In onda da trent’anni, la Sardinia Rolex Cup è la regata che più di ogni altra esprime lo spirito originario dello Yacht Club Costa Smeralda, che la organizza dal 1978 con cadenza biennale. L’edizione 2008 che debutta oggi è valida per il titolo ISAF Offshore Team World Championship, e impegna le squadre di cinque nazioni fino al 21 giugno prossimo.
Yacht Club Costa Smeralda
Anche Mascalzone Latino rappresenterà l’Italia alla Sardinia Rolex Cup
Il Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, il TP 52 Audi Powered by Q8 di Riccardo Simoneschi e lo Swan 45 DSK di Danilo Salsi rappresenteranno l’Italia durante la Sardinia Rolex Cup, valida quest’anno per il Rolex ISaF Offshore Team World Championship. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda per la prima volta nel 1978, la Sardinia Rolex Cup giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione.
La vigilia della Sardinia Rolex Cup per l’Audi Q8 Sailing Team
Oggi ultime ore di allenamento per l’AUDI Q8 Sailing Team, nelle acque della Costa Smeralda, prima del via della Sardinia Rolex Cup in programma dal 17 al 21 di questo mese. Il prestigioso appuntamento biennale della vela internazionale – che cade come da tradizione negli anni pari – giunto alla 16a edizione, è il campionato mondiale a squadre per la vela d’altura: l’Italia – che in passato lo ha vinto per sei volte – manca l’appuntamento con il gradino più alto del podio da dieci anni. In questa 17a edizione la squadra italiana è rappresentata dal nostro Team con il TP52 “Silver Surfer” – che corre proprio con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda – dal Farr40 “Mascalzone Latino” e dallo Swan45 “DSK”.
Sardinia Rolex Cup 2008, ecco la squadra spagnola capitanata da Pedro Campos
Giunta alla sua 16° edizione (la prima nel 1972) la Sardinia Rolex Cup è una classica “biennale” organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, dove i grandi nomi della vela mondiale si sono sempre dati battaglia. Un evento che raccoglie tre diverse classi di imbarcazioni (TP52, Farr 40 e Swan 45) e dove il “gioco di squadra” risulta ancora più accentuato. Le regate si disputeranno nelle splendide acque della Gallura su percorsi a bastone con la possibilità di una regata costiera a metà settimana. Il Campionato si concluderà il 21 giugno con l’assegnazione della Sardinia Cup Challenge Trophy e del Rolex Offshore Team World Championship Trophy.
Nerone di Massimo Mezzaroma con Antonio Sodo Migliori al timone e Vasco Vascotto alla tattica si aggiudica l’Audi Farr 40 Cup
Chiuso il sipario sulla seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40 Mediterranean dopo la quarta e decisiva prova che ha portato in testa alla classifica Nerone di Massimo Mezzaroma. Il maestrale ha ancora avuto voce in capitolo nella regia di gara. Ha spirato a 18 nodi sul primo bordo di bolina per poi salire progressivamente arrivando a sfiorarne 35. Motivo che ha indotto il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda presieduto da Peter Reggio a ritenere concluso l’evento sportivo.
Mascalzone Latino 3° all’Audi Farr 40 Cup
Mascalzone Latino conquista il 3° posto all’Audi Farr 40 Cup, regata valida come seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40 Mediterranean. Il vento di Maestrale, che due giorni fa non aveva permesso di svolgere nessuna prova, ieri ha soffiato con intensità sui 25/30 nodi, costringendo comunque il Comitato a rimandare a terra gli equipaggi dopo la prima regata. I Mascalzoni hanno ottenuto, durante l’unica prova disputa nelle acque della Gallura, un ottimo primo posto.
Audi Farr 40 Cup, regate rinviate a causa del Maestrale oltre i 30 nodi
Nulla di fatto ieri per i 12 equipaggi iscritti all’Audi Farr 40 Cup. Il vento di Maestrale che ha soffiato oltre i 30 nodi ha costretto le imbarcazioni a rimanere saldamente ormeggiate in porto. Il Comitato di regata ha annullato le prove previste per la giornata odierna. La classifica generale rimane dunque invariata rispetto a ieri, giornata durante la quale si sono disputate 3 prove. Mascalzone Latino è 4° in classifica generale a pari punti (13 in totale) con Asterisk, 3° in graduatoria, alle spalle di Nerone (9 punti) e Kokomo (7 punti), rispettivamente 2° e 1° in classifica.
Nerone e Vasco Vascotto alla seconda tappa del Farr 40 European Fleet di Porto Cervo
Le regata hanno preso il via alle 12.00 con lo start della prima delle tre regate in programma, con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda che ospita la tappa del Circuito Europeo Farr 40. Il maestrale, ha soffiato inizialmente a 18 nodi, è calato gradualmente, nella prima prova si inpone così lo scafo australiano Kokomo timonato dal suo stesso armatore Lang Waker. Gli italiani di Fiamma precedono in seconda posizione Nerone che vede al timoniere Antonio Sodo Migliori e alla tattica di Vasco Vascotto.
