I corsi “Acqua al sole” e la veleggiata “Tre velica” sul Garda

 Acqua al sole” è la grande novità sportiva dell’estate sportiva gardesana. L’iniziativa proposta dalla Canottieri Garda vede abbinati il nuoto e la sua lunga tradizione, il canottaggio. Si tratta di una settimana di approccio dedicata a queste due discipline. E’ riservata ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Le due location sono le acque del golfo salodiano e il centro natatorio “Due Pini”, il più grande e frequentato dell’area. Le prime serie di lezioni sono state talmente affollate da indurre la dirigenza della Canottieri ha riproporre l’iniziativa fino alla fine di agosto. Il programma inizia alle 9 del mattino con il corso di canottaggio con un istruttore federale. Dopo la pausa pranzo si riprende alle ore 13 con il nuoto con la possibilità di un corso base oppure uno avanzato sempre con un istruttore titolato. La Canottieri segue i ragazzi per tutta la giornata, organizzando i vari trasferimenti. Il costo della proposta è di 130 Euro compresi i pasti. Per la partecipazione è richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione. Per altre informazioni ci si può rivolgere alla gentili segretarie della Canottieri Garda al numero telefonico 0365-43245 o consultare il sito internet della stessa società sportiva.

Tutto pronto per i tricolori Dolphin e Protagonist che si correrà sul Garda

 Scatta oggi, nel primo pomeriggio, il “super campionato tricolore” di vela delle classi monotipo Dolphin 81 e Protagonist 7.50. Saranno quasi 50 le imbarcazioni al via della manifestazione promossa dalla Canottieri Garda, nell’ambito degli eventi velici della sua 118 stagione agonistica. Il Dolphin è un 8 metri e 10 centimetri firmato dal romagonolo (trapiantato poi sul Garda) Ettore Santarelli e allestito dai cantieri Maxi Dolphin di Erbusco, poco lontano dal lago d’Iseo. Tra i Dolphin mancherà il campione uscente, lo skipper del Circolo Vela Gargnano Carlo Fracassoli che sarà impegnato nella flotta dei Protagonist. Favoriti d’obbligo diventano – tra i Dolphin 81 – i timonieri della Fraglia di Desenzano con in “pole”, virtuale, il vecchio leone del lago Bruno Fezzardi, ed il suo allievo, e tattico, Niki Borzani, vincitore del Match-Race disputato con questa stessa carena proprio nelle acque del golfo di Salò, lo scorso mese di maggio. Il Protagonist è un 7 metri e mezzo di lunghezza. Porta la firma del gargnanese Gigi Badinelli. E’ distribuito dal cantiere animato dalla famiglia Galloni.

La classe L’Equipe ha popolato il Garda per la selezione nazionale

 I giovani de “L’Equipe” hanno animato le acque del golfo gardesano di Salò con una prova di selezione nazionale che “varerà” le squadre Under 15 impegnate negli eventi della stagione internazionale 2009. Ben 5 le prove portate a termine nonostante condizioni difficili, un tempo capriccioso, brezze leggere, qualche goccia di pioggia. La vittoria tra gli “Junior” è andata all’equipaggio della Triestina della Vela composto da Andrea Savio e Matteo Roici. Perfetta la loro marcia con tutti primi posto e lo scarto (come punteggio peggiore) di un secondo posto. La piazza d’onore è andata ad Anna Gertsch e Carola Valente del Circolo vela Ventimigliese.

La Canottieri Garda di Salò ospita gli Ufo 22 per la Euro Cup

 Dopo la presentazione ufficiale della stagione 2009 ospitata nelle sale dell’Hotel Bellerive la Canottieri Garda di Salò continua la sua annata. Nel week end la classe Ufo 22 (dai velisti chiamati Ufetti), monotipo di 6 metri e 60 centimetri (3-4 persone a bordo a seconda del peso), firmato dall’architetto Umberto Felci, farà tappa nel golfo di Salò per la prima del suo circuito Europeo. Vi parteciperanno imbarcazioni di Austria, Germania, Svizzera e Italia. Queste stesse nazioni ospiteranno nei prossimi mesi le altre regate della “Euro Cup“.

