Itama celebra il n.100 con una limited edition

 Itama, brand del Gruppo Ferretti che ha fatto la storia degli open italiani, presenta il modello limited edition dell’Itama Forty, progettato per celebrare lo scafo numero 100 dell’imbarcazione.

L’Itama Forty è uno dei modelli storici e di maggior successo della flotta Itama, da sempre simbolo di raffinata eleganza e inconfondibile stile Made in Italy, in cui l’estetica, l’essenzialità e il gusto di vivere la navigazione privilegiando un contatto diretto con il mare si sposano perfettamente con le alte prestazioni della barca.

Il restyling dell’Itama Forty n.100 riflette la volontà di ripercorrere l’inizio della storia del brand, riproponendo peculiarità stilistiche tipiche dei primi modelli. Un’evoluzione studiata da Marco Casali, yacht designer della nuova gamma Itama, in collaborazione con l’Engineering Department Itama, l’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup. Ne è un esempio l’interno in laccato bianco tipico delle prime barche Itama, che qui viene ripresentato favorendo un design degli interni ancora più pulito e luminoso.

Ferretti Custom Line: Estate 2010 a bordo della nuova ammiraglia

 Mettiamo alle spalle un lungo e rigidissimo inverno e con Ferretti Custom Line iniziamo a programmare la stagione dei bagni, delle uscite in barca, degli ozi e del tempo libero al sole del Mediterraneo. In banchina si accendono i motori, si mollano gli ormeggi e si impostano le rotte per l’Elba, l’Argentario, Ponza, Capri, Stromboli, geografia di una Dolce Vita lungo le strepitose coste dello “stivale”.

Ferretti Custom Line all’inizio della stagione varerà la nuova ammiraglia della linea planante: 124’ (circa 37 metri), caratterizzata da ampi spazi a bordo (50 mq il salone) e linee rinnovate da un nuovo approccio progettuale che prevede l’inserimento di piattaforme abbattibili con apertura elettroidraulica per creare terrazze sospese sul mare.

Ferretti 881 RPH

 Il nuovo layout mantiene l’eccellenza costruttiva dello yacht originale, al quale è stato aggiunto un ponte superiore dotato di una postazione di comando che domina il mare. La filosofia degli ambienti interni rispetta le soluzioni innovative introdotte sull’ammiraglia FERRETTI YACHTS dalla quale deriva. Entrando, la spaziosità dell’ambiente unitamente alla scelta di essenze chiare, quali l’olmo opaco e tessuti dalle tinte tenui, rendono il salone di grande impatto per ampiezza e luminosità. La zona living è caratterizzata da un layout simmetrico, con un doppio divano posto su entrambi i lati, un televisore al plasma da 32 pollici a scomparsa, posto al centro dell’area, separa il salone dalla zona pranzo attrezzata con un ampio tavolo in grado di accogliere comodamente 8 persone. Scendendo sottocoperta la cabina armatoriale è una vera e propria suite luminosa e spaziosa, grazie alle due ampie finestrature open-view poste su entrambi i lati. Oltre alla cabina dell’armatore, si trovano una doppia cabina con letti gemelli e bagno privato e una cabina VIP situata a prua. Per quanto riguarda le prestazioni, il Ferretti 881 RPH rinnova la dotazione rispetto alla versione originale. Due motori MTU da 2211 mHp soddisfano ampiamente le aspettative, spingendo la velocità massima fino a 29 nodi, con una velocità di crociera di 26.

Il nuovo Ferretti 740 in anteprima al Salone Nautico Internazionale di Genova

 Sulla scia del grande successo del precedente modello Ferretti 731 (in foto), nasce il nuovo Ferretti 740 che avrà il suo debutto in anteprima mondiale al prossimo Salone Nautico Internazionale di Genova.

Frutto della stretta collaborazione tra l’Advanced Yacht Technology del gruppo Ferretti e lo Studio Zuccon International Project, Ferretti 740 si presenta come un’imbarcazione dal carattere deciso, per un Armatore che desidera interni spaziosi caratterizzati da un design&decor in cui predominano toni caldi e materiali di pregio, grandi zone dedicate al sole ed innovative soluzioni come la nuova progettazione delle finestrature nello scafo per ambienti immersi nella luce naturale. Uno yacht con una vocazione classica ma con scelte stilistiche di raffinata contemporaneità, frutto di un’appassionata ricerca tecnica ed estetica del cantiere per ottenere un vero e proprio manifesto dell’eccellenza made in Italy, un master of elegance che naviga sul mare.

