Vela: lezione introduttiva gratuita al Circolo Vela Brindisi

 Una prova gratuita, indirizzata a tutti coloro che, affascinati dal mondo della vela, vogliono ‘cimentarsi’ e cercare di capire se questo sport può fare al caso loro: l’iniziativa è stata lanciata dal Circolo della Vela di Brindisi: gli aspiranti velisti locali potranno così capire, ovviamente venendo affiancati da personale esperto, se la ‘realtà’ della vela corrisponde realmente alla loro immaginazione.

Le uscite in mare avverranno a bordo di mini-cabinati Sun 2000 (4 posti oltre l’istruttore), in genere il venerdì tra le 14.30 e le 15.00; in casi particolari si può scegliere la domenica mattina: per qualsiasi informazione ci si può rivolgere direttamente al Circolo, presso il marina di Bocche di Puglia (porticciolo turistico alla Sciaia) o per telefono (0831 411479 e 329 6256611).

Oggi al via l’Orc International World Championship 2009

 Viareggio/ Brindisi. Dopo le giornate dedicate alle messa a punto degli ultimi dettagli, alla stazze e agli eventi di benvenuto organizzate dal Circolo della Vela Brindisi, con il segnale di partenza della prima regata (oggi, martedì 7 luglio alle ore 11) prenderà ufficialmente il via l’Orc International World Championship 2009 che fra le novanta imbarcazioni iscritte in rappresentanza di Russia, Grecia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Slovenia, Croazia, e Italia vedrà grande protagonista il viareggino Coconut Master Aid, il nuovo M 37 che dopo il varo dello scorso febbraio, ha già ottenuto prestigiosi risultati nelle principali regate veliche del Tirreno.
“Anche se i competitors sono sicuramente fortissimi, abbiamo la consapevolezza di esserci preparati al meglio e di avere tutte le carte in regola per ben figurare” ha commentato l’armatore, il viareggino Francesco Sodini che anche in questa trasferta sarà impegnato alle drizze del suo Coconut “Il nostro equipaggio, in occasione di questo importante evento sarà, inoltre, formato dal timoniere Albino Fravezzi, da Francesco Gabbi alla randa, dai tailer Francesco Lagirti ed Eleonora De Sabata, dal tattico Angelo Costa, da Sergio Frasari a prua e da Enrico Casella e Fabrizio Bacci all’albero.”

Il mondiale ORC 2009 a Brindisi


Dal 5 all’11 luglio lo “stadio del vento” pugliese diventa il centro dell’offshore velico internazionale. L’ORC e il Circolo della Vela di Brindisi con ISAF, Federazione Italiana Vela e UVAI, stanno lavorando all’organizzazione di quello che, per location e impegno di persone, si prospetta uno dei Campionati del Mondo più interessanti e piacevoli. Anche tecnicamente la location si presta, sia per il campo di regata, ubicato proprio davanti all’ingresso del Marina costantemente animato dal vento, sia per le bellezze storico architettoniche che faranno da coronamento ad eventi e iniziative legate al Mondiale.

Brindisi verso la Nations Cup Match race dell’Isaf


L’Isaf, la federazione internazionale della vela, ha comunicato l’elenco dei Paesi che saranno ammessi alle regate selettive di Brindisi della zona “Europa I”, per l’accesso alle finali della Nations Cup 2009 di Porto Alegre (Brasile). Sono 29 le nazioni che potranno inviare equipaggi alle qualificazioni affidate all’organizzazione del Circolo della Vela Brindisi, dal 18 al 21 settembre prossimi: Algeria, Andorra, Armenia, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Egitto, Spagna, Georgia, Grecia, Israele, Italia, Libia, Marocco, Moldavia, Macedonia, Malta, Monaco, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, San Marino, Svizzera, Tunisia, Turchia e Ucraina.

Invernale di Bari, tra gli Ufo22 Zorzi fa il bis nella terza prova


Terza prova per gli Ufo 22 impegnati nell’invernale Città di Bari. Ed è sempre Giorgio Zorzi, il presidente di Classe, su Blue Moon Econova, a mettere in fila i marinai di acqua salata. Il gardesano del Circolo Vela Gargnano, infatti, si aggiudica entrambe le prove in una giornata coperta che ha regalato qualche sprazzo di sole e un vento in calando. I 15 nodi da nord, nord-ovest, con un’onda di 1,5 metri nella prima prova, hanno visto sul traguardo la costanza di Zorzi, premiato per l’impegnativa trasferta, che ha costretto all’argento Yellow Bee di Andrea Algardi (CC Barion), e al bronzo Cow Boy Up di Mimmo Indelicati portacolori del Circolo Vela Brindisi.

Brindisi capitale del Match Race, nel 2008 una prova della Nations Cup ISAF


Con l’evento di Natale si è conclusa, lo scorso fine settimana, la stagione 2007 dei Match Race (regate uno contro uno) del Circolo della Vela Brindisi. Come previsto dal regolamento, gli otto equipaggi partecipanti si sono disputati la palma della vittoria sotto un sole primaverile ed un vento che è andato via via calando. Al di là del risultato sportivo, i più soddisfatti dell’ospitalità brindisina son stati i componenti degli equipaggi arrivati dall’Irlanda e dal Nord Italia, che con il sole e la cucina pugliese sono andati a nozze.

preload imagepreload image