Pechino 2008, riepilogo della nona giornata: bene Sensini, Romero e Marcolini-Bianchi; ancora aperto il caso 49er


E’ ancora in corso nella stanza della Giuria Internazionale la riunione dei timonieri della classe 49er sugli sviluppi della Medal Race disputata oggi pomeriggio. La riunione è iniziata alle 19:15 locali, e oltre ai timonieri è aperta a un osservatore per ciascun team (per l’Italia partecipa Valentin Mankin) ed è ancora in corso. Si è appreso che ufficialmente ci sono tre proteste: ESP contro DEN, USA contro Comitato di Regata (regata corsa con vento oltre i limiti di classe) e Comitato di Regata contro DEN.

Oggi al via le regate olimpiche della vela a Qingdao


E’ il giorno della vela alle Olimpiadi di Pechino 2008. Oggi, sabato 9 agosto, prende il via il lungo programma di regate per le 11 categorie che coinvolgono 400 atleti da 62 paesi, che si protrarrà fino al 21 agosto prossimo. Le prime due classi a scendere in acqua sono l’Yngling (triplo femminile a chiglia fissa) e il Finn (singolo maschile pesante), che dovrebbero disputare due prove ciascuna. In gara per i colori azzurri Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo (Yngling) e Giorgio Poggi (Finn).

Ecco tutti gli iscritti alla regata olimpica di Qingdao


Con la comunicazione ufficiale della lista degli iscritti alla regata olimpica di Pechino (Qingdao) 2008 da parte dell’ISAF, la federvela internazionale, si chiude ufficialmente il lungo processo di qualifica e selezione secondo i criteri CIO-ISAF, che ha coinvolto nel quadriennio oltre 2500 velisti impegnati nelle regate di circuito e nei mondiali di classe tra Europa, Oceania e Nord America.

Luigi Viale dello Yacht Club Imperia pronto per le Olimpiadi


Si è concluso con un giorno di anticipo il Campionato di Distretto Star corso nelle acque di Marina di Carrara. Condizioni meteo molto difficili con vento molto leggero e instabile, forte corrente e mare formato. Questa per l’equipaggio Negri – Viale era l’ ultima regata prima della partenza per la Cina per disputare le Olimpiadi. Dopo 6 belle regate Diego Negri e Luigi Viale si sono aggiudicati per il 3° anno consecutivo il titolo di Campioni di distretto con i parziali : 2-1-1 3- 3-6.

Campionati Italiani classi olimpiche 2010


Dopo l’assegnazione ai Circoli Velici di Formia e Gaeta da parte della Federazione Italiana Vela, prende il via la poderosa macchina organizzativa che porterà nelle ventose acque del Golfo di Gaeta i migliori velisti italiani nella stagione 2010. Il CICO, Campionato Italiano delle classi Olimpiche, è un evento che da anni la FIV ha scelto di organizzare contemporaneamente ed nel medesimo luogo di fatto organizzando un’olimpiade della vela.

Vela Olimpica, la squadra Azzurra per Pechino presentata a Genova


Nella cornice dello storico Palazzo Ducale nel centro storico di Genova, città che ospita la Federvela, è stata presentata oggi la squadra azzurra della vela olimpica per Pechino (Qingdao) 2008. Più che una conferenza stampa (presenti oltre 30 giornalisti, molte televisioni e radio, tutte le riviste specializzate, i quotidiani e la stampa genovese) è stata una festa di saluto ai velisti che rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi, ormai prossimi alla partenza per la Cina.

Martedì 1 luglio la Fiv e il Coni presenteranno gli azzurri della Vela per le Olimpiadi


Martedi 1 luglio con inizio alle 11,30, la FIV e il CONI presentano ai media e a tutti gli appassionati i 18 atleti della vela azzurra che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008 (le regate si svolgeranno a Qingdao, città a 450 km a sud di Pechino). Il presidente federale Sergio Gaibisso presenterà e chiamerà sul palco uno per uno gli atleti azzurri, che vestiranno la divisa ufficiale del team Italia del CONI, a cura del fornitore ufficiale del nostro Comitato olimpico (Freddy).

Star, vittoria di Diego Negri e Luigi Viale al 44° Trofeo Benetti


Si è disputata a Viareggio il 44° Trofeo Benetti, la classica regata riservata alla Star organizzata dalla Società Velica Viareggina, con 51 equipaggi in gara, fra cui molti equipaggi stranieri che parteciperanno ai prossimi Giochi Olimpici di Qingdao. A vincere è stato proprio l’equipaggio azzurro composto da Diego Negri e Luigi Viale (nella foto) che ci rappresenterà ai giochi olimpici. Con i loro piazzamenti (3-2-2-7) nelle prime 4 prove e un ocs scartato nella quinta prova, hanno vinto con un solo punto di vantaggio sugli austriaci Spitzauer-Nehammer (2-4-6-(13)-3).

