Seconda prova, nella mattina di oggi, per il decimo Campionato Invernale d’altura “Città di Bari”, quest’anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion. In palio, nella regata odierna, lo storico trofeo della vela barese “Cristoforo Bottiglieri”, quest’anno giunto alla ventunesima edizione. Un vento molto incerto, accompagnato dalla pioggia, aveva convinto il Comitato presieduto da Raffaele Ricci a posizionare in mare un percorso su boe fisse a triangolo.
Circolo della Vela Bari
L’Invernale di Vela barese entra nel vivo
È stato presentato questa mattina, al Circolo Canottieri Barion, il decimo Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Sarà proprio la storica società sportiva barese a coordinare l’edizione numero 10 della manifestazione che coinvolge tutti i sei circoli velici del comprensorio comunale barese.
Platu25, Five For Fighting 2 il campione d’inverno a Bari
Five For Fighting 2 è il campione dell’invernale barese. Il team composto da Leo Dinelli a prua, Tommaso De Bellis e Elia Masi, Corrado Capece alle scotte e Alberto La Tegola al timone ha vinto sette delle nove prove disputate tra 2007 e 2008. Ad ogni buon conto le regate valide ai fini della ranking nazionale sono quelle disputate nell’anno 2008 e quindi i risultati dell’intero invernale non coicidono con le regate valide per la ranking nazionale. Pertanto, alle piazze d’onore si sono classificati Antonella timonato da Antonio Caratù del centro velico Gargano e al terzo posto That’s Amore Obiettivo Mare timonato e armato da Lino Lattanzi.
Conclusa la IX edizione del Campionato Invernale “Città di Bari”
È tempo di premiazioni per i vincitori e di bilanci per gli organizzatori. Il vento non è sicuramente stato generoso durante il corso del Campionato: ben tre prove della Categoria Minialtura annullate per bonaccia, due in Categoria Altura annullate per la stessa motivazione. Una prova durissima, la quarta, con un vento leggerissimo in cui solo tre imbarcazioni sono riuscite a tagliare il traguardo. Ciononostante gli organizzatori sono soddisfatti del complesso manifestazione, come si evince dalle parole del Presidente della FIV-VIII Zona, Raffaele Ricci: “È stato un buon campionato, pur se il vento ci ha fatto un po’ penare; ma gli equipaggi migliori sono riusciti lo stesso a farsi valere, nonostante l’inclemenza del tempo. Abbiamo chiuso in bellezza con una buona ultima prova, anche se il vento neanche qui ha mai superato gli 8 nodi; nel complesso possiamo ritenerci soddisfatti”.
Conclusi gli Invernali Ufo 22 a Cala Galera, Bari e Sarnico
Si sono conclusi nella stessa giornata i tre campionati invernali dell’Ufo 22, il monotipo firmato da Umberto Felci. Cala Galera, Bari e Sarnico (Lago d’Iseo) calano così il sipario su un inverno che ha visto gli Ufetti sempre protagonisti e che li ha preparati all’importante appuntamento dell’Euro Cup al via tra meno di due settimane a Porto S. Stefano.
Domenica ultima prova dell’Invernale “Città di Bari”
Ultima prova domenica prossima per la IX edizione del Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. I 61 equipaggi iscritti si contenderanno il XXI Trofeo “Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana. Favorito per l’aggiudicazione del titolo di campione di quest’anno, in Categoria Altura, l’equipaggio del GS-37 “Morgan”, timonato da Gigi Bergamasco (Circolo della Vela Bari), campione uscente. Ad ostacolarlo l’Elan 40 “Valè”, di Enzo Giacalone (CV Bari), ed il prototipo in carbonio “Silvia-Carbon Cube”, con al timone Daniele De Tullio (CV Bari). Le tre imbarcazioni di testa hanno praticamente ipotecato il podio, mettendo nel corso del campionato una considerevole distanza con gli altri inseguitori.
Invernale “Città di Bari”, nella sesta prova a mancare è ancora una volta il vento
Il vento capriccioso continua a perseguitare gli equipaggi partecipanti alla nona edizione del Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Dopo oltre due ore in bonaccia, un refolo di maestrale è riuscito ad illudere gli equipaggi in lizza per la prima prova del “XXI Trofeo Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana.
International Jury Seminar, a Bari una sessione di esami per Giudici di regata internazionali
Un importante seminario internazionale di formazione per Giudici di regata internazionali si è svolto a Bari dal 22 al 24 febbraio, con l’organizzazione del Comitato FIV VIII Zona e del Circolo Vela Bari, e sotto il coordinamento del Giudice Internazionale Riccardo Antoni. Una tappa importante, quella di Bari, alla quale hanno partecipato una quindicina di Giudici nazionali sia italiani che da altri paesi (presenze da USA, Grecia e Slovenia), e che si è svolta tra prove in mare, seminari in aula e soprattutto un esame finale, il cui esito sarà ufficializzato tra qualche settimana.
