Il Campionato Sociale Open ha chiuso la stagione velica primaverile-estiva della Canottieri Garda di Salò. In programma ci sono ora le tappe del circuito autunnale Dinghy 12 piedi e della Winter Cup che sarà co-promossa in collaborazione con i Club confinanti (Portese, Maderno e Gargnano). Per lo sport del remo l’appuntamento sarà per il 14 dicembre con il “Natale nel canottaggio” che segnerà i 117 anni di attività della Canottieri gardesana. Aria di fine stagione dunque con il Campionato Sociale “Open”, aperto anche ai soci degli altri Club del lago.
Società Canottieri Garda
Doppio appuntamento per il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc–Coppa d’oro, nel week end si regaterà per la settima e per l’ottava prova del circuito 2008
Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è alle battute finali: dopo aver disputato con successo tre grandi appuntamenti come il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga, la XXII Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva e la 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare due nuovi appuntamenti validi come settima e ottava manches.
Il progetto di Velaterpia “Itaca” alla Canottieri Garda di Salò
Grande successo per l’incontro promosso presso la Canottieri Garda di Salò con il progetto di velaterapia Itaca. all’incontro hanno partecipato i promotori dell’iniziativa, i dottori Tagliani e Navoni, lo staff dirigenziale della Canottieri con il presidente Maroni e il direttore generale Miniati, i rappresentanti degli altri Club del Garda di Desenzano, Portese e Gargnano, gli skipper Stefano Rizzi ed Oscar Tonoli. Dopo il saluto nelle sale della Garda il progetto Itaca si è concesso una bellissima velaggiata in notturna nel golfo gardesano.
Il progetto di Velaterapia “Itaca” incontra i velisti gardesani a Salò
Il progetto di velaterapia Itaca fa tappa a Salò. Giovedì 31 luglio sarà (nel tardo pomeriggio) al porticiolo della Società Canottieri Garda per un incontro con skipper, appassionati del mondo velico e chiunque vorrà intervenire. Itaca nasce sul Garda per iniziativa dei dottori Tagliani e Navoni, la Fraglia Vela di Desenzano e l’Ail sezione di Brescia.
70 barche per la Salò Sail Meeting, grande successo per la regata della Canottieri Garda
Quasi 70 scafi e 5 belle regate sul lago di Garda per la “22° Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda, che in questa stagione taglia il suo 117 anno di attività organizzativa. La classe più attesa era sicuramente l’Asso 99 che si sta avvicinando al suo Campionato nazionale, che si correrà a Gargnano tra il Gorla e la Centomiglia ai primi di settembre. A vincere è stato il campione in carica Marco Cavallini alla barra di “Idefix” (CV Gargnano).
Prime regate per la Salò Sail Meeting sul lago di Garda
Sole e vento “saltellate” per la prima giornata della “22a Salò Sail Meeting” promossa dalla Canottieri Garda nelle acque del golfo di Salò. 72 le imbarcazioni al via. Le regate proseguiranno per tutto il pomeriggio e riprenderanno domattina per l’ultima serie di prove. Nella prima regata non ci sono state grandi sorprese con i favoriti a conquistare il traguardo delle singole classi.
Nel Weekend sul Garda i monotipi più veloci in gara nella “Salò Sail Meeting”
“Salò Sail Meeting”, con le flotte dei monotipi che tornano ad affollare le rive del golfo gardesano per l’organizzazione della Canottieri Garda, che quest’anno taglia il prestigioso e ambito traguardo dei 117 anni di attività. Quella di sabato e domenica (19-20 luglio) sarà la 22° edizione della regata nata come Ecoservizi Trophy e che, per varie stagioni, vide protagonisti i grandi maxilibera.
Grande successo per la “Tre Velica” della Canottieri Garda di Salò
Il golfo salodiano ha ospitato la regata della “Tre velica”, una classica per la Canottieri Garda, visto che questa fu la prima sfida velica della sua storia. Ad idearla era stato ad inizio anni ’60 l’allora istruttore e progettista Italo Rusinenti. La Garda ancora priva dell’affiliazione alla Federazione Vela promosse l’evento in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, sodalizio con il quale ancora oggi collabora per la squadra della classe Optimist.
