Azimut, in anteprima a Miami il nuovo Verve 47

Quale migliore occasione che il Miami Yacht Show 2020 per Azimut Yachts per presentare il suo nuovo Verve 47? Il cantiere non sceglie mai a caso quando rivelare le sue nuove gemme e nel caso di questa imbarcazione non si può far finta che non presenti tutte quelle caratteristiche atte a conquistare il cuore e il portafogli degli appassionati di nautica.

Azimut-Benetti pronto per il Boot di Düsseldorf

Azimut Benetti si lascia un notevole 2019 alle spalle e si prepara a vivere un 2020 di grande caratura per ciò che riguarda i suoi superyacht: da quel che si sussurra è pronta per stupire ancora una volta al Boot di Düsseldorf, previsto per il prossimo gennaio.

Azimut S6 in piena Times Square a New York

Chiunque passi a Times Square a New York avrà certo di che strabuzzare gli occhi: un Azimut S6 è infatti in piena vista per tutti gli appassionati e non solo. Ma non è un caso: lo yacht è divenuto installazione nel pieno centro cittadino per celebrare i suoi 50 anni di attività.

Azimut conquista a Montecarlo con la sua Collezione Grande

Azimut conquista a Montecarlo lo Yacht Show presentando la sua Collezione Grande ed i suoi esemplari, già presentati con ampio successo e conquista di premi a Cannes. L’Italia si è conquistata nel 2017 il titolo di leader mondiale del settore e sembra non essere affatto intenzionata a cederlo.

S6, la nuova meraviglia di Azimut Yachts sarà svelata a Cannes

Azimut S6 rappresenta il secondo modello della nuova generazione di S. Per chi non lo sapesse, si tratta della gamma sportiva di Azimut Yachts. Una delle principali caratteristiche di questa nuova imbarcazione è certamente il notevole impiego del carbonio nella fase di costruzione. In questo modo, si vuole segnare un altro standard nel settore di ricerca e sviluppo del cantiere.

Azimut al Miami Yacht Show con 3 anteprime americane

Azimut Yachts sarà anche quest’anno al Miami Yacht Show e lo farà con tre anteprime importanti per il mercato americano: il Grande 27 mt, il Grande 35 mt e l’Azimut 60. Tre imbarcazioni ognuna a modo suo in grado di lasciare a bocca aperta.

 

Azimut Grande 35mt nuovo top di gamma brand

L’Azimut Grande 35mt sarà il nuovo top di gamma della Collezione Grande del brand: si parla della linea più esclusiva Azimut Yachts e di un modello incredibile, visto che l’imbarcazione è stata costruita sfruttando la tecnologia dedicata del brand basata sulla lavorazione della fibra di carbonio.

La collezione Magellano del cantiere Azimut

Per chi ha intenzione di navigare a lungo raggio e trova nella felice leggerezza del viaggio la sua meta, la collezione Magellano del cantiere Azimut è il non plus ultra da avere come riferimento. Di base c’è tutto il comfort e l’eleganza della barche firmate dal cantiere, dall’altra l’estrema creatività dei designer e dei costruttori. 

Azimut Magellano 50 “European Powerboat of the year 2011”

 Non tardano ad arrivare le prime conferme che la rotta della collezione Magellano proposta dai cantieri Azimut Yachts è quella giusta.
Il nuovissimo 50 piedi realizzato dal Cantiere Torinese in collaborazione con il prestigioso designer Cor D Rover – ha infatti ricevuto l’importante riconoscimento a livello internazionale “European Powerboat of the Year 2011“.
L’autorevole Giuria di questo premio ha riconosciuto a Magellano 50 la capacità innovativa e l’elevato contenuto tecnologico al servizio dell’ambiente e dell’armatore. Tra le principali novità spiccano Il nuovo sistema Easy Hybrid, realizzato dal dipartimento R&D di Azimut-Benetti, che permette di navigare fino ad 8 nodi con motori elettrici, godendo del silenzio più assoluto, e passare con la massima semplicità alla propulsione tradizionale.