Vela Olimpica, Venezia decide i titoli italiani 2008


Ultima giornata di sole, vento e titoli tricolori, tra emozioni e risultati a sorpresa, a Venezia Cavallino, per il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2008. Questi i vincitori dei titoli tricolore: classe 49er Daniel Loperfido e Nicolò Bertola; classe 470 maschile: Fabio Zeni e Nicola Pitanti; classe 470 femminile: Francesca Komatar e Sveva Carraro; classe Tornado: Paolo Clemente e Fabrizio Clemente; classe Laser Standard: Pietro Cerni; classe Laser Radial: Larissa Nevierov; classe Finn: Riccardo Cordovani; classe Star: Andrea Nevierov e Alessandro Nevierov; classe windsurf RSX maschile: Federico Esposito; RSX femminile: Alessandra Sensini.

Vela Olimpica, terza giornata dei campionati tricolori (Cico) a Venezia. Oggi la conclusione


Spettacolare terza giornata di regata per i Campionati Italiani Classi Olimpiche (CICO) in corso di svolgimento al Cavallino di Venezia con l’organizzazione della Compagnia della Vela e dal consorzio dei circoli velici lagunari (Circolo Nautico Chioggia, Diporto Velico Veneziano, Circolo Nautico Santa Margherita, Il Portodimare, Associazione Velica Lido, Circolo della Vela Mestre, Gruppo Vela LNI Venezia e Top Sailing Team) e dalla sponsorizzazione di Volkswagen, Apv Investimenti, Camping Marina di Venezia, Nethun e In Venice. Dopo un rinvio in attesa del vento, prima prova con una brezza che non ha mai superato i 6 nodi e seconda nel tardo pomeriggio con un campo tatticamente difficile, vento da sud-ovest molto irregolare e un groppo sui 20 nodi per il passaggio di un fronte.

Qingdao (Cina), il mid-year meeting dell’Isaf, la federazione vela internazionale


Discussioni, submission contrastate e votazioni in bilico: come previsto il Mid Year Meeting dell’International Sailing Federation (ISAF) svolto a Qingdao (la città che ospiterà le regate olimpiche di Pechino 2008) è stato ricco di contenuti. Tra i vari argomenti quello più atteso da una larga parte della comunità velica mondiale ha riguardato la riconsiderazione della scelta delle classi olimpiche per le Olimpiadi di Londra 2012, fatta a Cascais dall’annual conference nel novembre 2007.

Mondiale Star a Miami, la coppia azzurra Negri-Viale conquista la medaglia d’argento!


Risultato eccezionale per Diego Negri e Luigi Viale che hanno concluso al secondo posto il prestigioso ed impegnativo Mondiale Star. I due azzurri, che saranno protagonisti delle prossime Olimpiadi di Pechino, hanno lottato fino alla fine, concludendo la sesta ed ultima prova, disputata con vento sui 10-12 nodi, al sesto posto, che non è stato però sufficiente per raggiungere in classifica i polacchi Mateusz Kusznierewicz e Dominick Zycki, neo campioni iridati grazie al quinto posto nella prova finale.

Mondiale Star a Miami, Negri-Viale splendidi secondi anche con lo scarto! Tutto è possibile…


Vento instabile dagli 8 ai 20 nodi ha caratterizzato la quinta prova del Campionato del mondo Star in svolgimento a Miami. Diego Negri, con il suo prodiere Luigi Viale, hanno continuato a lottare per il titolo mondiale, conducendo una splendida regata e concludendo in seconda posizione. Dopo il computo dello scarto, la classifica generale vede così al primo posto i polacchi Kusznierewicz-Zycki con 9 punti; alle loro spalle Negri-Viale con 17 punti e terzi i brasiliani Scheidt-Prada a 29 punti. Oggi giornata decisiva con l’ultima regata in programma.

Mondiale Star, la coppia azzurra Negri-Viale in testa a +9 punti a due regate dalla conclusione


La quarta regata è stata molto impegnativa con raffiche di vento fino a 30 nodi, che hanno provocato la scuffia di una barca e il disalberamento di 8 Star. La 9° posizione conquistata nell’ultima regata assicura all’equipaggio azzurro Negri-Viale (nella foto) una prima posizione provvisoria in classifica generale con 40 punti, quando mancano ancora due regate alla conclusione. Secondi i polacchi Mateusz Kusnierewicz e Dominik Zycki (primi nella ranking list mondiale) a quota 49, a parità con gli svedesi Fredrik Loof e Anders Ekstrom.

Olimpiadi di Pechino a Qingdao, ecco il bando di regata definitivo


Verso le Olimpiadi di Pechino 2008 (Qingdao per la vela): sul sito della federvela mondiale è stato pubblicato il Bando di Regata definitivo della regata olimpica. Come ogni regata, anche quella che vale la storia e le medaglia, infatti, è basata su questo documento essenziale dell’organizzazione dello sport velico: la Notice of Race, in italiano il Bando di Regata. Cosa diversa, e precedente, rispetto alle Istruzioni di Regata, che sempre l’ISAF ha annunciato per una loro prossima pubblicazione sul proprio sito www.sailing.org.

preload imagepreload image