Al via il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, tappa del Circuito Audi MedCup

 Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di ieri, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d’allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.

Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d’arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.


Tra una settimana il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, nel Circuito Audi MedCup

 Il terzo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, parte tra una settimana. L’anno passato era stato il vincitore dell’Circuito Audi MedCup, il team americano Quantum Racing (USA), ad aggiudicarsi le regate nelle acque fuori Cagliari.
Ma questa volta le cose sono diverse e gli eventi di Marsiglia ed Alicante hanno dimostrato che le due flotte dei TP52 e dei GP42 possono riservare grandi sorprese…
Nelle TP52 Series, dopo la vittoria a Marsiglia, è Emirates Team New Zealand (NZL) attualmente in testa alla classifica, con 26 punti dopo 19 regate (inclusa quella costiera di 40 miglia) ma, ad ascoltare le previsioni degli esperti, ci sono almeno quattro barche che si giocheranno il titolo finale. Insomma, la partita per il titolo di vincitore dell’Circuito Audi MedCup è ancora aperta…
Velisti di Emirates Team New Zealand e di Quantum Racing, parteciperanno questa settimana (17-19 luglio) alle regate dell’Audi Melges 32 Sailing Series, che serviranno loro anche per fare conoscenza con il campo di gara.

Si è chiuso il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Come da previsioni, la città di Marsiglia ha offerto a tutte le barche del Circuito Audi MedCup 2009 uno splendido campo di regata, capace di regalare a tutti gli appassionati ogni possibile condizione di vento, dai 30 nodi di Mistral alla brezza leggera.
E proprio la brezza leggera è stata la protagonista dell’ultimo giorno di regate, con una sola sfida disputata invece delle due previste. Vittoria per Bigamist 7, partito ultimo, penalizzato con un 720°, ma bravissimo a sfruttare un salto di vento. Secondo Pisco Sour III dello sfortunato Vasco Vascotto, primo fino a un centinaio di metri dall’arrivo. Solo sesto invece Emirates Team New Zealand, che però in virtù del terzo posto di Matador e del quarto di Quantum Racing conquista il Trofeo di Marsiglia.

Entra nel vivo il Trofeo di Marsiglia, tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Tre vincitori, ieri, in altrettante regate disputate nella TP52 Series, con Matador, Quantum Racing ed Emirates Team New Zealand capaci di portare a casa una vittoria a testa. Ma, così come ieri, sono stati ancora i neozelandesi i veri mattatori della giornata, con due secondi posti, a condire la vittoria, che li proiettano sempre più in testa al Trofeo di Marsiglia, con soli 10 punti in sei gare.
Il Trofeo di Marsiglia, ha dunque regalato ieri alcune regate davvero appassionanti, grazie a più di venti nodi d’aria presenti in Rada Sud. Per tutte le barche del Circuito Audi MedCup 2009 è stata dunque la prima vera occasione per testare le proprie potenzialità confrontandosi in regate con vento più teso. E in queste condizioni, Dean Barker è dunque sembrato esaltarsi ancora di più rispetto alle altre regate del Circuito Audi MedCup 2009, mettendo in mostra tutta la propria abilità.

Ottima Practice Race di Audi TP52 powered by Q8 al Trofeo di Marsiglia

 Splendido avvio al Trofeo di Marsiglia per Riccardo Simoneschi e il suo Audi TP52 powered by Q8, che domina letteralmente la Practice Race di ieri della TP52 Series, andando a tagliare il traguardo in prima posizione, davanti a Emirates Team New Zealand e al leader del Circuito, l’argentino Matador. Dopo la tappa di Alicante, Audi TP52 powered by Q8 esordisce dunque al Trofeo di Marsiglia mettendo finalmente in mostra tutte le proprie potenzialità, e dimostrando di aver lavorato molto bene in questi giorni.
La buona prova di Audi TP52 powered by Q8 comincia fin dall’inizio, con il team italiano autore di un’ottima partenza. Dopo aver girato la prima boa in terza posizione dietro a Bigamist e Pisco Sour, Audi Q8 sale in cattedra e grazie anche a scelte tattiche perfette stacca l’intera flotta, chiudendo con ben 1 minuto e 39 secondi di vantaggio su Emirates Team New Zealand. Bravissimi dunque sia Simoneschi al timone, capace di far correre bene una barca finalmente veloce, sia Charlie Mckee alla tattica, in grado di leggere alla perfezione i numerosi salti di vento di ieri.