Invernale “Città di Bari”, sprint finale per i titoli d’inverno
Si torna in acqua domenica prossima per la sesta prova del IX Campionato Invernale d’Altura Città di Bari. Questa volta i 61 equipaggi si sfideranno nella prima giornata del XX Trofeo “Domingo Milella”, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Bari. La seconda prova del Trofeo Milella, il 9 marzo prossimo, sarà quella che concluderà questa edizione del Campionato Invernale.
Invernale “Città di Bari”, nella terza prova arriva finalmente il vento
Vele finalmente gonfie nella terza prova del IX Campionato Invernale “Città di Bari”: dopo due prove in perfetta bonaccia, il vento non si è fatto desiderare. In palio questa volta la III Coppa “Costa del Sole”, messa in palio dall’omonimo circolo di S.Spirito. Con un’aria tra gli 8 ed i 14 nodi, indecisa tra ponente e maestrale, ed un onda da grecale eredità dei giorni scorsi, gli oltre 60 equipaggi in gara, hanno dovuto dare il meglio di sé, su un percorso a triangolo, preferito dal Comitato di Regata proprio per le condizioni meteomarine. Nessuna sorpresa in categoria Altura, “Morgan”, armata da De Gemmis (Barion) e timonata da Gigi Bergamasco (CV Bari) inanella il quinto successo consecutivo, ma al secondo posto questa volta fa capolino l’X-362 “X-Blu”, armata e timonata da Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari). Sulla sua poppa, immancabile terza, “Valè”, l’Elan 40 di Enzo Giacalone (CV Bari).
Invernale “Città di Bari”, domani la terza prova
Dopo due prove in cui il vento è stato il grande assente, si torna in acqua domenica prossima 10 febbraio per il IX Campionato Invernale “Città di Bari”. Questa volta l’organizzazione della regata spetta al più giovane dei circoli nautici cittadini, il “Costa del Sole” di S. Spirito. Tutti gli equipaggi stanno tenendo d’occhio la situazione atmosferica, visti i precedenti. Al momento, i meteorologi parlano di una decina di nodi di vento proveniente da nord-est. Ma la situazione è in evoluzione.
Laser, due gioiellini tutti italiani in gara nell’emisfero sud
Due giovanissimi ma già affermati velisti pugliesi stanno per gareggiare l’emisfero sud per tenere alto l’onore della Puglia e dell’Italia in due importantissime competizioni internazionali. Si tratta di Gianpiero Menza e Alessandro Acciani.
Invernale “Città di Bari”, è ancora il vento a brillare per la sua assenza
Per la seconda volta consecutiva il vento diserta l’appuntamento con il IX Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Nella quinta prova, dove i sessanta equipaggi si sarebbero dovuti contendere la “IX Coppa CUS”. Dopo oltre tre ore in acqua rispetto all’orario previsto per la partenza, dopo un illusorio venticello che sembrava avesse iniziato a spirare da nord, e dopo qualche tentativo (fallito) di iniziare la prova, il Comitato di Regata ha deciso di annullare la prova.
Invernale “Città di Bari”, al via la 9° Coppa CUS
Domenica prossima scatta la quinta prova, per il 9° Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Questa volta i 60 equipaggi si contenderanno la “9° Coppa CUS”, messa in palio dal Centro Universitario Sportivo. Siamo ormai a metà campionato, ed è dunque tempo di tirare le prime somme. Nella Categoria Altura il terzetto di testa ha intrapreso una vera e propria fuga, distanziando di molto gli altri equipaggi che dovranno impegnarsi al massimo per risalire in classifica e tentare una rimonta.
Invernale “Città di Bari”, vento per pochi intimi nella quarta prova
Regata estenuante, la quarta prova del IX Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”, ma solo per i posa-boe che hanno spostato il campo di regata indefessamente per tutta la mattina, inseguendo un vento dispettoso per 360°, prima di dichiararsi vinti. Per gli equipaggi del minialtura una dura prova di nervi, consumati invano a dondolare per oltre tre ore, in attesa della partenza giusta. Ma dopo pochi bordi, è giunto l’inevitabile “tuttiacasa”, con grande delusione dell’equipaggio di Zaffiro – il Melges 24 che contende alla gemella Chimera il primato in classifica – che proprio in questa prova aveva giocato il jolly, nei panni di Roberto Ferrarese, al timone nelle acque di casa nella pausa tra un’America’s Cup e l’altra.