Con le regate della seconda manche dei campionati invernali delle derive e della vela d’altura, prende domani ufficialmente il via il programma di Anzio Vela 2008, la manifestazione ideata dal Comune di Anzio e organizzata, per il quarto anno consecutivo, dal Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio formato dal Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo della Vela Anzio Tirrena (alle regate del Campionato Invernale di Vela d’Altura partecipa anche il Nettuno Yacht Club).
Star
Primo Cup, spettacolo assicurato a Monaco nei primi weekend di febbraio
Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso del suo Presidente SAS il Prince Albert II, la è oggi una vera istituzione, un rendez-vous impareggiabile, che apre la stagione di regate sui monotipi. La prova, organizzata tutti gli anni nei primi due week-end di febbraio che è vestita dallo sponsor tecnico SLAM, si svolgerà quest’anno da giovedì 31 gennaio a domenica 3 febbraio 2008 e da giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2008.
Il 2008 parte all’insegna della Vela Olimpica, Australia e Nuova Zelanda le locations principali
Il 2008 è più che mai l’anno della vela olimpica, non solo per i Giochi di Pechino: lo yachting a cinque cerchi è in grande crescita e continua evoluzione in tutto il mondo, tra nuove regole, circuiti internazionali, qualifiche e selezioni olimpiche, nuove specialità all’orizzonte e tanti volti di atleti che si preparano a diventare o a confermarsi i personaggi della grande vela del futuro.
Star, Diego Negri e Luigi Viale balzano al 2° posto del ranking mondiale
Ottime notizie di fine anno per la vela olimpica azzurra: l’ultima “release” della ranking list mondiale della classe Star ha visto il balzo dal 5° al 2° posto della classifica per l’equipaggio azzurro di Diego Negri e Luigi Viale, alle spalle del polacco Kusnierevicz. Per Negri e Viale nella ranking, che tiene conto dei migliori 7 risultati della stagione, hanno finalmente pesato il 1° posto alla Holland Regatta di Medemblik, il 3° all’Europeo di Primavera, il 5° al Mondiale e l’8° all’Europeo di Malcesine.
Mostra delle Associazioni sul Lago di Como
Anche quest’anno la Lega Navale Italiana di Mandello del Lario, presenziando all’edizione 2007 della «Mostra delle Associazioni» ha dato prova di voler agire concretamente nell’opera di sensibilizzazione della popolazione locale nei confronti dello sport velico. La manifestazione, promossa dall’assessorato alla Cultura e in collaborazione con i sodalizi locali ha avuto luogo nell’intera giornata di sabato 8 dicembre presso una delle piazze della cittadina raccogliendo un enorme consenso ed una buona affluenza di mandellesi e non solo.
Desenzano, seconda prova del Cimento Invernale
Seconda prova domenica 2 dicembre del Cimento Invernale, regata organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Due le prove disputate in questa nebbiosa e umida giornata che ha comunque regalato un bel vento disteso nella prima parte per poi calare man mano dopo mezzogiorno. Record di iscritti con quarantotto imbarcazioni al via per un percorso a bastone nel golfo di Desenzano.
Oggi a Bogliasco la grande festa della vela ligure
Sarà il CN Bogliasco del presidente Umberto Banchero, oggi alle ore 16, a ospitare la grande festa del Comitato Primazona FIV: il massimo dirigente Antonio Viretti premierà i miglior atleti che lo scorso hanno raggiunto risultati straordinari a livello regionale, nazionale, europeo e mondiale. Nel 2006 Alessandra Sensini (YC Italiano) si è laureata campionessa mondiale nella tavola a vela RS:X: Gianenzo Duci e Stefano Ghigliotti (YC Italiano) hanno vinto la medaglia d’argento ai Mondiali Master 470. Platu 25: premio strameritato per Fra Martina di Edoardo e Giovanni Pavesio (CN Al Mare Alassio), vicecampioni del mondo.
Prima prova del 17° Cimento Invernale a Desenzano
Organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano, si è svolta ieri la 1^ prova del 17° Cimento Invernale. Sole e soprattutto un bell’Ander disteso e regolare hanno consentito lo svolgimento di tre prove con percorso a bastone nel golfo del basso lago. Quarantasei le imbarcazioni al via tra le quali si contano con grande soddisfazione ben sette Classe Star in allenamento invernale presso il Circolo desenzanese. Partenze regolari, suddivise fra le varie Classi, e campo di regata perfetto hanno sancito un ulteriore successo da aggiungere alla fortunata stagione di vento per le regate della Fraglia.