Vittoria di Lovato (Chioggia) alla “Salò Dinghy Cup”
Nuovamente i “Dinghy 12 piedi” nel golfo salodiano del lago di Garda, la flotta che ha dato vita alla 2° prova del circuito lacustre promosso dalla Canottieri Garda, società che taglia quest’anno il ragguardevole traguardo dei 117 anni di vita. La vittoria nella regata dei Dinghy è andata al veneto Andrea Lovato del Circolo Nautico di Chioggia che ha ottenuto un 3°, un 1° ed un 2° posto, nelle serie di tre manches disputate. Secondo ha chiuso lo skipper di casa Massimo Re, terzo il palermitano Marcello Coppola della Canottieri Lauria di Mondello-Palermo, primo tra i Master. Seguono il salodiano Corrado Mosconi della Canottieri Garda, il desenzanese Pietro Barziza, alfiere della Fraglia di Desenzano, Claudio Marzollo, Ezio Pozzengo e Dario Braschi tutti del Club di casa.
Ad Avec Plaisir la “mini” Coppa America dei Protagonist
Una piccola Coppa America è andata in scena nel golfo salodiano del Garda in questo week end grazie alla “Sme.up Cup” organizzata dalla Società Canottieri Garda. In gara c’erano ben 16 scafi del monotipo “Protagonist”, il 7 metri e mezzo firmato dal progettista gardesano Gigi Badinelli. A vincere l’ultima serie dei Match-race è stato l’armo della Associazione Vela Crema “Avec Plasir” affidato al timoniere gargnanese Francesco Zanetti, un passato come skipper del doppio olimpico 4.70, che ha regolato nella finalissima il “Caipirinha” di Martin Reintjes, altro timoniere cresciuto con il 4.70, alfiere della Fraglia Vela di Desenzano.
Vittoria siciliana alla Regali Dinghy Cup sul lago di Garda
Vittoria per il palermitano Marcello Coppola del Circolo Canottieri Lauria di Mondello nella “Regali Dinghy Cup”, manifestazione promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo gardesano della città di Salò. Coppola, che sul Garda dirige la flotta dei battelli di “Navigazione laghi”, ha ottenuto un 1′ ed un 3′ posto nelle due prove disputate.
Presentata la stagione 2008 della Canottieri Garda
La Canottieri Garda di Salò ha presentato alla stampa la sua 117a stagione agonistica. L’incontro si è svolto nelle sale dell’Hotel Bellerive, proprio di fronte al marina della Canottieri, nel centro di Salò. A fare gli onori di casa c’erano il presidente Attilio Maroni, il vice Giorgio Bolla, il direttore sportivo Mino Miniati, gli Assessori del Comune di Salò: Comini, Pelizzari e Silvestri, i presidenti dei Club di Campione di Tremosine (Bolis), Gargnano (Rizzardi), Padenghe (Barziza) e Fraglia Desenzano (Galloni), del consorzio per la promozione della vela Domenico Foschini, i rappresentanti del progetto di Velaterapia “Hyak Onlus”, tecnici, allenatori, l’ex olimpica del nuoto Sara Goffi.
Venerdì la presentazione dei 117 anni della Società Canottieri Garda
La Società Canottieri Garda di Salò da appuntamento alla stampa per la presentazione della sua 117° stagione agonistica. L’incontro avrà luogo venerdì 14 marzo, alle ore ore 11, nelle sale dell’Hotel Bellerive, proprio di fronte al marina della Canottieri, nel centro di Salò.
BB Sailing Team, un anno pieno di appuntamenti in mare alla ricerca del vento e risultati
Riprende l’attività agonistica dell’associazione BB Sailing Team, un affiatato gruppo di appassionati velisti che – grazie anche a sponsorizzazioni come quelle di Premium Box e Promotion Magazine – si cimenta nei circuiti italiani Blu sail e IMS. Nel 2007 i successi non sono mancati, con ottimi piazzamenti in entrambe le competizioni: secondi al Campionato italiano del monotipo Blu sail con “Lasciatemistare”, Ita 24530 mentre in IMS il miglior risultato è stato il secondo posto al campionato nazionale del Tirreno svoltosi a Capri, con “Fletcher Christian” Ita 15077, uno splendido Gran Soleil 37 B&C.
I vincitori della Winter Cup 2007-08 del Lago di Garda
Ultimo atto per la “Winter Cup” e due regate con un clima quasi primaverile al largo di Bogliaco, nel cuore del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano. Venti leggeri, tanto da costringere, i “Giurati del comitato di regata” a ridurre la prova finale di questa serie di gare che hanno avuto come organizzatori i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. La classifica generale Orc, dopo la quarta tappa ha visto l’affermazione di “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, primo nella graduatoria a tempi corretti con la stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il “T Bird”, un Platù 25, di Del Rosso-Innocenti (CN Portese). Nei Fun vittoria per “WonderFun” di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2′ “Fonny Frug” di Paolo Tagliani (CVT Maderno), terzo “SomiacheFun” di Panzera-Anele (Canottieri Garda).