Blizzard in aiuto dell’Associazione Lombarda Fibrosi Cistica

 Dopo la pausa invernale dedicata ai lavori di manutenzione e al restyling nel cantiere Paghera, Blizzard, un progetto Starkel di 7.66 metri, è pronto per scendere nuovamente in acqua e affrontare la nuova stagione agonistica.
Lo scorso anno l’imbarcazione armata da Roberto Randazzo e Davide Rossi si era aggiudicata la vittoria di Classe al Campionato Crociera del Garda e alla Coppa D’oro, uno dei circuiti storici del lago nato negli anni ’80 in collaborazione con la FV Desenzano, il NC Moniga, lo YC Sirmione e il West Garda YC, sodalizi ai quali si erano affiancati nel 1991 anche altri circoli benacensi contribuendo a far crescere ulteriormente la manifestazione che è stata scelta per introdurre l’Orc sul Garda.
Ma quest’anno, nei progetti dell’armatore non ci sono solo i risultati in acqua (Blizzard parteciperà al Campionato ORC XIV Zona, al Campionato Italiano Mini Altura, alle classiche Gorla e Centomiglia e agli eventi dedicati alle “disabilità”) ma anche, e soprattutto, quelli a terra.

Fraglia Vela Desenzano alla 50° edizione delle Giornate Veliche


Alla Fraglia Vela Desenzano week end di regate sabato 4 e domenica 5 ottobre per festeggiare la 50° edizione delle “Giornate Veliche” con oltre settanta imbarcazioni alla partenza. La manifestazione, patrocinata dal Provveditorato agli Studi di Brescia quale Campionato Provinciale Studentesco, è stata interamente dedicata alle Classi: 420, Laser, Laser Standard, Laser 4.7 e, in via eccezionale alla Classe federale “L’Equipe” ed alla nascente deriva “O’Pen Bic”.

Al via la quinta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC – Coppa d’oro 2008


Archiviate con successo le due regate a bastone disputate nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi e valide per assegnare il “6° Trofeo del Chiaretto” organizzato dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV proseguirà il prossimo fine settimana con la quinta tappa, la tradizionale Trans Benaco Cruise Race.

La flotta Asso 99 nel ricordo di Ettore Santarelli


La flotta dell’Asso 99 non poteva non essere presente alla 13° del edizione del Santarelli Days, regata dedicata alla memoria e alla carene firmate da Ettore Santarelli, scomparso nel gennaio del 1996. La gara è stata promossa dalla Fraglia Vela di Desenzano ed ha visto in regata oltre all’Asso le flotte del Dolphin e della deriva Strale, altri famosi progetti firmato dal progettista romagnolo (di nascita) e gardesano (di adozione).

Giodisaster campione italiano, nel campionato Protagonist Roby Bertini bissa il successo dello scorso anno


Giodisaster bissa il titolo iridato e si laurea, per il secondo anno consecutivo, campione italiano Classe Protagonist. A Brenzone, sulla sponda veneta del Garda, dopo tre giorni di regate per un totale di 8 prove tutte con vento medio, lo scafo portacolori della Fraglia Vela Desenzano, armato e timonato da Roberto Bertini, è riuscito nell’impresa portando a quattro i titoli italiani vinti (gli altri due nel 2001 e 2004). Sempre in testa per tutta la sessione di prove, Giodisaster è stato matematicamente sicuro del risultato soltanto dopo l’arrivo dell’ultima prova, a dimostrazione dell’elevato standard qualitativo degli equipaggi.

Campionato nazionale classe Dolphin 81


Un Campionato disputato il 13/14/15 giugno con condizioni atmosferiche avverse: vento, pioggia scrosciante, temporali e alla fine calma piatta. Venerdì mattina due prove con peler e un’unica prova nel pomeriggio con rientro da incubo per tutte le imbarcazioni sorprese da un’improvvisa burrasca dalla tipica parvenza tropicale. Al di là dello spavento comunque tutto sommato una giornata di vela molto combattuta con tre differenti vincitori nelle prove disputate. Al termine della prima giornata è Isabò portata da Masserdotti a guidare la classifica.