Le novità di Ferretti Yachts al Festival International de la Plaisance di Cannes

 FERRETTI YACHTS, una tra le icone del lusso Made in Italy nel mondo, presenta in anteprima mondiale al Festival International de la Plaisance il nuovo Ferretti 560, ambasciatore del concept “yachts (r)evolution”, per una “new feeling experience” a bordo. Con questo nuovo modello, infatti, il cantiere intende consolidare e proseguire l’importante azione di evoluzione e rinnovamento della gamma flying bridge di dimensioni inferiori ai 63 piedi, che ha portato negli ultimi due anni al lancio di imbarcazioni che presentano innovazioni rivoluzionarie nella progettazione e nel design come il Ferretti 470, il Ferretti 510 ed il Ferretti 592.

Nato dalla fruttuosa collaborazione tra l’AYT – Advanced Yacht Technology, centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti – e lo Studio Zuccon International Project, Ferretti 560 racchiude tutti i preziosi elementi della tradizione progettuale del cantiere che si evolvono attraverso tre importanti soluzioni:
– un’innovativa distribuzione degli spazi sottocoperta con tre cabine, tra cui una suite armatoriale a tutto baglio e tre bagni;
– la fortissima attenzione al dettaglio attraverso particolari scelte di décor di gusto contemporaneo come l’utilizzo dell’essenza rovere sbiancato fiammato;
– una nuova, esclusiva progettazione delle finestrature per aumentare la luminosità a bordo.

Varato ‘Sofico’, maxiyacht di 43 metri

 Ancora un nuovo varo per il Cantiere Navale CRN che il 9 aprile ha varato, con una cerimonia privata per l’armatore ed i suoi ospiti, il quarto maxiyacht della linea in composito CRN 43.
Sofico” è un maxiyacht dislocante, di color caramello, lungo 43 metri e largo 8,6 che potrà navigare in completo comfort ad una velocità massima di 15,5 nodi e ad una di crociera di 13 nodi. Inoltre può comodamente ospitare 10 passeggeri e 9 membri di equipaggio.
Cerimonia di varo intima ma sempre emozionante, caratterizzata dalla tradizionale rottura della bottiglia che ha preceduto il consueto varo a scivolo. Un momento di forte suggestione sottolineato dalle note della celebre aria “Turandot” e accompagnato dal caloroso applauso degli ospiti.
Realizzata in collaborazione tra lo staff tecnico di CRN e lo Studio Zuccon International Project, questa imbarcazione, dotata di quattro ponti e di carena con bulbo, viene costruita interamente nello stabilimento dorico: dalla realizzazione degli stampi alla successiva laminazione dello scafo fino alla fase di definizione degli arredi e del decoro. L’intero processo produttivo è quindi controllato direttamente a garanzia di quella qualità e affidabilità che sono proprie del marchio CRN.

Itama presente al Nauta e al Croatia Boat Show

 Itama, brand del gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, inaugura la stagione primaverile con una ricca programmazione di eventi, grazie ad una strategia commerciale di grande respiro che da sempre contraddistingue lo storico marchio del “Made in Italy”.
Accanto a Siciliamare Yachting Service, dealer locale esclusivo per la Sicilia, Itama parteciperà all’edizione 2009 del Nauta, in programma dal 21 al 29 Marzo a Catania. Giunto quest’anno alla sua XIV edizione, il Salone Nautico del Mediterraneo è ormai diventato un evento di portata internazionale a cui le grandi firme della nautica nazionale non possono mancare.