Azimut Magellano 50 e Atlantis 44 al Boot di Düsseldorf

 La grandiosa capacità industriale di un gruppo forte come Azimut Benetti durante il Boot di Düsseldorf si declina in due grandi e innovativi progetti. Si chiamano Azimut Magellano 50 e Atlantis 44: sono entrambe il risultato della volontà di offrire al mercato prodotti che superano l’esistente, soddisfano il bisogno di vivere il mare in un modo nuovo dove la passione si nutre di un dialogo completo con gli elementi naturali. E il loro rispetto.
Si può affermare che la linea Magellano ha reso disponibile una nuova tipologia: il nome del grande navigatore portoghese Fernäo de Magalhäes, il primo ad allestire una spedizione che ha concluso la navigazione attorno al globo, non è stato scelto a caso.

Paolo Casani alla guida di Azimut Yachts-Benetti

 Paolo Casani è il nuovo CEO della Divisione Azimut Yachts del Gruppo Azimut-Benetti, società leader della nautica di lusso.
Approdato in azienda nel 2008 dopo aver maturato un’esperienza venticinquennale nel fashion system e nei beni di lusso (Armani, Valentino, Calvin Klein e Ferragamo), Casani ha diretto con successo la Divisione Yachtique dedicata ai servizi strategici, incarico che manterrà ad interim, affiancandolo alla nuova responsabilità.
Paolo Casani prende sotto la propria direzione gran parte delle attività svolte fino ad oggi da Gianni Cucco, manager che ha maturato in passato una decennale esperienza ai vertici dell Società e che è stato recentemente richiamato dal Presidente Paolo Vitelli alla guida di Azimut Yachts, in attesa che fosse individuata, con il suo aiuto, la risorsa interna destinata a succedergli. Completata questa mission in modo encomiabile, e in una logica di continuità, Gianni Cucco rimarrà in azienda a supporto della divisione Azimut e continuerà a svolgere alcune attività Corporate.

Magellano 50: lo yacht super eco-compatibile

 Debutta al salone nautico di Genova il Magellano 50, lo yacht super eco-compatibile certificato dal RINA con il riconoscimento Green Plus.

Il salone di Genova è il contesto perfetto che il Gruppo ha scelto per il lancio del Azimut Magellano 50, il primo motoryacht che può navigare nel massimo rispetto dell’ambiente, come certificato
dall’omologazione in classe A e dalla notazione di classe Rina Green Plus. Magellano 50 risponde a tutti i requisiti richiesti: dai motori a basse emissioni, alla carene ed eliche ad alto rendimento, alle pellicole anti raggi UV per diminuire lo scambio termico lungo le superfici dei cristalli, dal tracking dei consumi e dei livelli dei serbatoi, all’illuminazione a LED, alla laminazione in infusione dei principali componenti in vetroresina.

Azimut 82: Stefano Righini ne firma il progetto

 Stefano Righini firma un nuovo progetto che è la sintesi di razionalità dei volumi, di eleganza e raffinatezza dei dettagli, ambienti caldi inondati diluce che trasformano questo motoryacht nella perfetta isola privata, nel sogno di ogni armatore.

Il profilo dell ’Azimut 82 è metafora di sinuosità ed eleganza. Volumetrie maxi e strutture portanti accompagnano le grandi protagoniste della linea esterna dell’ Azimut 82: 25mq di superfici vetrate si snodano sui fianchi e, in corrispondenza dei punti di flesso, delimitano idealmente le diverse zone in cui è suddiviso il main deck: zona living, area pranzo, cucina, postazione di guida.

Il nuovo nato di casa Azimut presenta una nuova, grande finestratura a scafo in corrispondenza della cabina armatore, a tutto baglio.
La finestratura è costituita da quattro aperture verticali, di cui apribile quella verso prua.

Regolarità delle forme e razionalità degli spazi sono i tratti chiave di questo nuovo modello, concepito secondo criteri di ottimizzazione dell’uso dello spazio e della gestione della vita a bordo, garantendo all’armatore e ai suoi ospiti la massima intimità.

Azimut 70, proporzioni auree sull’acqua


Stefano Righini ha concepito uno yacht che è l’espressione del rapporto aureo, linee sinuose ed eleganti che suggeriscono i canoni estetici oggettivi che hanno in sé i segreti della bellezza universale. Un profilo che emoziona, con i suoi tratti dinamici e innovativi, che sottolineano ed esaltano i 30 mq di superficie vetrata dell’intera tuga.

preload imagepreload image