Mascalzone Latino impegnato nell’Audi Farr 40 Cup
Ha preso il via oggi nelle acque di Porto Cervo l’Audi Farr 40 Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in programma dal 12 al 14 giugno. Vincenzo Onorato e l’equipaggio di Mascalzone Latino, dopo la recente vittoria – la terza consecutiva – al Rolex Farr 40 World Championship 2008, conquistata ad aprile a Miami (USA), ha preso parte oggi alle regate nelle acque della Gallura.
Pilot Italia è vice campione del mondo Melges 24
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Melges 24 2008, regata di altissimo livello agonistico disputata nella acque della Gallura dal 1 al 6 giugno; Pilot Italia, imbarcazione gestita da Action Team apd, ha conquistato il 2° posto della classifica generale definitiva. Dodici le prove disputate durante i sei giorni di regate, caratterizzate perlopiù da venti tesi sui 15-25 nodi. L’organizzazione è stata gestita in maniera puntuale dallo Yacht Club Costa Smeralda che assieme al Comitato di regata presieduto da Peter “Luigi” Reggio ha portato a termine brillantemente la manifestazione.
Uka Uka Racing è il Campione del Mondo 2008 classe Melges 24!
Grande prestazione di Uka Uka Racing di Lorenzo Santini al Campionato del Mondo Melges 24 conclusosi oggi nelle acque di Porto Cervo. Dopo 12 prove con una di scarto Uka Uka Racing vince alla grande il Campionato del Mondo Melges 24. Tre le prove disputate oggi: dopo le prime due, con un terzo ed un decimo posto, Uka Uka Racing era matematicamente Campione del Mondo. Bressani e compagni hanno comunque disputato l’ultima regata conquistando un secondo posto da Campioni del Mondo e potendo così esternare la grande gioia e stemperare la tensione accumulata nel corso della settimana. Un campionato tutto tranne che facile, con una decina di equipaggi in grado di vincere, ma alla fine il migliore ed il più convincente è stato proprio il team di Santini.
Uka Uka Racing prende la testa del Campionato del Mondo Melges 24 a Porto Cervo
Tre le prove disputate oggi nella penultima giornata del Campionato del Mondo Melges 24, prima giornata di Gold Fleet. Un maestrale bello teso dai 20 ai 28 nodi di intensità ha messo a dura prova gli equipaggi. Le regate della Gold Fleet sono state disputate sul campo di regata A. Non sembrava essere cominciata nel migliore dei modi per Uka Uka Racing il team dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini che dopo una buona prima bolina, settimi alla boa davanti ai principali avversari, recupera una barca nel primo lato di poppa, ma un bordeggio sulla destra del campo di regata nella seconda bolina, ha fatto perdere a Uka Uka parecchie posizioni. Per di più, a tre lunghezza dalla boa, il vento è ruotato circa 15 gradi sulla sinistra, non permettendo a Bressani di prendere la boa. Un ulteriore virata, mura a sinistra con un gruppone di barche che arrivava mura a dritta. Uka Uka commette fallo su Blu Moon di Flavio Favini ed è costretta ad auto penalizzarsi, perdendo una decina di posizioni.
Uka Uka Racing vince la sesta e unica prova disputata ieri al Mondiale Melges 24 di Porto Cervo
Con partenza anticipata di un’ora, alle 10.30 ed un maestrale già di 22 – 25 nodi, ieri mattina è stata disputata la sesta regata, l’ultima del secondo round robin del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Ieri Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ha regatato sul Campo B, contro il raggruppamento colore blu. Il Comitato di Regata ha optato per il percorso N.5, tre boline e due poppe, con l’arrivo di bolina.
Grande giornata per Uka Uka Racing nella terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 di Porto Cervo
Il tanto atteso vento di maestrale è stato il protagonista della terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Un vento tra i 12 – 15 nodi da ovest/nord ovest nella prima regata aumentato progressivamente di intensità e girato a Maestrale per la seconda e terza prova della giornata. Raffiche superiori ai 25 nodi nella prima parte della terza regata. Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi.
Melges 24 World Championship, Pilot Italia sempre in testa
Prosegue nelle acque della Gallura il Mondiale Melges 24 e Pilot Italia dell’armatore veronese Gianni Catalogna gestito da Action Team, si conferma in testa alla classifica provvisoria al termine della terza giornata del Campionato. Dopo le due prove disputate il primo giorno, che avevano portato l’equipaggio di Catalogna al primo posto in classifica, e il nulla di fatto del secondo giorno, oggi si sono corse ben tre regate.