Tutto pronto per la Regata di San Valentino, ultimo atto della 4° Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la “Winter Cup velica del lago di Garda”. Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La “Winter Cup” è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano.

La regata di San Valentino chiude a Gargnano la Winter Cup del Lago di Garda


Si chiude domenica nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda del bresciano la “Winter Cup”, regata a tappe per un vero campionato invernale che ha visto coinvolti i più attivi club velici del Benaco, la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano con la prova finale di “San Valentino”. Sarà la gara degli “innamorati della vela”.

Tappa a Salò per la “Winter Cup” del Lago di Garda


Una sola gara per la regata della “Befana”, tappa della Winter Cup del lago di Garda promossa dalla Società Canottieri Garda nel golfo di Salò. La classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova, la Regata di san Valentino che si correrà a Gargnano il prossimo 10 febbraio, vede alla testa il “Mi Vida” di Donnino Sperzagni (cn Portese), un Dolphin 81, nella graduatoria sperimentale della Crociera a tempi corretti modello stazza internazionale “Orc”, davanti ad “Elisir”, il Bad 27 di Massimo Goffi (Can. Garda) e terzo il “T Bird” di Del Rosso-Innocenti (CN Portese).

Sunrise (Giovanelli-Milini) vince la 18° “Trans Lac en du”


“Sunrise”, scafo della serie Protagonist degli skipper madernesi Matteo Giovanelli e Alberto Milini (dopo quasi 7 ore di navigazione in notturna) ha vinto la classica regata della “18a Trans Lac end Du”, gara che apre, di fatto, gli eventi agonistici del 2008 sul lago di Garda. Secondo ha chiuso “Mi Vida” di Sperzagni-De Micheli di Portese, terzi Taddei-De Natale di Salò su “Whisper”.

Tutto pronto per il via della 18° “Trans Lac En Du” del lago di Garda


Week end “notturno” all’insegna della navigazione a vela lungo la riva Lombarda del lago di Garda con la “18a Trans Lac en Du 08”, regata che, di fatto, apre la stagione agonistica del Benaco e in particolare della Canottieri Garda, la gloriosa società sportiva salodiana che taglierà così il ragguardevole traguardo dei 117 anni di attività.

Il 19 gennaio la “Trans Lac En Du” del lago di Garda


Partirà la sera del 19 gennaio con la “Trans Lac en Du” il programma 2008 della Canottieri Garda, la gloriosa società sportiva salodiana sul lago di Garda che taglierà quest’anno il ragguardevole traguardo dei 117 anni di attività. Il calendario della Canottieri Garda si aprirà – come detto – nel tardo pomeriggio di sabato 19 gennaio con quella che è oramai una classica per la vela lacustre. Si tratta della “18° Trans Lac ed Du”. Un po’ regata, un po’ festa, una prova per equipaggi di due persone, che salpa all’imbrunire (verso le 17.30 con start da terra come la mitica 24 ore di Le Mans automobilistica) per concludersi in nottata dopo aver fatto tappa a Portese, Salò lungolago, Gardone Riviera (con uno stop and go e ristoro) e Maderno.

preload imagepreload image