Al via oggi il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa dell’Audi MedCup

 Tutto è finalmente pronto per il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009. Ad ospitare l’evento, che si terrà dal 9 al 14 giugno, è la bellissima città francese, che già l’anno scorso aveva regalato ai velisti e al pubblico spettacolari regate caratterizzate da un Mistral sempre molto forte. E già dalle prime ore del mattino, nella splendida cornice del Port Vieux, con la sua “Promenade” e il Municipio, il Villaggio Audi MedCup ha cominciato ad animarsi, mettendo in mostra tutte le attrazioni dedicate al pubblico. E tutti coloro che non potranno essere presenti di persona all’evento, potranno comunque vivere virtualmente il Circuito Audi MedCup 2009, grazie al sito costantemente aggiornato con informazioni, breaking news e interviste, mentre per seguire le gare, il Virtual Eye proietterà tutti gli appassionati direttamente sul campo di regata.

Fra pochi giorni al via il Trofeo di Marsiglia, tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Il Circuito Audi MedCup 2009 ritorna nel cuore della città di Marsiglia dove, tra meno di una settimana, i TP52 Series ed i GP42 Series si daranno gran battaglia nella Rade Sud, laddove, l’anno passato, si sono corse delle spettacolari regate.
Fervono i preparativi perché il successo dell’anno passato si ripeta: dieci persone lavorano per completare il Villaggio Regate che ha richiesto ben 120 tonnellate di materiale, scaricato da sei camion e quattro container. La zona prevista copre un’area di 120 mq e include il Villaggio Regate Audi ed il nuovissimo Audi MedCup Expo con box informativi e display illustrativi. Non dimenticate che a terra – e dal vivo su www.medcup .org – sarà possibile seguire le regate in diretta grazie al ‘live track’ e ascoltare il commento in diretta dal campo di gara. La domanda è: tornerà il mitico maestrale?

Penalità a Marazzi dopo la prima regata dell’Audi MedCup 2009, Matador in testa alla classifica

 Giornata caratterizzata da poco vento (7/8 nodi da est/sud-est) instabile, che fa annullare gara-1 dopo il primo bordo di poppa. Grande delusione per Bribon, in prima posizione fino allo stop dei giudici. Si alza un po’ d’aria e i 12 TP52 possono finalmente prendere il via per la prima regata del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo la partenza, Marazzi Sailing si porta subito verso destra. Scelta che si rivelerà vincente, visto che poco dopo il vento girerà da quella parte. Guadagnata la prima posizione dopo la bolina, il team di Flavio Marazzi è bravissimo a mantenere il vantaggio per tutta la gara, andando a girare tutte le boe davanti al resto della flotta e vincendo con 28 secondi di vantaggio su Matador, con a bordo il tattico italiano Francesco Bruni. Ottimo terzo posto per Bigamist 7, nonostante una partenza disastrosa (individual recall). Quarto e quinto posto invece per Emirates Team New Zealand, che perde qualcosa nel traffico in boa, e Quantum Racing, campione del Circuito 2008.

Marazzi all’Audi Med Cup in attesa di Londra 2012

 Il campione di Star Marazzi, quinto alle Olimpiadi del 2008 a Qingdao e quarto ad Atene, si prepara per i giochi di Londra 2012; nel frattempo, mette insieme il primo team svizzero a correre l’Audi Med Cup con i colori dello Gstaad Yacht Club.
Marazzi sarà skipper e timoniere del TP52 (Artemis), che ha terminato la passata stagione in quarta posizione. Il team – sotto la guida di Schuemann e della medaglia di bronzo in Finn John Cutler – include il famoso randista Christian “Blumi” Scherrer, vincitore dell’America’s Cup con Alinghi ad Auckland, ed Enrico de Maria, equipaggio di Marazzi sulle Star.
Dopo aver acquisito la barca il team ha avuto sei giorni di allenamento a disposizione, prima dell’evento inaugurale del Circuito che inizierà ad Alicante la prossima settimana.

Conto alla rovescia per il Circuito Audi MedCup 2009

 A sette giorni dal primo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il City of Alicante Trophy, è iniziato il conto alla rovescia per i 12 TP52 e i sei GP42 partecipanti. Equipaggi e shore team si preparano a sollevare il sipario di quella che si prospetta una stagione molto intensa e combattuta.
La maggior parte della flotta della TP52 Series si è riunita a Valencia per completare i controli di stazza ed effettuare alcuni test sull acqua.
“Vedere le barche che si allenano e constatare l’altissimo livello di preparazione raggiunto è sempre eccitante”, dice il Direttore tecnico del Circuito Audi MedCup Nacho Postigo. “Avere tre nuove imbarcazioni – Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador – che si preparano per scendere in acqua, poi, mi rende felice. Dovrebbero essere in mare questa settimana.”