Optimist di Pasqua, la carica dei 999 a Riva del Garda


Più di 1000 giovani velisti provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di 26 nazioni (Bermuda, Brasile, Svizzera, Croazia, Cecoslovacchia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Slovacchia, Svezia, Myanmar, Turchia e Stati Uniti) disputeranno da giovedì 20 marzo a domenica 23 marzo la 26° edizione del Lake Garda Meeting Optimist Class. 4 giorni in cui il lago di Garda trentino sarà letteralmente invaso dai piccoli gusci in vetroresina degli Optimist, la classe scuola d’ogni skipper che si rispetti.

Avanade sponsor della XXVI Lake Garda Meeting optimist class


Avanade, principale Technology Integrator specializzato nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni basate su tecnologia Microsoft, sponsorizzerà la XXVI edizione del Lake Garda meeting optimist class, gara velica per giovani cadetti e juniores, in programma dal 20 al 23 marzo 2008 a Riva del Garda (TN). L’evento, che vedrà la partecipazione di oltre 1000 giovani velisti in rappresentanza di 32 Paesi e che porterà sul lago migliaia di persone per assistere all’evento, si inserisce a pieno titolo nella stagione agonistica di vela 2008.

Tutto pronto per la 26° edizione del Lake Garda Meeting Optimist Class


800 giovani velisti provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di 26 nazioni (Bermuda, Brasile, Svizzera, Croazia, Cecoslovacchia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Slovacchia, Svezia, Myanmar, Turchia e Stati Uniti) disputeranno da giovedì 20 marzo a domenica 23 marzo la 26° edizione del Lake Garda Meeting Optimist Class. 4 giorni in cui il lago di Garda trentino sarà letteralmente invaso dai piccoli gusci in vetroresina degli Optimist, la classe scuola d’ogni skipper che si rispetti.

ORC Club sul Garda, concluso con successo il primo incontro 2008


Concluso con successo il primo degli incontri promossi quest’anno dalla XIV Zona Fiv per spiegare a tutti gli appassionati di vela l’utilità di adottare anche sul lago di Garda un rating ufficiale come l’Orc Club: presso le sale del West Garda Yacht Club di Padenghe, alla presenza di numerosi rappresentanti dei circoli velici benacensi, UdR, stazzatori e regatanti, i progettisti Maurizio Cossutti (2 Emme Marine) e Lorenzo Giovannozzi (Felci Yacht Design) hanno, infatti, illustrato come funzionano le regate a compensi, cos’è’ l’Orc International e l’Orc Club, come si legge e come ottenere un certificato, i diversi sistemi di calcolo delle classifiche e come leggere una classifica.

Bmw, il 23-24 febbraio corso di match race tutto al femminile


È la prima volta che la BMW Match Race Academy – creata da BMW Group Italia e Yacht Club Italiano con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e diretta da Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier – dedica esclusivamente alle veliste uno dei propri corsi. La novità tiene conto del fatto che il match race femminile sarà specialità olimpica a Londra 2012. A Genova anche il secondo appuntamento di quest’anno.

I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda

 Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).

Mas Amantes 628 vince l’internazionale d’inverno Melges 24


Avvio di stagione promettente per lo scafo targato Amante Sailing Team e condotto da Carlo Fracassoli per i colori della Fraglia Vela Desenzano. Undici prove per tre weekend di regate, organizzate dal Circolo Vela Gargnano, per un invernale che ha schierato quattordici imbarcazioni che si sono date battaglia in condizioni di vento sempre differenti. Un buon allenamento in vista dei prossimi appuntamenti della Classe e soprattutto del Mondiale di Porto Cervo in programma a giugno. Mas Amantes 628 chiude a 15 punti dopo una serie di risultati costanti e scarta un ritiro nella quarta prova per rottura e un quinto posto.

Fraglia Vela Desenzano, 3° Prova Cimento Invernale


Giornata uggiosa ma con vento disteso (Ander) per la terza prova del 17° Cimento Invernale disputatosi domenica 13 gennaio presso il circolo desenzanese. Le sette regate portate a termine vedono in testa alla Classe Dolphin 81 lo skipper della Fraglia Bruno Fezzardi che, con la classe di sempre, vola distaccando di ben undici punti Giuseppe Tonoli (Fraglia Vela Desenzano) e Umberto Grumelli (Fraglia Vela Desenzano).

preload imagepreload image