cup


Torna lo stile italiano abbinato alla tecnologia, all’arte, alla vela. Torna dal 9 al 13 luglio la SLAM CUP, terza tappa dell’RC 44 Championship Tour, che rimetterà in palio a Malcesine – Lago di Garda – il Trofeo disegnato dall’artista Getulio Alviani, uno degli esponenti più significativi a livello internazionale dell’arte contemporanea. Alviani, in occasione della SLAM CUP disputata lo scorso anno a Santa Margherita Ligure, ha creato per l’azienda genovese il prezioso Trofeo Challenge, che quest’anno sarà assegnato al vincitore delle regate Match Race.

Team Hiroshi – Città di Milano vince la RC44 Cagliari Cup


Con le ultime due regate si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.

RC44 Cagliari Cup, Team Hiroshi-Città di Milano protagonista della seconda giornata di regate di flotta


Un’altra giornata meravigliosa nelle acque di Cagliari. Protagonista la barca del Team Ceeref di Armando Giulietti con Sébastian Col alla tattica che ha ottenuto un quarto, un primo e un terzo posto, conquistandosi così la leadership e un buon distacco dal resto della flotta. La prima regata di ieri si è svolta in condizioni di vento leggero. Una partenza in anticipo per il team Ceeref lo costringe a ripetere la partenza mentre Banco Espirito Santo, con Patrick de Barros al timone e Ben Ainslie alla tattica, è subito riuscito a conquistarsi un’ottima posizione davanti al Team Aqua e BMW ORACLE Racing. Il distacco è velocemente aumentato lasciando dietro a qualche lunghezza di distanza il Team Hiroshi. Nell’ultimo lato di poppa Banco Espirito Santo che fino ad allora non aveva commesso alcuno sbaglio, a causa di una strambata in ritardo, ha lasciato Cameron Appleton (Team Aqua) e Larry Ellison (BMW ORACLE Racing) cogliere l’occasione dell’errore commesso per tagliare il traguardo rispettivamente al primo e secondo posto.

RC44 Cagliari Cup, Larry Ellison in testa davanti a James Spithill e Ben Ainslie


Larry Ellison chiude la prima parte della RC44 Cagliari Cup con una vittoria, davanti a James Spithill e Ben Ainslie. Un fantastico risultato per l’unico non professionista presente in questo primo evento di match race, con otto vittorie su nove regate disputate a bordo di BMW ORACLE Racing. Chi l’avrebbe mai detto che il vincitore di questa prima parte della RC44 Cagliari Cup potesse essere l’unico timoniere non professionista tra i migliori skipper del mondo, in uno degli eventi di match race più importanti in questo ultimo periodo.

RC44 Cagliari Cup: Ben Ainslie, Larry Ellison e James Spithill si contendono la leadership il primo giorno


In una bellissima giornata di sole, con 25 nodi di vento, dopo quattro vittorie e una sconfitta, i team Banco Espirito Santo, BMW ORACLE Racing e Ceeref guidano il primo giorno di regate a match racing della RC 44 Cagliari Cup. La giornata si è svolta in condizioni ideali, le 10 barche iscritte hanno regalato uno show spettacolare regatando non meno di 21 match nelle migliori condizioni.

Mascalzone Latino alla RC44 Cagliari Cup


Mascalzone Latino, rientrato in Italia dopo la recente conquista del titolo di Campione del Mondo Farr 40, parteciperà dal 23 al 27 aprile alla RC44 Cagliari Cup. L’equipaggio del RC44 Mascalzone Latino sarà così composto: Vincenzo Onorato (timoniere per le regate di flotta), Jes Gram-Hansen (tattico/timoniere match race), Rasmus Kostner (randa), Matteo Savelli (prodiere), Davide Scarpa (drizze), Andrea Ballico (tailer), Andrea Bussani (tailer), Iztok Knafelc (grinder) e Benedetta Danti (jolly).

La RC 44 Cagliari Cup si preannuncia un evento eccezionale


Avrà luogo a Cagliari il secondo evento del Campionato RC44 Tour 2008 in programma dal 23 al 27 aprile. Organizzato dello Yacht Club di Cagliari con il supporto della città di Cagliari radunerà alcuni tra i migliori velisti del mondo a bordo delle 10 imbarcazioni one design RC44. La Cagliari Cup avrà inizio mercoledì 23 aprile con regate a match race in un round robin che dovrebbe durare due giorni, seguiranno poi tre giorni di regate di flotta, nei quali ci sarà spazio per una regata costiera – il Trofeo DHL – che porterà i partecipanti a regatare intorno al Golfo di Salinas. Al vincitore della regata spetterà il Trofeo DHL, mentre i punti andranno a sommarsi nella ranking delle regate di flotta.

Regata RC44 di Cagliari di Aprile a rischio


La FD Consulting, società organizzatrive di Civitavela Sail Show, che ha siglato un accordo per l’organizzazione in esclusiva della tappa 2008 di Cagliari della “RC 44 Class Association”, dopo aver svolto un’ampia attività di preparazione e di comunicazione per l’evento, si trova costretta non per sua volontà a vedere a rischio di svolgimento la Regata RC 44.

preload imagepreload image