Bilancio più che positivo per la Winter Cup del Lago di Garda

 Tempo di bilanci per la “Winter Cup 2008-2009” del lago di Garda: 4 tappe da dicembre a febbraio, il coinvolgimento del Circolo Nautico di Portese-San Felice, della Canottieri Garda di Salò, del Cvt di Maderno e del Circolo Vela Gargnano, una presenza complessiva di 90 concorrenti con le flotte agguerritissime di Protagonist, Fun e Dolphin 81 e MR, più due pattuglie di cabinati e la doppia classifica in tempo reale ed a tempi corretti con la stazza internazionale Orc club. La “Winter” del Garda si è disputata nelle acque della Riviera dei Limoni, l’area che va da Salò a Limone, che si identifica con l’omonimo consorzio degli operatori turisti e degli Enti pubblici che raggruppano qualcosa come 400 aziende, compresi tutti i Circoli velici dell’area.

Si è chiusa la Winter Cup 2008-2009 del Lago di Garda

 La “regata di San Valentino” ha chiuso la “Winter Cup” del Lago di Garda ed aperto la lunga stagione agonistica del Circolo Vela Gargnano. Due le prove disputate nelle acque antistanti Bogliaco e Gargnano, il “Parco del vento” della Comunità Montana Alto Garda della Lombardia. Nella classe “Protagonist” è stato lo skipper di casa Carlo Fracassoli (un bagaglio agonisto di due vittorie assolute alla Centomiglia più vari titoli tricolori con i monotipi), ha condotto il “Volabasso” ad un primo ed un secondo posto che , dopo il calcolo dello scarto, l’ha visto primo nella graduatoria generale dello pattiglia degli scafi firmati da Gigi Badinelli e dai fratelli Galloni.

Domenica 8 a Salò si disputa la ‘Regata della Merla’

Dopo la riuscitissima notturna della “19° Trans Lac en Du”, un po’ gara, un po’ festa, che ha aperto sia la stagione 2009, sia il prestigioso traguardo dei 118 anni di vita del suo Club sportivo, la Canottieri Garda di Salò, le classi monotipo e cabinate tornano l’ 8 febbraio ad animare il golfo salodiano con la nuova tappa della “Winter Cup 2008-2009”, il più prestigioso campionato invernale che si corra in acque non marine. A Salò si disputerà la “Regata della Merla” e si recupererà la “Regata di Santa Lucia” non disputata al largo di Toscolano-Maderno a dicembre.

Al via la stagione velica del lago di Garda

 Sabato 10 Gennaio 2009 (di notte) salpa la stagione velica del lago di Garda.
La regata promossa dalla Canottieri Garda e in collaborazione con il progetto di salute mentale “Hyak“. Il via dal lungolago salodiano alle 17 e 30.

SALO’ – Primi allenamenti in vista dell’oramai prossima “Trans Lac en Du“. Approfittando delle prime giornate dell’anno, un po’ di sole e qualche raffica di un buon “Peler” (il fresco vento da nord del Garda), vari equipaggi hanno iniziato a testare i loro scafi in vista della prima gara di stagione in programma sabato prossimo.

La gara è – come detto – la ” 19° Trans Lac en Du “, un po’ regata, un po’ festa, una prova per equipaggi di due persone, che salpa all’imbrunire (verso le 17.30 con start da terra sabato 10 gennaio) per concludersi in nottata dopo aver fatto tappa a Portese, ritorno a Salò lungolago, Gardone Riviera e Maderno, boa nord della gara.

Giorgio Bolla nuovo presidente della Canottieri Garda Salò


La Società Canottieri Garda ha varato la sua nuova squadra 2008-2012. Al timone della polisportiva del Garda (che si occupa di Canottaggio, Nuoto e Vela) arriva Giorgio Bolla che prende il posto di Attilio Maroni, non più eleggibile nella carica di presidente. Bolla, originario di Verona, è da sempre un grande appassionato di vela. Sul Garda gareggia come tattico dell’imbarcazione “Whisper” nella classe Protagonist. Marco Maroni diventa Vice presidente della società, mentre Ivan Carrè assume la carica di Segretario Generale.

La Canottieri Garda ha festeggiato i suoi 117 anni di attività sportiva


117 anni di attività sportiva per la Società Canottieri Garda di Salò; il presidente Attilio Maroni, il vice Giorgio Bolla, il direttore generale Mino Miniati, hanno chiamato a raccolta i propri soci per la cena conviviale, presenti come ospite d’onore la skipper olimpica gardesana Giulia Conti (tornata in questo mese prima nella Ranking list mondiale del doppio velico 4.70), il primo cittadino salodiano Giampiero Cipani (con gli Assessori Grisi e Silvestri), i rappresentanti delle varie Federazioni, della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e della Riviera dei Limoni.

preload imagepreload image