Itama Forty al Dubai International Boat Show

 Itama partecipa al Dubai International Boat Show, evento di spicco nel panorama nautico internazionale. Lo storico cantiere si fa ambasciatore del più autentico “Italian style” negli Emirati Arabi, mettendo in mostra alla prestigiosa kermesse l’imbarcazione che ha segnato il suo ingresso nel Gruppo Ferretti e che ancora oggi rappresenta l’essenza Itama: Itama Forty.
E’ un day cruiser agile e sportivo con interni ricercati e raffinati, la scelta ideale per chi vuole un’imbarcazione elegante dal design italiano senza tempo.
Dal 3 al 7 marzo presso il Dubai International Marine Club, l’Itama Forty sarà esposto all’interno dello stand di Gruppo. Il Gruppo Ferretti, tra i leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di nove prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, rinnova così la sua presenza a questo evento di importanza sempre più strategica per il settore.

ZF SteerCommand for Ferretti, la tecnologia aeronautica al servizio della navigazione in mare

La tecnologia SteerCommand nasce dal sistema “steer by wire”, progetto nato in ambito aeronautico per aumentare la precisione della rotta e diminuire i pesi a bordo, che in ambito nautico si traduce in un’applicazione per yachts di dimensioni considerevoli, quali le imbarcazioni Ferretti Yachts e Mochi Craft, che possono vantare la più alta tecnologia al servizio della navigazione segnando di fatto nuovi confini per la manovrabilità ed il comfort in ogni condizione di mare.
Il sistema infatti sostituisce la tradizionale timoneria idraulica ed è composto da un motore elettrico sulla ruota del timone che, grazie ad algoritmo ottimizzato, comanda singolarmente ognuno dei due attuatori lineari dei timoni nel modo più adatto a seconda della velocità, dell’angolo di virata e delle condizioni di navigazione.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Itama ambasciatrice dell’Italian Style al Salone Nautico di Barcellona


Tra le acque catalane, dall’8 al 16 novembre, si terrà la 47° edizione del Salone Nautico Internazionale di Barcellona che, grazie ad una costante crescita di pubblico, è oggi uno dei più prestigiosi palcoscenici per le principali aziende della nautica internazionale. L’edizione 2008 conferma i trend di crescita delle passate stagioni: l’area espositiva occuperà cinque padiglioni nel quartiere fieristico Gran Via e tre moli del Port Vell di Barcellona, mettendo in mostra 2.200 imbarcazioni su una superficie di 121.000 mq.

Arredamenti Porto, consuntivo 2008 e progetti per la prossima stagione

 A conclusione delle celebrations per i venti anni di attività dell’azienda, iniziate lo scorso anno con una grande festa nella sede storica di Genova e con la pubblicazione di una nuova brochure illustrativa delle attività, delle facilities e dell’attuale organizzazione per quanto riguarda l’arredamento ed il general refitting dei grandi yachts, verrà diffuso, dopo il salone di Monaco, un libro sulla storia molto particolare di Arredamenti Porto. Un libro che narra il percorso che ha portato l’azienda genovese a diventare un punto di riferimento europeo nella realizzazione di magnifici arredi per grandi yachts per i principali cantieri italiani ed europei e, come Cantiere, a progettare, organizzare ed eseguire alcune delle più complesse operazioni di refitting generale e di trasformazione di megayachts realizzate in Mediterraneo negli ultimi anni.

Concluse le prove di stile Itama a Santa Margherita Ligure, grande l’interesse e l’affluenza di ospiti


La classe, l’eleganza e la sportività della flotta Itama non hanno deluso le aspettative dei molti ospiti che hanno preso parte alla due giorni di prove a mare organizzata dal cantiere marchigiano a Santa Margherita Ligure, animando il week-end appena concluso. La marina di Santa Margherita Ligure ha accolto un pubblico di primo piano intervenuto all’evento per visitare e provare in prima persona gli sportivi open yacht Itama: clienti e Itamisti affezionati, ma anche nuovi prospect e molti volti noti della classe imprenditoriale italiana.

Scende in acqua il megayacht di CRN “Rubeccan”


A poco più di un mese dallo spettacolare varo del 60 metri “MS”, CRN ha festeggiato un nuovo battesimo del mare. Con una cerimonia privata per l’armatore, i suoi ospiti e i dipendenti del cantiere, CRN ha varato, questa mattina, “Rubeccan”, splendido maxiyacht dislocante di 43 metri, terzo scafo della fortunata linea in composito CRN 43. Un evento che il polo marchigiano ha voluto riservare al cliente, arrivato per l’occasione con la famiglia e gli amici più intimi.

preload imagepreload image