Tutto pronto per Vasco Vascotto e la prima tappa dell’Audi MedCup

 Riparte da CHI 2110 Pisco Sour la sfida di DabliuSailProject e Vasco Vascotto a Quantum Racing e al Circuito Audi MedCup. Con il titolo di Vice campione del mondo Tp52 cucito sulla divisa e reduce dall’entusiasmante esperienza di Auckland, dove ha guidato Damiani Italia Challenge al quarto posto delle Louis Vuitton Pacific Series, lo skipper triestino ha fatto sua la teoria che insegna ad investire nei momenti di crisi e nonostante l’assenza di un main sponsor, ha deciso di iscrivere Pisco Sour al circuito riservato alle classe TP52.
Un nome ben noto in ambito MedCup, Vascotto e i suoi vinsero la prima edizione, vinsero la seconda in comproprietà con Mean Machine e sono sempre stati presenti a tutte le tappe disputate. Dabliu’ Sail Project conta di riportare ai vecchi fasti con la stessa barca dell’anno scorso modificata e rinnovata sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie all’apporto dello studio Vrolijk e alla Carbonlab di Albino Scarpone.

Tre nuovi TP52 alla prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009

 I tre nuovi TP52 varati di recente, stanno andando avanti con i lavori nei tempi previsti per essere pronti alla partenza della prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009. Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador gareggeranno dunque per la prima volta nel Trofeo Città di Alicante (12-17 maggio) con i loro nuovi TP52.
L’inizio della stagione è sempre stato un duro banco di prova per gli equipaggi alle prese con nuove, poco provate imbarcazioni. Spesso il vantaggio iniziale appartiene dunque a quei team con TP52 già collaudati e ben conosciuti dalla stagione precedente. Ma tutte e tre le nuove barche, sono state varate con largo anticipo, e sembrano essere già molto avanti con i lavori in vista della stagione dell’Audi MedCup.

A maggio il via al Circuito Audi MedCup 2009

 Il 12 maggio inizia, nelle acque della città di Alicante, il Circuito Audi MedCup 2009. Già 17 equipaggi da dieci paesi hanno confermato, con la loro presenza, l’interesse verso le Classi dei TP52 e GP42 che corrono nel circuito di regata più appassionante del mondo e che quest’anno si snoderà tra ben cinque diversi eventi in quattro paesi europei.
“Una flotta di 17 barche provenienti da dieci paesi diversi, con equipaggi di livello internazionale, conferma, ancora una volta, il successo dell’Audi MedCup, che ha raggiunto una popolarità senza precedenti e che è considerata, a livello mondiale, il ‘Circuito di regata per eccellenza’”, dice Ignacio Triay, Direttore del Circuito Audi MedCup. “Questo ci fa particolarmente piacere, considerando anche l’attuale scenario economico mondiale che si ripercuote negativamente sulle sponsorizzazioni sportive in generale e su quelle legate al mondo della vela in particolare”.

Massimo Pagliarin (Yacht Club Padova) racconta la TP52 Global Championship 2008


“Grazie alla mia recente conoscenza con il grande Paul Cayard, ho avuto il privilegio di partecipare ad una regata organizzata dallo YC Montecarlo ed dallo YC Italia con percorso costiero che ci ha portato da Saint Tropez a Valencia passando per Tolone, Tarragona, Palma di Maiorca. Il tempo non è stato troppo clemente con noi, purtroppo molto freddo e mare hanno condizionato equipaggi e prestazioni, non siamo riusciti a dare ne Spi ne Gennaker, il vento si è tenuto costante sui 35/ 38 nodi ed il mare era sempre 5/6 e sul tratto da Tolone a Tarragona (golfo del Leone) ci siamo trovati onde che arrivavano a 4 mt.,per alcuni tratti abbiamo avuto bisogno dei Ballast aggiuntivi circa 500 kg per tenere la barca stabile , si navigava infatti ad una media di 12/15 nodi ed eravamo in 12!

Il TP52 Audi Q8 al Motor Show di Bologna 2008


Il 5 Dicembre apre la 33° edizione del Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile. Tra le novità in mostra, si annuncia una presenza tanto insolita, quanto impedibile. Non ha le ruote, non monta un motore, eppure sarà tra le grandi attrazioni del salone: il TP52 Audi Q8 approderà infatti all’esterno del Padiglione 16, Ingresso Nord. I visitatori potranno vedere “dal vivo” la barca da competizione Audi Q8, protagonista di grandi sfide attorno al mondo: l’Audi MedCup 2008, il Trofeo Cesar Manrique e il Campionato del Mondo Classe TP52.

preload imagepreload image