34° Campionato Invernale dell’Argentario di Cala Galera


Finalmente un week-end di vento che, per quanto leggero, ha permesso lo svolgimento di due regate per tutte le classi iscritte. Domenica la prima prova si è disputata con una leggera tramontana di 8/10 nodi con boa sotto la torre di S. Pancrazio di Ansedonia. La seconda prova incece, il vento ha un po’ girato a grecale calando a 5/6 nodi; comunque la grande variabilità ha reso divertenti le regate e piene di colpi di scena.

Conclusi gli Invernali Ufo 22 a Cala Galera, Bari e Sarnico


Si sono conclusi nella stessa giornata i tre campionati invernali dell’Ufo 22, il monotipo firmato da Umberto Felci. Cala Galera, Bari e Sarnico (Lago d’Iseo) calano così il sipario su un inverno che ha visto gli Ufetti sempre protagonisti e che li ha preparati all’importante appuntamento dell’Euro Cup al via tra meno di due settimane a Porto S. Stefano.

Domenica 13 gennaio seconda tappa dell’invernale Ufo 22 di Cala Galera


Con il nuovo anno è ripreso il campionato invernale Ufo 22 di Cala Galera in un Argentario spettacolare che ha visto grandi planate e la solita flotta agguerrita. Due le prove disputate in questa seconda tappa per gli Ufetti toscani che hanno dimostrato costanza nei risultati. Le classifiche di entrambe le regate, infatti, sono sovrapponibili e vedono Oca Gialla di Andrea Servadei conquistare l’oro lasciando il secondo posto a La dolce vita di Federico Gelli.

Campionato Invernale dell’Argentario di Cala Galera


Domenica 9 Dicembre a Cala Galera si è disputata l’ultima regata del XXXIII Campionato Invernale dell’Argentario organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario di Cala Galera. La regata è stata caratterizzata da condizioni tipicamente invernali con mare formato, vento di libeccio di circa 15 nodi ed a tratti con pioggia.

Invernali Ufo22 a Bari e Cala Galera (Grosseto)


Al via l’invernale Ufo 22 di Cala Galera, mentre prosegue quello di Bari con il secondo appuntamento. La città pugliese ha regalato un’altra giornata di sole, con una temperatura intorno ai 20 gradi e con raffiche stese che hanno toccato anche i 15 nodi. Giornata ideale dunque per le 5 imbarcazioni iscritte che gareggiano con tempi compensati grazie alla presenza di scafi dalle dimensioni differenti. Due le prove disputate che hanno subito messo in luce Blu Moon Econova del presidente di classe Giorgio Zorzi (Circolo Vela Gargnano) in trasferta a Bari per godere del clima temperato e per misurarsi con il mare. E’ suo l’oro nella prima prova, tagliando il traguardo davanti a Nirvana (CC Barion) di Nicola Antonacci e a Ligulette (LNI Bari) di Mario Zaetta.
La seconda prova vede un agguerrito Yellow Bee (CC Barion) di Andrea Algardi rifarsi del quinto posto della prova precedente con una vittoria che relega Zorzi al secondo posto e Ligulette al bronzo. Qualche collisione tra imbarcazioni di classi diverse ha costretto il comitato di regata ad una maratona tra le proteste. La prova di oggi era valida anche per il Trofeo Bottiglieri.

preload imagepreload image