Invernale di Palermo: le due prove di sabato 12 Febbraio

 Il CUS Palermo chiama a raccolta le barche più piccole nel Golfo di Palermo in una giornata coperta e con poco vento. Nonostante le non ottimali condizioni la partenza avviene puntuale. La lotta è accesa nel prepartenza per accaparrarsi la migliore posizione. Ne fa le spese Malanoche di Riccardo Turco che viene speronato da Reginetta condotta da un non certo attento Fabio Tulone. Cuscus di Beppe Di Dio brucia tutti allo zero, partendo lanciata al centro linea. Scivolano verso la boa di partenza e quindi proseguono verso il lato sinistro del campo Brera Hotels di Alberto Wolleb, Grande Evento del trapanese Luigi Ciaravino, al suo esordio nel Campionato, e Birbante del reggino Giuseppe Cascino. Brera controlla il gruppo ed aumenta con costanza il suo vantaggio. La lotta si fa serrata alle sue spalle. Grande Evento e Birbante si marcano stretti permettendo a Wolleb di allungare. Brera Hotels taglierà il traguardo per prima con due minuti di vantaggio.

Campionato Autunnale Platu 25 Golfo di Palermo, trionfa Mangiafesta con tattico Francesco Bruni


Nel week-end di chiusura del Campionato Autunnale del CUS Palermo Fabio Mangifesta si presenta con Francesco Bruni cui viene affidata la randa e la tattica. Nessuno degli avversari si perde d’animo, anzi appaiono tutti pronti a contrastare al massimo Charis. La prima prova di Sabato si apre con acqua piatta e vento che oscilla da 8 a 15 nodi. Tutti controllano Charis soprattutto Fabio Tulone su Reginetta ed Alberto Wolleb su Brera Hotels. La lotta è serrata fin dall’inizio ma Charis guadagna centimetro su centimetro sugli avversari. Arriverà primo con 30 secondi di vantaggio su Brera e Malanoche la cui randa e regolata da Francesco Siculiana, armatore dell’anno 2007 nell’Altura con la sua Alvarosky.

Golfo di Palermo, Campionato Autunnale di Altura


Finalmente si regata nel Campionato Autunnale di Altura organizzato dal CUS Palermo. Il Campionato è riservato solo a barche dal rating simile in modo da ricreare il clima della “monotipia” e su queste si sono concentrati i più forti velisti palermitani. Alle 12 e 25, al segnale di avviso della prima prova, si muove sulla linea solo Alessandro Flaccomio al timone di Cristallina mentre il resto della flotta è attardato. Il Comitato dà ugualmente la partenza e Cristallina si invola indisturbata. Subito dietro Fishbone di Lorenzo Spataro, First 40.7 timonato da Maurizio D’Amico (nella foto), e Extasy, X-412 di Giulio Caiazzo. Attardato il resto della flotta.

Prima giornata del Campionato Autunnale d’Altura Golfo di Palermo


Ieri prima giornata del Campionato Autunnale di Altura, cui il CUS Palermo ha invitato solo le barche con rating prossimo, in modo da concentrare i migliori velisti su poche barche e gareggiare quasi in tempo reale. La finalità è di ripetere nell’Altura ciò che avviene nei Platu 25: partenze continue, bagarre sulla linea dello start, affollamenti in boa. Solo così si ritiene si possano ottimizzare barche ed equipaggi in vista di impegni più importanti.

preload imagepreload image